Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 87

Discussione: [BD] Novecento

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    chiedo scusa innanzitutto a giangi per non avere risposto ma ho il pc mezzo rotto e riuscire a collegarsi e a postare è un vero supplizio....(lunedì dal pc dell'ufficio sarà altra cosa )comunque la risposta alla sua domanda è che sicuramente è molto meglio di quello visto su sky....sarà lo stesso master ma la differenza di qualità tra un bd e sky...la conosciamo tutti
    tornando in tema io tutto sto sfacelo di dnr non lo vedo francamente....(al limite l'uso di EE...in alcune occasioni) il difetto maggiore come ho già detto e come pyoung ha confermato è il croma che in talune occasioni francamente rasenta il ridicolo...in sostanza io sono moderatamente soddisfatto di questo bd...anche se pare evidente che da quello che ha detto vincent con un lavoro ben diverso si potevano avere risultati migliori...il discorso delle 5 ore su un disco ha scioccato anche me,ma come ho detto non vedo danni che di solito derivano da questa scelta(compressione)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    L'ho acquistato, pur conoscendo le limitazioni di questa edizione, solo per il valore del film e perché come è stato ricordato:
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ... ma il vecchio dvd era veramente qualcosa di mostruoso.
    Ho visionato solo qualche spezzone: utilizzo piuttospo pesante del dnr, aspect ratio (ancora ... nel 2011!! ) e croma... come già detto negli altri interventi... non hanno reso giustizia ad un grande Bertolucci

    Purtroppo, non ci sono alternative: spero in una riedizione, ma nella mia collezione non poteva mancare.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io continuo a non capire certe accuse di dnr a questo bd....non so che master sia...se mai fosse quello tedesco o inglese non c'è traccia di dnr....se è altro non vedo proprio questo sfacelo
    Ultima modifica di luctul; 28-03-2011 alle 08:19
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Ehm...
    Staremmo parlando di Novecento...
    Forse la recensione si avrà su:
    http://www.movieplayer.it/homevideo/...sario-blu-ray/
    Ma dovremo aspettare altri 10 anni...

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    OPS....ho fatto casino....ora edito...rimane comunque il fatto che io sto dnr non lo vedo così devastante....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Anche per me non ci sono proprio problemi di Dnr in questo disco.
    Il problema, come detto nell'altro mio post, è il boost del croma e dei livelli video... non è sempre al limite nè continuo ma ogni tanto hanno decisamente calcato la mano.
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    ho visto alcuni screen e io ci vedo un uso pesante dnr, la differenza di risoluzione tra bd e dvd è dovuta solo alle caratteristiche del supporto, hanno solamente aggiustato i colori del video e usato dnr! peccato

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    post doppio scusate!

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da roberto46
    ...la differenza di risoluzione tra bd e dvd è dovuta solo alle caratteristiche del supporto..(
    guarda...sul dnr possiamo anche discutere (anche se rimango della mia idea)ma su quello che dici e che ho quotato francamente no....la differenza degli SS (di cui metto il link sotto)non è solo dovuta alla scarsità del dvd o come dici tu alle caratteristiche del supporto migliore(in pratica stai dicendo che è un dvd upscalato...)....si vede chiaramente la natura hd del master ...eccome
    http://www.dvdessential.it/post727228.html#p727228
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    dagli SS la differenza sembra elevata. E pure la colorimetria sinceramente mi sembra più naturale in BD.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da Tredix
    E pure la colorimetria sinceramente mi sembra più naturale in BD.
    Beh, dipende. In alcuni casi la tonalità di colore sembra fin troppo marcata; in altri casi (in cui sono stati più "delicati") invece condivido sulla maggiore naturalezza. Mi piacerebbe almeno capire se questo intervento spinto sul croma sia stato approvato dal direttore della fotografia.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Verissimo, a volte il rosso delle gote o il verde dei campi è fin troppo saturo, ma tra il dvd e il BD ripeto giudicando dagli SS mi sembra ci sia una notevole differenza sia in naturalezza che in definizione. Poi è altrettanto vero che il BD debba restituire la colorimetria decisa del regista e dal direttore della fotografia, ed in questo caso sarebbe interessante saperne di più.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ... di dnr....se è altro non vedo proprio questo sfacelo
    Infatti, io non ho parlato di sfacelo

    Però, pur non avendo analizzato proprio con attenzione, mi sembra che l'uso del filtro ci sia: le immagini hanno un aspetto un po' troppo levigato... o, quantomeno, non sufficientemente "poroso"... insomma, qualcosa non mi convince del tutto (a parte il croma)...

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    La definizione ripeto non è da master hd al 100%, non dico che sia un dvd upscalato, ci mancherebbe, dico solo che non è stato riversato bene, l'uso del dnr toglie moltissima definizione (come successo al gladiatore) il dnr è talmente evidente nei capelli, nella trama del cappello e nella faccia di de niro che sembra di cera!

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Continuo a non vedere Dnr da nessuna parte (nel primo atto)... secondo me date al Dnr la colpa di altre cose fatte su questo video (la spinta del croma e del gamma già menzionata precedentemente) che alla fine della fiera non sono errori spinti a livelli tali da rovinare la traccia, non è certo da annoverare fra i restauri da promuovere (non essendo un vero restauro malgrado lo abbiano pubblicizzato così) ma è assolutamente un edizione più che discreta
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •