|
|
Risultati da 2.731 a 2.745 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
13-05-2012, 17:39 #2731
Esattamente, facendo come da te scritto vai tranquillo... In effetti e' un bug fastidioso e decisamente fuoriluogo per una macchina del genere. Cmq non capita sempre ma per precauzione faccio uno switch e amen...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
13-05-2012, 18:26 #2732
Originariamente scritto da ric236
Originariamente scritto da ric236
A quel punto gli ingressi analogici multicanale che provengono dal lettore li potrei associare a qualunque altro nome, tipo LD?
Ma l'ingresso di default all'accensione è sempre DVD o è possibile cambiarla?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
13-05-2012, 18:31 #2733
Nessuna sorgente particolare deve essere accesa, il pre non deve sentire attivo un segnale digitale, diciamo solo che in fase di accensione si dimentica di attivare l'uscita sub e lo fa solo quando selezioni il primo ingresso post accensione.
Sì, DVD è l'ingresso di defoult e non è possibile diversamente.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
13-05-2012, 18:42 #2734
ah beh dai... è una rottura ma ci vuole davvero un secondo a selezionare un altro ingresso e ritornare poi su dvd!
Temevo che dovesse proprio "sentire" il segnale digitale in ingresso. Bene dai. Roba da nulla.
Però come dice new77, è davvero assurdo che su un apparecchio da 10mila euro ci sia una cosa del genere. Ma di aggiornamenti firmware suppongo che non ne abbiano più rilasciati, vero?
Una cosa riguardo al consumo energetico: sul manuale dello Showcase dice che ha un consumo di 35W. Mentre sul manuale dell'HTS... proprio non ne parla!
Ho addirittura letto in giro che lasciato in standby scalda come un finale acceso! Ma è vero??
Voi che l'avete, sapete quanto può consumare quando è attivo?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
13-05-2012, 21:33 #2735
Scalda molto di piu' del mio tas!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
14-05-2012, 07:45 #2736
E' un bug che affligge TUTTI gli ingressi; tant'è che se disattivassi completamente ad ogni ingresso il digitale (senza bisogno di avere la sorgente collegata) il Krell non attiverebbe MAI il sub. Invece basta far "vedere" (passandoci) al pre un ingresso con digitale assegnato (con o senza sorgente collegata....è uguale) et voilà.....il sub torna in vita!
Io per non saper nè leggere e nè scrivere ho assegnato il digitale all'input DVD, così il Pre che all'accensione ca a posizionarsi DI DI DEFAULT su Dvd mi attiva il sub. Poi cambio manualmente input selezionando Aux (ossia dove ho collegato la sorgente in 7.1 analogico). .....in questo modo MAI un problema.
Altri amici ,invece, assegnano all'input (quasi tutti a DVD) con il 7.1 analogico ASSEGNATO e COLLEGATO, anche un digitale (ottico o coassiale), ma senza averci collegato NULLA in quest'ultimo formato (infatti come detto non occorre collegare una sorgente in digitale per far funzionare il sub, basta che l'ingresso lo abbia ABILITATO!). Ovviamente quell'ingresso, non avendo collegato altro, funzionerà SOLO in analogico, ma al tempo stesso ATTIVERÀ IL SUB in quanto ,il pre, che all'accensione va a posizionarsi lì trova il DIGITALE ASSEGNATO!
E' strano ma e' proprio cosi' che funziona!
....spero di essere stato chiaroTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
14-05-2012, 18:19 #2737
limpido e cristallino!
sono entrambe ottime soluzioni.
Ma sulla seconda ho qualche dubbio: praticamente ad ogni input si può assegnare più di un "formato"? In quel caso che hai scritto, su "DVD" si può assegnare sia l'ingresso analogico 7.1 che un ingresso ottico/coassiale a scelta (magari vuoto)??
Il krell dà questa possibilità?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
14-05-2012, 19:36 #2738
Sull'HTS è possibile assegnare per ogni ingresso una sorgente analogica e una digitale,tranne VCR e TAPE che non consentono l'abilitazione di sorgenti input digitali. E' possibile in quanto unico modo per ascoltare lo stesso ingresso impiegando la funzione multiroom. Per esempio se ho collegato all'ingresso SAT il segnale digitale del decoder SKY e voglio ascoltare il programma anche nella zona multiroom secondaria (solo stereo), sono obbligato a collegare ed abilitare anche l'ingresso analogico al quale ho collegato il decoder SKY (L e R).
Non mi fa invece abilitare la sorgente digitale in ingresso laddove ho abilitato il 7.1 input analogico, quindi se voglio mantenere l'input 7.1 su DVD devo fare uno swich al volo e tornare su DVD.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
15-05-2012, 18:25 #2739
Originariamente scritto da ric236
Tornando un attimo al fattore "calore infernale" sprigionato da queste macchine...
- scalda così tanto solo l'HTS, oppure anche lo Showcase è un bel fornelletto?
- il motivo di tanto calore qual è? La classe A? E questo implica un notevole consumo di corrente? Lo showcase nel manuale parla di 35W di consumo... ma il manuale dell'HTS non ne parla... sarà uguale?
- in vista di un possibile acquisto, qual è secondo voi la possibile "aspettativa di vita" di queste due macchine? Prendendo in considerazione soltanto l'usura del tempo e non i guasti accidentali.
Tutto quel calore sprigionato mi fa sospettare che non possa avere vita troppo lunga...SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
15-05-2012, 18:56 #2740
Una premessa. Acquistando un'elettronca Krell usata, dal prezzo accessibile per noi comuni mortali e cacciando il corrispettivo sufficiente per un sintoampli medio/alto, comporta accettare alcuni rischi.
Zero garanzia ma ben più importante il "quanto" sono state sfruttate dal precedente proprietario. Un pre Krell con più di 5 anni sulle spalle e lasciato sempre in standby (come dice il manuale) rischia di apparire piuttosto fiacco in quanto diversi componenti (condensatrori, ecc..) tendono a perdere le caratteristiche elettriche originali.
Il mio per esempio, benchè in ottime condizioni, appena preso e collegato si esprimeva a meno del 50% delle potenzialità.
Ma siccome a tutto (o quasi) c'è un rimedio, basta una sana manutenzione straordinaria per trovarsi con una macchina certamente meglio dell'originale nuovo e con davanti tanti tanti ascolti. L'intervento of course va fatto da appassionate mani esperte.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
15-05-2012, 21:00 #2741
mi stava balenando l'idea di dare alle PL un finale 2250e, da affiancare più avanti al nuovo pre phantom III ($ permettendo...)
so' che non è al livello degli altri modelli evolution (dovrebbe essere un tantino meno raffinato) ma è pur sempre un krell evo ed anche il 302e sarebbe abbastanza oltre budget
qualcuno l'ha sentito?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
16-05-2012, 08:31 #2742
Falchetto: personalmente non l'ho sentito ma dalle foto l'interno non sembra molto diverso da quello del KAV-2250 (che all'usato costa sicuramente meno). Alternativamente, un EVO 302 (non "e") usato dovrebbe essere accessibile.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
16-05-2012, 10:32 #2743
@jerno: lo showcase e un buon pre anche in stereo (la circuitazione è comunque in classe a, anche se non a discreti) e rappresenta un ottimo compromesso per lascolto sia a 2 che in multi-ch.
La timbrica è sostanzialmente la stessa dell'hts, con bassi molto controllati e ottimo dettaglio sugli alti e medioalti. In stereo il soundstage è molto buono. Rispetto al fratello maggiore perde un po' in raffinatezza (trasparenza e medio alto un po' ruvido) e manifesta una certa tendenza a indurirsi a volumi sostenuti.
Non scalda più di tanto, al limite diventa tiepido.
Ps non credo che in stereo possa essere superiore al tuo Rotel, ma bisognerebbe ascoltarli assieme. Inoltre come ben sai la sinergia col resto della catena e ancor più con l'ambiente di ascolto è determinante. Se ti capita di venire in quel di Vicenza portatelo via e ci beviamo una birretta.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
16-05-2012, 10:54 #2744
Ps benché apprezzi molto la serie 6xx di B&W, dal rapporto q/p formidabile, non credo che le 685 siano in grado di farti apprezzare le differenze che potrebbero esserci fra i due krell. Servono impianti molto rivelatori e di grande trasparenza. Già quando facemmo la controversa seduta d'ascolto a casa mia ( http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...liamone/page39 ) in presenza di una decina di amici forumer, praticamente riuscii a coglierla solo io, che l'impianto lo conosco come le mie tasche (ci fu anche chi gli preferì un più modesto classé ssp-30).
Per chiarezza aggiungo che dieci persone in un salotto non sono esattamente la condizione ideale per valutare le prestazioni di un preamplificatore, ma tant'è...
Non che le differenze non ci siano, per carità, ma sono meno evidenti di quanto ci si possa aspettare.
tutto IMHO ovviamenteUltima modifica di redhot104; 16-05-2012 alle 11:13 Motivo: inserito link discussione
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
16-05-2012, 18:32 #2745
Originariamente scritto da ric236
Stavo appunto riflettendo sulla possibilità di uno Showcase e più in là di farlo modificare.
Ho letto di commenti che lo showcase adeguatamente modificato da ktm può raggiungere il livello di un hts liscio. Siete d'accordo?
In tal caso, ascolti a parte, lo showcase così modificato può sostituire il mio pre in stereo?
Originariamente scritto da redhot104
Il setup che vedi è stato acquistato in previsione di quando andrò a stare da solo (dopo l'estate), dove avrò un discreto spazio a disposizione per allargare il mio attuale impiantino hi fi ad un impianto multicanale. Da quel momento provvederò a trovare dei diffusori a pavimento e le 685 saranno relegate come surround.
Le frontali che andrò a prendere saranno comunque delle 683. Anch'esse magari non saranno rivelatorie, ma certamente hanno molto da dare, e se gli dai una bella amplificazione e una bella sorgente, penso sappiano cantare ancora meglio.
Sono arrivato alla conclusione che l'hts è fuori dalla mia portata e lo lascio perdere. Quindi se la gioca lo showcase... e capire da chi l'ha ascoltato se nella versione modificata se la può giocare contro il mio pre.SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+