Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232

    Consiglio Vpr 2000/3000 €


    Ciao a tutti... vorrei un consiglio sul mio prossimo vpr, ho sempre avuto dlp... attualmente ho optoma hd20, e mi stavo orientando verso un benq W7000, però leggo pareri discordanti e vedo che nel mondo dlp è tutto bloccato... pochi ne parlano e molti dicono che causa il 3d nei nuovi vpr dlp (mitsubishi hc7800, optoma hd83, benq 7000) non usano più matrici 0.95 con conseguente perdita di definizione ecc.. ecc.. cmq in generale commenti più negativi che positivi...
    così mi son letto tutto il tread del jvc x30 sembrerebbe un'ottima alternativa, solo che non ho mai visto un d-ila in funzione e qui in zona non ho di certo la possibilità il posto più vicino sarà a 350km quindi mi fido delle vostre opinioni.

    pregi e difetti tra benq e jvc?... dai vostri commenti sembra migliore l'x30 però pochi o nessuno ha il benq... dalle varie recensioni non sembrano lontani come valutazioni... anzi!

    Andrebbe istallato in una stanza living con tutte le pareti bianche purtroppo, però visionato quasi unicamente di sera con tutto chiuso, il 3d mi interessa relativamente al materiale br disponibile quindi poco... la distanza di visione è circa 3.20 metri occhio/schermo con ipotetico schermo 16/9 base 220cm ma potrei valutare un 21/9 con circa 300 cm di base... i calcoli sono giusti?
    il proiettore avrebbe 4metri tra lente e schermo...
    Grazie a Tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ciao, per l'installazione del jvc mettilo a 430 cm dallo schermo, lo schermo prendilo da 3 mt in 21/9 e fallo partire da circa 60/65 cm da terra e metti il divano a 360/380 cm sempre dallo schermo e.......goditi il nuovo jvc!

    Saluti gil

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Ciao, per l'installazione del jvc mettilo a 430 cm dallo schermo,.....

    Saluti gil
    Ciao gil... ho letto di tutti i tuoi consigli sul tread uff.x30... tutte le pagine, per le misure purtroppo quelle da me descritte sono il limite max disponibile come distanza lente/schermo max 4metri ..forse e dico forse con shift orrizontale potrei spostarlo di una cinquantina di cm dal centro schermo e recuperare 60 cm distanza tra lente e schermo ma occhi/schermo max 3.2metri non di più, l'unica misura variabile potrebbe essere la dimensione del telo ma l'area di visione cioè base schermo parte in ogni caso a min 65/70cm da terra...
    ma come mai mi indirizzi così sicuro sul jvc... con la mia stanza living tuttta bianca non andrei a perdere il miracoloso nero jvc causa riflessioni e quindi potrebbe in parte perdere i vantaggi nei confronti benq... grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Beh, il vpr rimane (con le sue belle prestazioni) mentre il colore delle pareti puo' sempre cambiare,no?
    Per l'installazione invece , dato che riesci ad aver lo schermo a quell'altezza da terra (max 65 cm da terra), sei a 320 cm di distanza dallo schermo e proietti da 400cm di distanza, prendi piuttosto uno schermo da 280 cm di base in 21/9 cosi' non dovrai zoomare al max con il vpr

    Per darti un riferimento, io ho uno schermo in 21/9 da 3mt di base che parte da 65 cm da terra, il punto di visione e' a 380 cm dallo schermo e il vpr proietta da una distanza di 430 cm e ,per quanto mi riguarda, e' una situazione perfetta sia come godibilita' di visione che come max prestazione del vpr a quel livello di zoom.

    Per quanto riguarda il colore se lo schermo e' abbastanza lontano dalle pareti laterali, potresti dipingere solo il soffitto di un colore scuro (in base al colore del tuo arredamento s'intende) cosi' da cominciare ad eliminare le riflessioni dal soffitto (sempre che ,come detto prima, lo schermo sia lontano dalle pareti laterali, altrimenti meglio dipingere qs ultima anziche' il soffitto).


    Edit: dimenticavo di dirti che esistono anche schermi ottici (tipo l'atom di simone berti) che vengono influenzati in maniera minima dalle riflessioni ambientali permettendoti di godere anche in un living le immagini prodotte dal jvc


    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 24-05-2012 alle 05:22

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Beh, il vpr rimane (con le sue belle prestazioni) mentre il colore delle pareti puo' sempre cambiare,no?..........[CUT]
    Grazie Gil della risp. questa mattina ho chiamato per informarmi sullo schermo atom ma non esiste motorizzato o cmq avvolgibile, e io devo per forza metterlo avvolgibile, perchè scende davanti la libreria...cmq interessanti questi schermi penso potrebbero potenziare qualsiasi vpr anche economico, però non sono ancora convinto sul jvc ...cerco in zona se riesco a visionarne uno ma dubito....
    grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Prova a chiedere se c'e' qualche forumer di av magazine che abita dalle tue parti, cosi' lo puoi visionare.

    Saluit gil

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Chiedo scusa a dnm81 se sfrutto il suo tread aperto, ma mi trovo anche io quasi nella medesima situazione di dnm81, solo che io ho ristrutturato il mio piccolo appartamento ed vorrei farmi un bel vpr, premetto che sono stato anche alla demo del sony a roma dove ho potuto vedere anche i jvc, che ben hanno figurati in proporzione al mostro.....
    Chiedo a gil che ha un bellissimo ht dedicato, da una distanza di proiezione di circa 4,5mt, ho una parete con libreria da 3,60mt ed il punto di visione è più o meno 4,5mt, pensi che il jvc andrebbe bene? potrei fare fino a 3mt di base/schermo? o è troppo? vedrei bluray e sky hd (partite). Chiaramente in living in ambiente parzialmente oscurato. Schermo deveo andare su un motorizzato che costerà quasi quanto il vpr.
    Che consigli mi puoi dare?
    Grazie
    Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Allora vediamo: considerato quello che hai scritto direi che i 3mt di base siano d'obbligo .
    Rimane da scegliere il formato schermo; personalmente ho scelto il 21/9 perchè nella mia saletta guardo esclusivamente film su bluray e non ho eccessivamente spazio in altezza causa trattamento acustico sopra e sotto lo schermo.
    Nel tuo caso valuterei a che altezza da terra partirà lo schermo perchè, se troppo alto, con il formato 16/9 rischi di dover alzare troppo la testa per guardare le partire rendendo la visione scomoda. Altrimenti vai di 21/9 che ti permette di sfruttare tutta la sua base in caso di film in 2.35/40:1 e, nel caso di film o partite in 16/9 la base dello schermo si ridurrà fino a circa 230 cm di largheza (se non sbaglio) mantenendo cmq una soddisfacente base ma soprattutto una non eccessiva altezza.
    Sullo schermo motorizzato prendine uno tensionato così dovresti scongiurare eventuali pieghe al medesimo.

    salutio gil

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quoto Gil con base di tre metri i tensionato è caldamente consigliato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da gavix Visualizza messaggio
    Chiedo scusa a dnm81 se sfrutto il suo tread aperto..........[CUT]
    nessun problema... scherzi?? ...cmq ti invidio almeno tu sei riuscito a vedere questi chiaccherati riflessivi!

    Aprofitto della vostra disponibilità Chiedendovi: ma i jvc rispetto ad altri proiettori dlp causa la loro tecnologia, è vero che hanno bisogno di più manutenzione? ...sono più delicati, sono difficili da calibrare e devono essere ricalibrati più spesso o è solo perchè tutti voi forumisti siete certosini... perchè teoricamente qualsiasi vpr di qualsiasi tecnologia con lampada avrà un decadimento luminoso e quindi andrebbe ricalibrato giusto? e per la pulizia interna che mi dite? ...e generalmente sono affidabili?

    Perchè mi spiego solitamente chi spende 5000€ tra telo e vpr a meno che non l'abbia sognato da sempre e abbia raccimolato un gruzzolo è qualcuno che economicamente sta bene e magari cambia il vpr ogni 2 anni per inseguire la tecnologia, cioè l'usura c'è stata ma solo in parte... io se sodisfatto non sono uno che insegue la tecnologia... vorrei usurarlo per bene per questo vi chiedo l'affidabilità!

    Grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L'affidabiltà delle macchine te la possono sottoscrivere i loro possessori...di solito si cambiano perchè le nuove sembrano avere qualcosa in più contrasto, gestione del colore, migliore luminosità...motion flow
    La calibrazione non dipende dalla tecnologia ma dal tipo di lampada utilizzato, generealmente la lampada ad alta pressionesi ha un decadimento della luminosità , accettabile dopo centinaia di ore di utilizzo e quindi si dovrebbe ricalibrare in funzione del recupero della luminosità risettandone i paramentri... dopo un migliaio ore la perdita aumenta e si dovrebbe riallineare nuovamente la macchina... calcolando un uso normale dalle 6 alle 10 ore settimana... si arriva alla ricalibrazione dopo un bel po' di mesi...
    Alre operaqzioni periodiche sono la pulizia periodica per chi ha la macchina appesa o installata in alto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Grazie gil
    Anche a me piace molto il 21/9 per il cinema like, però non pensavo che da una base di 3mt si riducesse a 2,3 mt per il 16/9 e comunque è una signora base.... come rapporto distanza/visione mi sembra che ci siamo ,seduta divano a 4-4,5mt x 3mt di base..1,5. tu stai addirittura a 3,80mt.
    Avevo già preso in considerazione il tensionato motorizzato, ma quanto costa...e meno male che non sono quei schermi ad alto contrasto tipo BD o l'altro che non mi viene il nome....
    Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Grazie della ospitalità dnm81
    ti dirò che ho avuto modo di partecipare alla presentazione del mostro sony 4k e vi erano anche 2 jvc, l'x30 e l'x70, se non rcordo male, quello che ha la funzione 4k "virtuale", il tutto alla presenza del grande Emidio.
    E' stato molto bello ma sopratutto tecnico, sono rimasto impressionato dal Sony, che è vermante di un altro pianeta, ma anche l'x30 mi è piaciuto molto anche rispetto al fratello maggiore che mi sembrava più scuro, ma non sono esperto nel VPR e potrei dire castronerie. Anzi....
    Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Ringraziando tutti per le risposte... volevo aggiornarvi su ciò che sono riuscito a vedere per l'esattezza con un po' di fatica e qualche km ho visionato un jvc rs40...
    bella macchina ma non mi ha stupito particolarmente, proiettava su schermo atom ad alto contrasto... apparte il fatto che con questo schermo nelle scene scure, vedevo un alone di luce sempre in direzione di dove mi spostavo e non mi dava una bella sensazione, in più questo jvc ha sicuramente un'ottimo nero però nei punti di colore e luce vedevo sempre l'immagine come se fosse artificiale aveva tutti puntini e il senso di profondità non l'ho percepito molto... non so se era tarato male o cosa, ma dalle mie impressioni mi sembra che il dlp sia più naturale come immagine... che mi dite?
    forse non era tarato a dovere?
    Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Forse lo schermo?...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •