Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Desidero rammentarvi che la notizia della redazione riguarda Sky U.K. e non, per adesso, Sky Italia, quindi se per loro occorrono 3-4 anni, per noi si para di un lustro, come minimo e, per allora, avremo 'macchine ' 4k efficienti a costi non proibitivi, ma le trasmissioni?
    La qualità Sky (Italia) dei film è, troppo spesso, mediocre

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Chissà cosa trasmetteranno piuttosto! :-)
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6
    Riguardo la questione BD vs 4K, mi sono sempre chiesto: ma per i film datati, quelli che hanno master in pellicola, e' possibile realizzare una versione 4K o la versione 1080, quella in BD, e' il massimo realizzabile da una pellicola?

    In altri termini dovro' buttare tutti i miei BD tra qualche anno perche' dovro' ricomprarmeli in 4K oppure no?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Ti rispondo velocemente: avendo un master in pellicola lo si può sempre scansionare a risoluzioni maggiori.
    Quindi il 1080p di un BD non è il massimo realizzabile da una pellicola.

    Fra l'altro ci sono voci discordanti sull'argomento, ma in genere la qualità video e colore di una pellicola si attesta fra un minimo, equivalente, di 6K o un massimo di poco più di 8K se la si vuole comparare al digitale.
    L'unica cosa che spesso si dà per assodato che già oggi, quando fatto ad hoc, il digitale è superiore in nitidezza (l'effetto Razor) alla pellicola... ma sappiamo bene che non è solo questo elemento che fa la qualità video di un'opera filmica.
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Blerpa Visualizza messaggio
    ... in genere la qualità video e colore di una pellicola si attesta fra un minimo, equivalente, di 6K....[CUT]
    Non sono d'accordo. La risoluzione della pellicola (35mm) massima teorica dipende da molti fattori, primo fra tutti il tipo e la sensibilità del negativo utilizzato, l'esposizione scelta, obiettivo, diaframma, et cetera. E comunque, quello che va al cinema non è il negativo usato per le singole riprese ma il risultato di operazioni di post produzione e montaggio. Per questo motivo, per esperienza personale, direi che la risoluzione minima è più vicina a 1K (ovvero 1280x720, circa 1 megapixel). A molti film moderni bastano e avanzano edizioni 2K, come i primi due film della trilogia dell'anello. Sono veramente pochi i film che possono sfruttare edizioni a risoluzione 4K.

    Invece, per quanto riguarda la scansione, sempre meglio scansionare a 6K e ridurre poi a 4K. Ma questa è un'altra storia...

    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    ... Per trasmettere in 4k servono, dunque, almeno 16 Mbit/s, cioè quasi un canale UHF del digitale terrestre.
    Non sono d'accordo. I 4 Mbps per il full HD sono assolutamente insufficienti, anche per compressioni in "doppia passata". Figuriamoci per le compressioni real-time necessarie per riprese televisive "live" in 4K. E comunque dipende dal materiale, dalla frequenza di quadro e dalla scansione (2160i oppure 2160p). Ci sono contenuti in 4K con basso dettaglio (praticamente sono più vicini al 2K che al 4K), con inquadrature a ridotta profondità di campo (è quasi tutto fuori fuoco), allora potrebbe bastare anche un bitrate di 35 Mbps. Per contenuti 4K reali (quindi con elevato dettaglio), il bitrate necessario salirebbe oltre i 50Mbps, fino ad arrivare al di là degli 80 Mbps.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 01-06-2012 alle 08:07

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da marco79 Visualizza messaggio
    Confermo pure io! NON esiste canale HD che possa competere con un Bluray.
    ...
    Confermo
    Se poi vi guardate Via col Vento in BD allora possiamo anche parlarne...
    no non ne parliamo proprio....come già detto via ccol vento è bd da riferimento e la trasmissione di sky è lontana anni luce...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898

    Per "Via col Vento" mi sono già scusato, ne ignoravo la qualità e ho pensto al primo film vecchio che mi veniva in mente!
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •