Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 155 di 181 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165 ... UltimaUltima
Risultati da 2.311 a 2.325 di 2715

Discussione: RAI HD

  1. #2311
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496

    finalmente dopo lo swich off qui a taranto,riesco a vedere rai hd!che dire,oggi trasmettevano le prove del gp di montecarlo in hd nativo ed era un gran bel vedere! tutta un altra storia!!ci vorrebbero più canali così e meno "fuffa" di canali sd inutili!! ma questo è un discorso ormai consumato!!!

  2. #2312
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da bebe76 Visualizza messaggio
    ... trasmettevano le prove del gp di montecarlo in hd nativo ed era un gran bel vedere!...
    Concordo. Ieri, vuoi anche per la giornata assolata e luminosa, era davvero uno spettacolo. Le riprese aeree dall'alto erano superbe.

  3. #2313
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Salve a tutti, volevo avere un'informazione e spero di essere nella sezione giusta!!!
    Mi sto attrezzando per vedere gli europei in alta definizione e visto che verranno trasmessi da quel che ho capito solamente dalla RAI, prima di comprare un decoder satellitare, volevo sapere se è necessario anche un abbonamento per vedere queste partite in HD, o basta sintonizzarsi su RAI1 HD e godersi lo spettacolo. Grazie a tutti in anticipo per i consigli.

  4. #2314
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Assolutamente no, le trasmissioni RAI HD sul DTT sono trasmesse in chiaro, come tutti gli altri canali RAI DTT.

    Sul SAT sono criptati ma solo per questioni di pagamento dei diritti di trasmissione e possibile ricezione del segnale fuori dal territorio Italiano, ma anche in questo caso la tessera si paga, poco, una tantum.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #2315
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Grazie!!!! Meno male . . . che bella notizia di non dover abbonarmi!!! . . . Allora adesso devo solo comprare un decoderino da mettere al mio proiettore . . . ho visto su ebay un decoder che sembra abbastanza "affidabile", il modello è il Golden Media 9080, potrebbe andare bene, o avete da consigliarmi qualcosa di più appropriato per l'alta definizione???

  6. #2316
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè non il classico Telesystem 7900 che trovi in qualsiasi Centro Commerciale, senza bisogno di avventurarsi su ebay per il prodotto cinese di turno?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #2317
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Per me i decoder, uno vale un'altro!!! Ma se questo è già stato "rodato" vada allora per il Telesystem!!
    In ogni caso, una volta collegata la parabola, spero davvero di riuscire a vedere bene i canali in HD, visto che adesso come adesso (con un normale digitale terrestre e una normale antenna) non riesco a beccare nemmeno LA7!!!!!!

  8. #2318
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Ho appena finito di vedere qualche foto del telesystem 7900HD, ma ho notato che non vi sono gli ingressi per la parabola, il problema è che almeno con il mio decoder che ho, riesco a vedere pochi canali, dovuto al fatto che sto in un posto che non prende quasi nulla, per questo avevo pensato all'allestimento di una parabola che potenziasse il segnale . . . cosa faccio??? Cambio decoder, se si . . . quale mi consigliate????????

  9. #2319
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Dopo lo swicth off in Puglia l'unico canale DT HD disponibile è il 501 Rai HD, ho visto il GP di Monaco e devo dire che la qualità non ha nulla da invidiare all'HD di Sky di cui sono abbonato, ma il problema è l'unico canale HD sul digitale terrestre e trasmissioni HD con il contagocce ... che tristezza Italia
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #2320
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da vince85 Visualizza messaggio
    Ho appena finito di vedere qualche foto del telesystem 7900HD, ma ho notato che non vi sono gli ingressi per la parabola, il problema è che almeno con il mio decoder che ho, riesco a vedere pochi canali, dovuto al fatto che sto in un posto che non prende quasi nulla, per questo avevo pensato all'allestimento di una parabola che potenziasse il segnale (...)
    Il decoder che ti è stato suggerito decodifica il segnale in HD proveniente dal digitale terrestre, non dal satellite. La parabola non potenzia il segnale del digitale terrestre, ma capta quello trasmesso dai gestori di contenuti satellitari (ad esempio, Sky). Non è detto che il fatto che ricevesse pochi canali in digitale terrestre ti precluda la visione del digitale terrestre HD... Hai una antenna logaritmica per il digitale terrestre? Non hai un antennista a disposizione che possa verificare quali gruppi di canali ricevi adeguatamente lì da te? Il televisore o il decoder che utilizzi non ti permette di verificare l'intensità e la qualità del segnale?
    Ultima modifica di adslinkato; 28-05-2012 alle 19:15
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #2321
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Allora per quanto riguarda che tipo di antenna ho, non saprei dire . . . però siccome ho preso anche una parabola, pensavo che potesse far vedere meglio, ossia far ricevere più segnale rispetto al digitale terrestre, e non solo far vedere i canali di sky . . . l'intensità di segnale che mi da il decider è di un 60% di segnale, con una qualità del 90% circa (dipende dal canale) . . . . cosa faccio???
    Compro il telesystem e se non riesco a vedere RAI 1 HD chiamo l'antennista . . . oppure mi devo comportare diversamente??? Grazie a tutti

  12. #2322
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non vorrei dire una cavolata, ma simo a poco tempo fa il canale RAI HD, dopo una prima comparsa, non era più disponibile tramite SAT, se qualcuno può confermare la sua ricomparsa è meglio.

    Tieni anche presente che tramite DTT, se la tua zona è già servita (questo lo devi saperere tu), lo puoi ricevere senza particolari problemi, basta un decoder HD, da SAT invece devi acquistare anche la scheda, a meno che non sia fornita assieme al decoder (qualche marca lo fa) e, probabilmente, acquistare anche una CAM (questa un pochino costosa) se il decoder ha solo lo slot per inserirla, ma non una CAM dedicata.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #2323
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Stasera alcuni amici mi hanno un po' spiegato che dove abito io il digitale terrestre in generale prende poco, e quindi per vedere RAI1HD è necessario prendere un decoder TV SAT e attaccarci la parabola, . . .
    Avevi pensato al tele system TS9010 HD . . . che ne dite???
    Questo sapete se ha la scheda incorporata, e scusate la mia ignoranza, ma cosa è la CAM, o meglio a cosa serve???

  14. #2324
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Ciao. Io non sono un esperto ma a grandi linee posso dirti che la cam è l'alloggiamento (il c.d modulo cam) in cui si inserisce la scheda (la smart card). I decoder ne sono sprovvisti e quindi lo devi prendere a parte.
    Qui ci sono le informazioni per la smart card tv sat per vedere la rai... credo che ci sia scritto tutto il necessario.
    http://www.rai.it/dl/portale/smartCard/smartCard.html
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  15. #2325
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ TUTTI

    Questa discussione è dedicata a RAI HD, per quanto guarda la scelta dei decoder e/o CAM e argomenti correlati esistono altre discussioni (ad esempio sulle CAM e spiegazioni relative).

    Siete pertanto pregati di evitare gli OT.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 155 di 181 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •