Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 167
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Salve a tutti se estraggo l'hd da 3,5 pollici dal mio popcorn c200 e lo inserisco nel c300 funziona tutto o sono costretto a formattare tutto ?

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    73
    Scusate ma nessuno si è reso conto (nessuno ne ha parlato) delle prime tre differenze software nlla comparison qui:

    http://www.networkedmediatank.com/im...Comparison.jpg

    Commercial BD (flaggato col C-330 e non fleggato nel A-300)
    Commercial DVD (flaggato col C-330 e non fleggato nel A-300)
    Full BD nagitation (flaggato col C-330 e non fleggato nel A-300)

    Quello che io ho capito è che il C-300 può leggere la struttura di un BD liquido da file e visualizzarne tutti i menu come fosse inserito il disco mentre con il A-300 questo non è possibile.
    Ho capito bene?
    Altrimenti cosa significano le differenze?
    Simo.

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Onestamente non so cosa voglia dire, ma io con l'A-300 leggo BD e DVD sia in struttura cartella che ISO, e anche Full BD ( con tutti i menu ).
    Se ne è ampiamente discusso nel thread relativo all'A-300.

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    73
    Si poi mi sono letto il thread sull' A-300 e ho visto grazie

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112
    Buongiorno a tutti
    Mi stó leggendo molte discussioni e recensioni sul C 300 perché mi piacerebbe incorporare in un solo apparecchio sia il media player che il lettore di BD. Peró leggo di grossi problemi riguardo la lettura dei BD. NOn ho capito se é proprio un problema del C 300 che dovrá essere corretto con un nuovo firmware oppure se é un problema di compatibilitá con alcune tipologie di lettori.
    Qualcuno ha qualche dettaglio ?
    Grazie
    Mic

  6. #81
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Pubblicati tutti i firmware rilasciati alla pagina 1, post 2.

    Aggiornata pagina 1, post 1, con la lista Syabas dei lettori blu-ray da loro considerati perfettamente compatibili: http://www.networkedmediatank.com/wi...Blu-ray_drives
    Ultima modifica di adslinkato; 04-05-2012 alle 10:43
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112
    Grazie per la cortese risposta, peró ho letto di C 300 con lettore di BD a bordo inserito in quella lista e comunque non funzionanti, quindi mi rassicura piú il parere di chi lo stá giá usando piuttosto che quell'elenco. Cosí é possibile avere anche altre informazioni come la qualitá, la rumorositá etc. Ho ancora la sensazione che sia ancora un prodotto un pó acerbo e mi spiace perché mi attira molto.
    Mic

  8. #83
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    In effetti è ormai evidente che si tratta di un prodotto un po' acerbo quanto a firmware. Per fortuna la Syabas ha una lunga esperienza in questo senso: non ha mai lasciato a piedi nessuno... Come avvenuto con il C-200, bisogna solo dare loro tempo per mettere a punto gli affinamenti...

    A guardar bene, peraltro, anche la lista di compatibilità dei lettori blu-ray della Syabas è stilata sulla base delle semplici segnalazioni degli utilizzatori, che non sempre sono stati in grado di verificarne tutte le potenzialità tecniche...
    Ultima modifica di adslinkato; 04-05-2012 alle 14:44
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    non ha mai lasciato a piedi nessuno... Come avvenuto con il C-200, bisogna solo dare loro tempo per mettere a punto gli affinamenti...
    A leggere il loro forum purtroppo parrebbe che non sia così, ci sono moltissimi utenti inferociti, particolarmente possessori del C-200 che ha ancora un po' di bug, ma è da quasi un anno che non viene più aggiornato (sono usciti i nuovi modelli) nonostante rassicurazioni e annunci nonchè le promesse di alcune feature che sarebbero state rese disponbili anche sul C-200.

    Anche per il C-300 iniziano a lamentarsi poichè i bug pare siano un po' troppi, maggiori di quelli dell'A-300.

    E' un peccato poichè i prodotti sono validi, ho l'impressione che siano usciti un po' affrettatamente per contrastare la concorrenbza, ma senza avere assimilato appieno le potenzialità del nuovo chip a cui va aggiunto il nuovo juke box integrato, bello, utile, ma che dà ulteriori problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #85
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ormai la situazione nel settore dell'elettronica di commercio è decisamente degenerata.

    In passato si acquistava un apparecchio con la certezza che funzionasse perfettamente.
    Oggi, invece, i costruttori contano sulla possibilità di effettuare rilasci successivi del firmware e mettono in commercio prodotti acerbi, non ottimizzati, in ragione delle semplici potenzialità tecniche della macchina, mettendo in conto da subito futuri affinamenti progressivi dell'oggetto, che però inevitabilmente il comparto marketing si affretta ad avvicendare con un altro ancor prima che i tecnici ne siano riusciti a sfruttare le potenzialità inespresse al solo fine di spingere il consumatore a procedere al cambio con il modello nuovo...

    Siamo giunti ad un livello di "irragionevolezza" (tanto per usare un educato eufemismo) davvero elevato...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112
    Grazie ancora.
    Che prodotto in alternativa si potrebbe considerare , con le stesse caratteristiche peró con meno problematiche? Quindi Media Player con a bordo un lettore di Blu Ray.

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    114
    Ciao veciomic, ti rispondo perchè ne sono stato possessore.
    Orientati su un altro lettore in quanto io sono possessore di due popcorn hour a-300 , gran chip video, buono l'audio anche se quando si esce via hdmi o via coassiale verso un amply a parte ci si rende conto che lato audio siamo molto piatti, è abbastanza "freddo" , per farlo "scaldare" in cascata ho un dac valvolare e un amplificatore in classe A.
    Detto ciò a parte qualche riavvio quando si riproduce flac o mp3 in una playlist ( non ho configurato il jukebox ancora) ogni tanto si riavvia magicamente... lo fà su tutti e due in mio possesso presi in momenti diversi...solo però con la musica... CONSIGLIO VIVAMENTE L'A-300 , PRODOTTO VELOCE VIA RETE, STUPENDE PRESTAZIONI VIDEO

    Detto ciò acquistai anche il C-300... lato conversione video è in sostanza ancora l'A-300..nessuna differenza... a parte il fatto che : i lettori fanno pietà.. acquistai quello da loro consigliato e come immaginavo già era un blueray stile notebook di un portatile.... quindi è rumoroso, qualitativamente non ci siamo.... immagine di basso livello... ( confrontato poi con il mio denon blueray lasciamo perdere... dal giorno alla notte... ) attenzione l'accoppiata c-300 + masterizzatore fà salire di 100-150 euro il prezzo... mica male direi... inoltre si "impallava" pensando a chissà cosa ogni 3 x 2... orientati su altro... secondo me l'unica alternativa è OPPO ( che sinceramente mi piacerebbe provare bd-93 o meglio ancora bd-95) a parte il fatto che non ha la compatibilità SMB ne NFS ( che pessima scelta della casa madre...) quindi dipende da un server DLNA di appoggio....

    Io vivamente lo sconsiglio il c-300 ... ovviamente è un mio modesto parere... se sistemeranno resta comunque la pecca che il lettore non è adeguato al prodotto stesso ( anche se ne montate degli altri non cambia immagino ) e se anche con il C-200 c'erano questi problemi allora hanno sbagliato ancora una volta... politiche sbagliate denigrano la casa stessa e i loro prodotti ...

    Ciao

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112
    Ti ringrazio. In effetti confermi quanto ho sentito in giro. Peccato.
    Mic

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Citazione Originariamente scritto da gambicarlo Visualizza messaggio
    ..gran chip video, buono l'audio......[CUT]
    Quindi a parte "accontentarsi" sul fronte audio che non sarà certo di livello audiofilo,sul fronte video mi sembra di capire che sei pienamente soddisfatto?I riavvii improvvisi li hai solo con mp3 e flac da playlist,x il resto ti sembra veloce nel navigare tra i menù?
    Hai poi configurato il jukebox x quanto riguarda l'inserimento delle cover dei film?
    Io ho un sintoampli marantz 4300,è proprio indispensabile un dac tra i due dispositivi?
    Grazie e complimenti x la tua saletta.

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    83

    Ciao a tutti.
    Appena acquistato il C300, fatta la configurazione "wizard", mi da ok sulla connessione di rete. Messo in modalità Jukebox, incomincia a fare lo scan dell'intero hard disk esterno dove ho tutti i miei files, suddivisi in sottocartelle, ma continua a darmi sempre "errore nella connessione".... Premetto di averlo collegato direttamente ad una delle tre uscite del modem di Fastweb...Inoltre 9 volte su 10 mi dice che la connessione è assente.

    Al momento, il monitor LCD mi visualizza solo ed esclusivamente sempre la stessa videata ovvero la J a sfondo verde e la scritta Jukebox.....non dovrebbe invece visualizzare qualcos'altro?

    Sempre sul monitor, rimane sempre acceso?

    Grazie per chi può rispondermi!!!
    Ultima modifica di rolex_ita; 09-05-2012 alle 21:47


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •