|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Canale 4K entro 2014-2015 su Sky?
-
28-05-2012, 09:39 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-sky_7004.html
Secondo il presidente di SES Astra, le prime trasmissioni in UHDTV 4K potrebbero arrivare sul mercato entro 2-3 anni. L'operatore satellitare annuncia anche una collaborazione in tal senso con BSkyB che potrebbe essere la prima emittente a proporre un canale 4K
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
28-05-2012, 11:35 #2
Mi accontenterei di un 1080i decente per il momento, senza sto bit-rate da fame che ci impone Sky italia...
-
28-05-2012, 11:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
@vegeta
Già. Annosa questione. 100 canali ma qualità imfima.
-
28-05-2012, 12:14 #4
Io sinceramente trovo la qualità dei canali HD di Sky decisamente soddisfacente.. almeno, dei canali Cinema. Per quanto riguarda il video molte volte non noto differenze rispetto alla controparte Blu-ray (visti con PS3 su TV LED Samsung). Ma devo dire che anche a livello audio non mi lamento affatto.
Secondo me definire "infima" la qualità è davvero esagerato...
-
28-05-2012, 13:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Ma a cosa serve un canale 4k in casa? Quanti hanno monitor in grado di fare apprezzare tale risoluzione? Io penserei prima a switchare tutti i canali in fullHD su dvb-s2, togliendo dalle scatole i doppioni SD che rubano solo spazio. Poi potrebbero pensare a un canale 4k dove passare gli eventi top
-
28-05-2012, 13:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 120
Quotone a vegeta.
@Dr.Jeckyl
Io con un vt30 50" la differenza con un blu-ray la vedo eccome.
-
28-05-2012, 13:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Quanta banda serve per una trasmissione 4k?
Il normale 1080p necessita da circa 4 Mbit/s (youtube) ai 16-24 Mbit/s (blu-ray).
Per trasmettere in 4k servono, dunque, almeno 16 Mbit/s, cioè quasi un canale UHF del digitale terrestre.
-
28-05-2012, 13:47 #8
@zLaTaN_85
Si parla comunque di 2015.. per quella volta è probabile che siano un po diffusi i pannelli 4K. Nel frattempo è possibile che passino al Full HD.
@ilbeppe
Con alcuni BD anch'io (ma nulla di clamoroso comunque..), con altri non ci ho fatto caso. Poi magari tu noti di più perchè hai un pannello più grande.. boh..
-
28-05-2012, 13:54 #9
@Dr. Jeckyl
Che monitor hai? Distanza di visione?
Più aumenti la diagonale e più la forbice qualitativa tra BD e Sky si allarga considerevolmente
-
28-05-2012, 16:35 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 199
sarebbe meglio aumentare la qualità media dei contenuti, dei programmi tv, piuttosto che la risoluzione, una porcata di pogramma o film rimane tale anche a 8K.
-
28-05-2012, 16:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Confermo pure io! NON esiste canale HD che possa competere con un Bluray.
Se poi vi guardate Via col Vento in BD allora possiamo anche parlarne, ma con un film come Avatar o Trasformers 3 non c'è storia...TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB
-
28-05-2012, 18:27 #12
solo una parola notizia interessantissima.sky italia è sempre stata pioniere di nuove tecnologie per fare nuovi abbonati.questo è un modo per affossare definitivamente il terrificante digitale terrestre nostrano.
W SKY
-
28-05-2012, 23:52 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
d'accordo con marco79...
...salvo che anche il bd di Via col vento è di molto superiore alla corrispondente versione satellitare. Cmq ancora più imbarazzante è la qualità del digitale terrestre. Piuttosto mi chiedo che ne sarà del blu-ray (2k). Si cambia di nuovo tutto? Io dico che in ambito casalingo il bd 2K, se ben sfruttato (e oggi ancora non lo è) è l'ideale compromesso. Spero che i bd attuali non scompaiano per i capricci tecnologici delle Case (e di pochissimi fissati).
-
29-05-2012, 08:10 #14
Il BD di Via col vento è da riferimento. Una pellicola degli anni '30 che si vede così... averne di film degli anni '70!
-
29-05-2012, 08:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Scusate, ho sparato un film vecchio a caso non sapendo che fosse stato restaurato per bene
TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB