|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: bassi "gonfi" dove si può migliorare?
-
09-05-2012, 15:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
bassi "gonfi" dove si può migliorare?
Ciao,
Da novello appassionato cerco di migliorare il mio impianto principalmente a vocazione multicanale che utilizzo anche per ascolto stereo.
E' così composto:
sorgente: lettore bluray panasonic BD75 (non picchiatemi vi prego)
amplificatore: sintoamplificatore marantz SR8002
Diffusori: indiana line tesi 260.
per le mie esigenze va bene anche se, come sapete, le orecchie si affinano e l'upgradite è una brutta malattia.
quello che mi da più "fastidio" adesso sono i bassi (contrabbasso, basso e grancassa) che a volumi sostenuti risuonano e sono "gonfi" e poco controllati. Secondo voi quale è l'upgrade che mi può migliorare questo aspetto? potrebbe dipendere dall'acustica della stanza? ho provato a spostare i diffusori ma i miglioramenti sono minimi.
Nel breve periodo vorrei prendermi due torri come frontali su cosa potri andare? mi ispirano le Klipsch RF82...
o dipende dalla sorgente? o dall'ampli?
aiutatemi a capire.
GrazieSalotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
09-05-2012, 15:37 #2
la causa principale potrebbe essere l'ambiente
-
09-05-2012, 15:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
adesso l'ambiente è piuttosto spoglio. Devo metterci un bel tappettone e potrei mettere del piramidale sulle prime riflessioni. Potrebbe andare o devo fare altri interventi?
Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
09-05-2012, 16:02 #4
E' già un inizio
-
09-05-2012, 16:52 #5
ricorda che più mobili ci sono in una stanza e meglio è
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
09-05-2012, 17:02 #6
E' un inizio, ma sono interventi che influiscono poco o nulla sulla gamma più bassa, quella di cui ti stai lamentando.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-05-2012, 17:07 #7
Puoi ostruire parzialmente l'accordo reflex o abbassare i bassi dal comando toni dell'ampli.
Ma una cosa che ho notato ascoltando gli impianti degli amici e' che la sensibilita' di ognuno di noi e' diversissima, quindi potrebbeanche darsi che i bassi siano giusti e per il tuo gusto sono troppi, oppure che alzi il volume piu' di quanto la stanza ti conceda e l'impianto possa sopportare.
Invita qualche senatore del forum che abita vicino a te e senti cosa ti dice.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
09-05-2012, 18:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
somnta gli altoparlanti, prendi della carta catramata da 2mm massino e foderaci l'interno del diffusore, poi metti il fonoassorbente, vai per gradi!
-
09-05-2012, 19:09 #9
Evitiamo di dare consigli folli e andiamo per gradi. Intanto negli angoli a fianco dei diffusori cosa c'è (se sono vuoti oppure no)? Tappeti e materiali fonoassorbenti piramidali non servono a nulla per le basse frequenze e per giunta se tanto mi da tanto il problema è incentrato più sul mediobasso tra i 100 e 200Hz, in genere le frequenze più rognose. La stanza che forma e dimensioni ha? Com'è arredata e in che punti (anche rispetto all'impianto)?
-
09-05-2012, 19:49 #10
- Spostare le casse dagli angoli
- cambiarne l'inclinazione verso il pto d'ascolto
- fare una prova con un disco con varie freq. da 25 Hz a 250 Hz per chiarire...
- ... che vuol dire gonfi: eccesso di suono a 30-40 Hz ( buono!) o a 100-200 Hz (no buono!)?
- arredare la stanza: mobili, tende, stuoie, quadri, ecc.
Ultima modifica di PIEP; 09-05-2012 alle 19:56
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
09-05-2012, 19:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Potrebbe anche essere la vicinanza degli altoparlanti al muro posteriore o alla tua vicinanza al muro di fronte agli altopalrlanti. Prova a mettere gli altoparlanti a 50cm circa dal muro e il divano/poltrona a circa un metro (se è attaccato al muro).
Altra cosa, gli altoparlanti sono su stand?
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
09-05-2012, 20:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
con quelle casse li secondo me il problema non è nella stanza... a meno che non viva in una capanna di lamiera vuota.....
-
09-05-2012, 20:45 #13
Se ci sono degli angoli completamente vuoti anche un paio di Logitech creerebbero risonanze e stazionarie.
-
09-05-2012, 21:04 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
anche la mi nonna se aveva le rote era un carretto... ma il bianconiglio ha scritto: ho provato a spostare i diffusori ma i miglioramenti sono minimi........
-
09-05-2012, 21:14 #15
coniglio, prima di questo impianto cosa avevi?
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10