|
|
Risultati da 91 a 103 di 103
Discussione: Rotel e B&W
-
24-05-2012, 17:22 #912CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
24-05-2012, 17:58 #92
-
25-05-2012, 06:56 #93ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle
-
25-05-2012, 08:52 #94
sì molto meglio il nad
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-06-2012, 23:30 #95
Mi sembra un giudizio piuttosto soggettivo e troppo severo... io, ad esempio, ho seguito il percorso inverso, scegliendo le 684 anzichè le 683 e non per il prezzo (visto che la differenza non è enorme), ma per una serie di ragioni tra cui il timore che con quel doppio woofer dedicato, i bassi delle 683 sarebbero stati fin troppo presenti, financo invasivi, per i miei gusti. Secondo me dipende molto dall'orecchio e dai gusti di ognuno in fatto di ascolto... ciò che a me, col mio impianto e nel mio ambiente di ascolto può soddisfare, ad altri può non andare affatto bene!
-
05-06-2012, 23:18 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
Con tutto il rispetto per le B&W , ma se cerchi un suono più caldo,con dettaglio e con bassi presenti ma non invadenti.... Be allora dovresti optare per le RX6 ( esperienza personale)con un buon Cambridge un 550A o meglio 650A..
O magari un Marantz !!!
Tieni presente che i diffusori tendono a modificare la propria voce col tempo!!
-
06-06-2012, 06:01 #97
Anche per me le RX6 sono più bilanciate e dettagliate...
-
21-09-2012, 23:16 #98
Ero indeciso Tra i due modelli 684 e 683 ,arrivato al negozio inizio il primo test con le 684 Abbinamento Rotel da 40 e poi 70 W integrati.
Poi passo alle 683 con gli stessi amplificatori.
Una differenza schiacciante,le prime avevano un suono tipico da diffusori da scaffale,le 683 sembravano le 684 abbinate a un sub a confronto.
posso confermare che la gamma media delle 683 era meno enfatizzata rispetto le 684,ma a me non dispiaceva affatto!
prese le 683 felicemente
-
22-09-2012, 13:14 #99
Be come hai potuto vedere il mio discorso che feci non era affatto soggettivo e di parte, la differenza ce e si sente, chi sceglie le 684 e solo per risparmiare o per posizionarlo in un ambiente piccolo, ma non perche sia piaciuto di piu, come si fa a dire questo? solo confrontandoli entrambi ci si rende conto
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
22-09-2012, 16:33 #100
manco il discorso piccolo ambiente conta tanta è la differenza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-09-2012, 16:47 #101
Sì, le 684 tendono a "slabbrare" un po' i medio - bassi, ovvero, le frequenze che possono dar maggiormente fastidio proprio in un ambiente "piccolo". Le 683 hanno un basso più profondo e frenato ed un medio basso più discreto. Poi l'ambiente d'ascolto può riservare sorprese.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
22-09-2012, 19:30 #102
A proposito di ambiente!
La mia disposizione non sarebbe tra le migliori!
Ho la cassa R posizionata in modo ottimale ad angolo tra le due pareti e alla giusta distanza,la cassa L purtroppo non ha l'angolo che chiude ,quindi solo la parete posteriore e rende in profondità di bassi meno dell'altra!
Magari avessi avuto le stesse condizioni !
Non ho grossi problemi di riverbero ambientale,ho un buon equilibrio in circa 30mq.
Avrei nel casseto il sogno di avere un ambiente dedicato all'ascolto e non disturbare i vicini !
-
22-09-2012, 21:28 #103
Sarebbe il sogno di ogni appassionato ma non sempre e possibile
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5