Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 103 di 103

Discussione: Rotel e B&W

  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da robyphc Visualizza messaggio
    mi permetto di riaprire questo vecchio 3d.
    avrei trovato delle 684 a prezzo interessante,
    e viste le gran discussioni che si fanno su questa coppia, qualcuno ha avuto modo di ascoltarle con Rotel ra04 ???
    io le 684 le ho ascoltate solo con NAD 316, non mi son dispiaciute ma addirittura mi sembravano un po troppo "chiuse" a dispetto di..........[CUT]
    Con il rotel vai molto bene ma con lo 04 e un po pochino, avresti bisogno di piu corrente, non sono diffusori facili da pilotare
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da robyphc Visualizza messaggio
    avrei trovato delle 684 a prezzo interessante,
    e viste le gran discussioni che si fanno su questa coppia, qualcuno ha avuto modo di ascoltarle con Rotel ra04 ???
    io le 684 le ho ascoltate solo con NAD 316, non mi son dispiaciute ma addirittura mi sembravano un po troppo "chiuse" a dispetto
    quali PSB?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    quali PSB?
    Antonio, mi disse che erano modello ormai fuori produzione, in questo ascolto mi piacquero ma non ricordo la sigla, guardando in rete pare che somigliano alle T45... ti faro' sapere...

    Quindi in ogni caso lo 04 farebbe fatica a pilotare le 684???

    grazie

    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sì molto meglio il nad
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    difatti io avevo optato per le 684 ma poi come ho sentito le 683 a confronto, non cera storia ed e valso il maggior esborso
    Mi sembra un giudizio piuttosto soggettivo e troppo severo... io, ad esempio, ho seguito il percorso inverso, scegliendo le 684 anzichè le 683 e non per il prezzo (visto che la differenza non è enorme), ma per una serie di ragioni tra cui il timore che con quel doppio woofer dedicato, i bassi delle 683 sarebbero stati fin troppo presenti, financo invasivi, per i miei gusti. Secondo me dipende molto dall'orecchio e dai gusti di ognuno in fatto di ascolto... ciò che a me, col mio impianto e nel mio ambiente di ascolto può soddisfare, ad altri può non andare affatto bene!

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Con tutto il rispetto per le B&W , ma se cerchi un suono più caldo,con dettaglio e con bassi presenti ma non invadenti.... Be allora dovresti optare per le RX6 ( esperienza personale)con un buon Cambridge un 550A o meglio 650A..
    O magari un Marantz !!!
    Tieni presente che i diffusori tendono a modificare la propria voce col tempo!!

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    Anche per me le RX6 sono più bilanciate e dettagliate...

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da Alfredo2009 Visualizza messaggio
    Mi sembra un giudizio piuttosto soggettivo e troppo severo... io, ad esempio, ho seguito il percorso inverso, scegliendo le 684 anzichè le 683 e non per il prezzo (visto che la differenza non è enorme), ma per una serie di ragioni tra cui il timore che con quel doppio woofer dedicato, i bassi delle 683 sarebbero stati fin troppo presenti, financo i..........[CUT]
    Ero indeciso Tra i due modelli 684 e 683 ,arrivato al negozio inizio il primo test con le 684 Abbinamento Rotel da 40 e poi 70 W integrati.
    Poi passo alle 683 con gli stessi amplificatori.
    Una differenza schiacciante,le prime avevano un suono tipico da diffusori da scaffale,le 683 sembravano le 684 abbinate a un sub a confronto.
    posso confermare che la gamma media delle 683 era meno enfatizzata rispetto le 684,ma a me non dispiaceva affatto!
    prese le 683 felicemente

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Be come hai potuto vedere il mio discorso che feci non era affatto soggettivo e di parte, la differenza ce e si sente, chi sceglie le 684 e solo per risparmiare o per posizionarlo in un ambiente piccolo, ma non perche sia piaciuto di piu, come si fa a dire questo? solo confrontandoli entrambi ci si rende conto
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    manco il discorso piccolo ambiente conta tanta è la differenza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sì, le 684 tendono a "slabbrare" un po' i medio - bassi, ovvero, le frequenze che possono dar maggiormente fastidio proprio in un ambiente "piccolo". Le 683 hanno un basso più profondo e frenato ed un medio basso più discreto. Poi l'ambiente d'ascolto può riservare sorprese.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    A proposito di ambiente!
    La mia disposizione non sarebbe tra le migliori!
    Ho la cassa R posizionata in modo ottimale ad angolo tra le due pareti e alla giusta distanza,la cassa L purtroppo non ha l'angolo che chiude ,quindi solo la parete posteriore e rende in profondità di bassi meno dell'altra!
    Magari avessi avuto le stesse condizioni !
    Non ho grossi problemi di riverbero ambientale,ho un buon equilibrio in circa 30mq.
    Avrei nel casseto il sogno di avere un ambiente dedicato all'ascolto e non disturbare i vicini !

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Sarebbe il sogno di ogni appassionato ma non sempre e possibile
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •