Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 87

Discussione: [BD] Novecento

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Non l'ha fatto la Cineteca, ma la Soundnvision di Milano.
    Guarda qui: LINK

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Da Af di aprile 2011 emergono, sul video, elementi che vi avevo tratteggiato nei miei post ed in particolare uso eccessivo di dnr nella prima parte del film e croma sparato (specie sul rosso) in vari frangenti.
    Il recensore, inoltre con qualche rimpianto per quella che sarebbe potuta essere una versione a due dischi con meno dnr e colori più naturali, sottolinea comunque l'enorme passo avanti rispetto al precedente pessimo dvd: d'accordo su tutto salvo che, per quanto possa apparire strano, ritengo i due atti in un unico bd non abbiano poi (all'atto pratico) influito minimamente in ordine ai difetti rilevati.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Certo, grande passo avanti rispetto al DVD (e non ci voleva molto), ma è altrettanto vero che questa edizione in Blu-ray è veramente deludente... Io ho visto solo il I atto, ma posso confermare quanto già da altri segnalato: una cromia pompata sul rosso, che conferisce agli incarnati una bella tonalità da reduci di osteria, DNR a tutto spiano, immagini spesso impastate e basse luci affogate...
    Secondo me, comparto video realmente insufficiente....
    Non so se sia lecito sperare in un'edizione alternativa, magari qualcuno ha qualche informazione in merito...

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Condivido parola per parola il precedente intervento aggiungendo che, forse per evitare altri disastri, è stata rinvita (sine die) l'uscita di "ultimo tango..." edito dalla medesima casa: speriamo, trattandosi di un capolavoro assoluto, che adoperino maggiore attenzione stavolta.
    Su altre uscite, di novecento, al momento credo nessuno abbia notizia.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Visionato qualche istante saltellando a caso sul primo atto.

    Credevo peggio, sinceramente.
    Le aberrazioni cromatiche che senza dubbio sono presenti, mi sembravano più marcate dagli screen postati un po' dovunque. Tutto sommato l'esigenza artistica di Storaro non è stata modificata più di tanto, lui tende quasi sempre ad alzare l'asticella...

    Quadro pulito e definito con sufficiente soddisfazione, tranne ovviamente per le riprese in campo lunghissimo. Ma lo visionerò godendo come speravo.

    Piuttosto un particolare. Ricordavo le scritte in sovrimpressione in bello stile italiano. Come mai il nostro master presenta l'edizione con scritte in inglese? D'accordo che i sottotitoli soccorrono entrando in sincrono, ma era più affascinante un NOVECENTO ITALIANO CON SCRITTE ITALIANE!!
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Torno sull'argomento per segnalare questa uscita.....

    http://www.dvdbeaver.com/film/dvdreviews15/1900.htm

    Allora NON ERA IMPOSSIBILE FARE MEGLIO !!
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    98
    L'erba color "evidenziatore" dell'edizione italica doveva far sorgere qualche sospetto...

    Io ho preso questa. Per avere il formato giusto, cioè l'1.66, credo non si possa fare nulla.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da garanaldo Visualizza messaggio

    http://www.dvdbeaver.com/film/dvdreviews15/1900.htm

    Allora NON ERA IMPOSSIBILE FARE MEGLIO !!
    questo infatti pare essere lo stesso master di partenza dell'edizione dvd Paramount...
    vedrai che anche dopo aver visto questi ss, ci sarà ancora chi reputerà l'edizione italiana più che discreta
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    98
    Ho visionato l'edizione USA. Intanto il formato è passato dallo sbagliatissimoo 1.85 allo sbagliato 1.78: il formato di NOVECENTO è 1.66 e tale dovrebbe restare.

    La visione resta godibile anche se trovo il contrasto in certe parti troppo spinti e alcuni bianchi stranamente bruciati. Andrebbe chiesto a Storaro...Nel complesso però condivido la recensione di blu-ray, è un buon video, lontano dallo scempio italiano ma, ancora, credo siamo lontani da una resa potenzialmente da riferimento.

    Un vero restauro di questo film non è mai stato fatto: in usa fu un flop, in Italia mancano probabilmente i fondi per restaurare un colosso simile inoltre, visto le scene truci, difficile da passare in tv o al cinema.

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    ragazzi... mi state mettendo più confusione di quanta già ne possa avere io di mio...
    questa edizione è davvero così pessima come dite o non ho capito proprio niente di quello che avete scritto facendo confusione tra versione italiana dvd, versione USA (dvd o bluray?), versione italiana bluray...?

    http://www.amazon.it/gp/product/B004FY0E58/

    Insomma... direi di arrivare ad una conclusione che tenga però in considerazione il fatto che non tutti siano espertissimi di tecnicismi vari e non tutti hanno impianti che ne amplifichino i difetti.
    ciao
    Ultima modifica di giangi_77; 17-05-2012 alle 08:58

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    francamente io non sono d'accordo quando leggo di scempio per la nostra edizione...a parte il croma ridicolmente carico il resto non mi sembra una schifezza...(sull'aspect ratio è altro discorso...ma sono già stati spesi fiumi di parole e spesso in maniera poco chiara)e ribadisco che di Dnr francamente non ne ho visto in termini "distruttivi"(difatti la grana è tutta bella presente)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    @luctul
    le tue parole mi consolano un po'... se ricordo come è stato "massacrato" Il signore degli anelli quando poi, dopo averlo visto, non mi sembrava ci fossero così tanti difetti da bocciarlo in quel modo. Mi rimane il dubbio della grana dato che la persona a cui verrà regalato potrebbe pensare che si vede male e quindi potrebbe lamentarsi (la mia ragazza penso così con il primo rocky che nelle immagini iniziali è "saturo" di grana, ma vai a spiegarle che non è un difetto vero e proprio).
    ciao

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    98
    L' A.R. purtroppo non è una cosa secondaria. Se passi dall'1.66 all'1.85 la composizione dell'inquadratura è completamente stravolta. Già l'1.78 da fastidio all'occhio.

    Sinceramente mi colpisce come vengono concepite queste leggerezze da "professionisti". Diciamo pure che il marketing la vince sopra ogni cosa, come se poi la gente non comprasse 1900 perchè non è in pieno 16:9...suvvia.

    Un film come questo dovrebbe avere un restauro come quello del Padrino, in Italia fu un successo. Invece di buttare soldi nel filmaccio di Woody Allen si impegnino a restaurare bene le opere di valore. Qui va recuperato un master di ottimo livello, riscannerizzato come si deve e allora ripulito.

    Anche i colori, come fate a passarci sopra? Anche un cieco si rende conto che sono troppo carichi. Stiamo parlando di un film non poi così decrepito e con attori famosissimi e con la fotografia del più grande direttore della fotografia del mondo.

    Faccio notare che Robert Harris giudica molto mediocre anche il trasferimento Paramount, che è meglio di questo.
    Ultima modifica di ilfilmaker; 17-05-2012 alle 16:32

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  15. #60
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Un anno fa scrivevo:

    Sono stato il primo a parlare (erroneamente) di restauro in un altro thread perchè portato a pensare tal cosa da un articolo letto sul sito del produttore ma appunto in realtà la cosa è diversa e l'ha spiegata vincent
    Dopo aver visto il primo atto per me il risultato comunque è discreto con anche punte buone, mi sarei aspettato veramente di meno da un film pre-DI senza restauro e di oltre 5 ore encodate su un unico disco ma in realtà non vi sono problemi particolari di compressione.
    La pecca che trovo è simile a quanto anticipato da luctul, ovvero un boost sui colori che andava decisamente evitato, porta alcune zone più chiare della paletta cromatica a "elettrificarsi" (all'inizio pensavo fosse l'effetto di quando lo sharpening è oltre la soglia, poi si vede che è portato appunto dal boost sul croma)
    In generale penso sia edizione discreta (buona sorpresa la selezione degli extra). Se poi si raffronta con il precedente Dvd allora si può parlare di disco demo, passatemi la voluta esagerazione, ma il vecchio dvd era veramente qualcosa di mostruoso


    A distanza di tempo confermo le pecche di cui sopra e confermo comunque i pregi di un' edizione discreta che poteva decisamente essere migliore, anche a parità di assenza di restauro, certi interventi andavano evitati (se poi un restauro fosse stato fatto staremmo evidentemente parlando in altri termini di questo film). Riassumendo tutto in un voto? Direi un 7,5
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •