Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 167
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    22

    Raga sono interessato anch'io a questo gioiellino , ma ho alcuni dubbi ancora oggi che non ho capito!!
    1) Legge le iso 3d da rete lan?? parlo di fluidità logicamente
    2) Se monto l'hard disk posso montare anche un lettore Blu-Ray dentro??
    3) L'Hard Disk di che dimensione è supportato, 2 TB Max??
    4) Rispetto al C-200 cosa cambia di importante??

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutte domande a cui è già stata data risposta.

    Prova a leggere la discussione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Ho letto tutte le pagine d'un fiato...siccome sto prendendo il modello con HD da 3T con lettore blu ray inside, le mie domande sono queste :

    1) è possibile con il lettore Blu Ray incorporato, rippare direttamente sull' HD interno del poppy i film ?
    2) legge già i Blu Ray 3D ?

    Grazie dell'aiuto.

    Sal.
    "https://metropolisht.webnode.it"

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @ss68
    la risposta è NO a tutte e 2 le domande...e per la seconda aggiungo che non lo farà mai.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    puoi risparmiare qualcosa ed avere più versatilità prendendo un A300 ed un mini tv/monitor con ingresso AV e schermo da 5"-7" da collegare al pop in videocomposito, ne trovi a partire dai 50/60 euro. Io ad esempio ho per casa un vecchio minimonitor LCD con sinto TV analogico ormai i..........[CUT]
    Straquoto. E' la soluzione che ho scelto anche io

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da gadan Visualizza messaggio
    Straquoto. E' la soluzione che ho scelto anche io
    Grazie a entrambi, sembra effettivamente un'ottima idea. Sapete qualcosa anche relativamente alle altre questioni (se NMJ legge correttamente il tag "disc number", se il pop legga gli album in formato cue+flac o serva splittare, e sia ottenibile in qualche modo la riproduzione senza pause)? Grazie ancora, comunque

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    [Ciao a tutti sono nuovo, e anche io come voi sarei interessato al popcorn hour c-300..vorrei un consiglio da voi ...
    non so se comprare il c-300 oppure xdroid a1 ... cosa mi consigliate? vengo da un fantec r2650 non lo sopporto più i file mkv hanno dei fastidiossimi scattini...
    grazie a tutti.

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    114
    Parlo perchè l'ho acquistato :

    1- Il prodotto è esteticamente bello, il display davanti non ritengo sia inutile, si riesce a sfogliare le cartelle condivise per la musica se serve o se per comodità non vogliamo accendere il tv, ovvio che un video piccolo esterno è più comodo. la serigrafia del logo è molto bella sia sulla "testata" che sul "piano"... l'alluminio spazzolato usato sul davanti è molto curato e di qualità anche sul coperchio.

    2 - L'interfaccia è identica all'A-300 come già menzionato in ogni salsa, piccolo dettaglio L'INTERFACCIA DELL'A-300 E' perfetta mentre quella del C-300 ha dei momenti di pausa incredibili... non si capisce cosa stia facendo....

    3 -L'ho acquistato con il Blueray loro ... e qui la nota dolente... la riproduzione è "pessima"... è un classico lettore da notebook agganciato alla " Carlona " .. fà casino durante la riproduzione e l'immagine è decisamente "fredda" ... sull A-300 che ho questo non accade con i file mkv quindi deduco che la qualità del lettore sia scarsa... notare che ho acquistato il kit con il lettore blueray perchè mi aspettavo almeno una ottima accoppiata lettore-chipset per cosi dire... immaginavo almeno una ricerca per identificare il lettore che secondo loro fosse più prestante... nulla di tutto ciò .. senza contare che "SI BLOCCA" tornando al menu capitoli o ti rimanda al menu principale senza nessun motivo ( in realtà il processo va in crash e ti riporta alla home)

    4 - La condivisione con il mac (osx 10.7.3 lion ) è impossibile... sia via samba che via NFS... ci ho perso 3 ore per non raggiungere un risultato.... via smb verso nas o macchina windows nessun problema... adesso spero in un aggiornamento del firmware o qualche accrocchio che mi inventerò...

    4- Lo ritengo un prodotto che attualmente non è pienamente funzionante, alla modica cifra di 541 euro ( preso in germania ) ci si aspetta sicuramente qualcosa di più , o almeno che le cose che abbia funzionino correttamente... cosa che non accade.

    Non riesco a capire come una azienda possa "far uscire" un dispositivo che ha ancora una serie di problemi direi abbastanza pesantucci... voglio dire... ma loro non lo avranno provato ?????

    Ribadisco che non gli ho chiesto di fare cose strane ma : riprodurre un dvd e sfogliare delle cartelle di rete... senza blocchi.. cosa che non avviene con l'a-300 in mio possesso...

    ciao a tutti.

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    io invece non riesco ad entrare nel hd interno.. mi spiego meglio.... ho win7 e nella rete vedo il c-300 pero non mi fa entrare nel hd... quindi sicuramente nei settaggi del pop c-300 sbaglio qualcosa mi sapete instruire grazie.....

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da gattotimo Visualizza messaggio
    Alcune domande ai possessori:

    vorrei comprare il C300 e usarlo anche per ascoltare la musica. Ho già da tempo rippato tutti i miei cd in FLAC+CUE, con i relativi tag, e vorrei capire come devo comportarmi per avere gli album catalogati correttamente e la riproduzione senza pause. Quindi ecco le domande:

    1. Il C300 legge gli album completi rippati in un singolo FLAC+CUE o devo splittare le "immagini" in singoli file?


    2. Nel caso si debba splittare in singoli file, devo creare anche una playlist o i tag sono sufficienti a far interpretare correttamente le tracklist?

    3. Il NMJ legge correttamente il tag "disc number"? Ho diversi album doppi, e vorrei capire se saranno trattati nel modo corretto

    4. Le copertine embedded nei file vengono lette o devo inserire un JPG nella cartella dell'album?

    5. La riproduzione a tv spenta tramite display (unico motivo che mi fa propendere per il C300 rispetto al più economico A300) è effettivamente praticabile? Cosa visualizza il display durante la riproduzione?

    Grazie a tutti

    EDIT: 6. Dimenticavo la più importante: è ottenibile in almeno uno dei modi citati sopra (album in FLAC+CUE o splittati in singoli file) la riproduzione senza pause? E' facilmente verificabile provando un disco live [CUT]
    1. SI perfettamente
    2. usa nmj o yamj
    3. si
    4. non lo so comunque con le jpg va bene
    5. non eccezionale ma con il nuovo firmware è decisamente migliorata
    6. si

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da mistery73 Visualizza messaggio
    io invece non riesco ad entrare nel hd interno.. mi spiego meglio.... ho win7 e nella rete vedo il c-300 pero non mi fa entrare nel hd... quindi sicuramente nei settaggi del pop c-300 sbaglio qualcosa mi sapete instruire grazie.....
    dalle risorse di rete scgli pch300, login:nmt pass:1234

    ciao

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da gambicarlo Visualizza messaggio
    3 -L'ho acquistato con il Blueray loro ... e qui la nota dolente... la riproduzione è "pessima"... è un classico lettore da notebook agganciato alla " Carlona " .. fà casino durante la riproduzione e l'immagine è decisamente "fredda" ... sull A-300 che ho questo non accade con i file mkv quindi deduco che la qualità del lettore sia scarsa...

    Boh, il lettore da PC che c'è all'interno è proprio solo una meccanica di lettura standard, a quanto scrivi senza neppure lode (qualche infamia invece mi è parso di leggerla ), per cui non è possibile che sia lui il deputato all'ottenimento dell'immagine scarsa .... sicuramente questo C300 non è ancora ottimizzato a livello di Fw ed Hw come invece fa il fratello A300.

    Un peccato comunque, perché da possessore di C200 posso lamentare qualche "minor issue", ma sicuramente non tutti questi problemi che ha il suo successore, che come hai correttamente sottolineato, non costa neppure due soldi. Anzi.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    Se l'unico motivo di preferenza per il C300 è questo, puoi risparmiare qualcosa ed avere più versatilità prendendo un A300 ed un mini tv/monitor con ingresso AV e schermo da 5"-7" da collegare al pop in videocomposito, ne trovi a partire dai 50/60 euro.

    [CUT]

    In realtà c'è una soluzione ancor più raffinata,si chiama Plonk.

    http://www.wieslander.eu/wiki/index.php?title=PLoNK

    E' un app per smartphone android che su carta permette di usare il popcorn hour tramite lo schermo del cellulare.A differenza dell'app ufficiale permette anche di sfogliare i file presenti sul popcorn,quindi farebbe più che al caso suo

    Però non avendo smartphone android non l'ho potuto provare.Se qualcuno vuol rimediare...

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
    Ho da poco comprato il C300, vi ho installato un BD Panasonic UJ260 e un WD da 1 TB.
    Ho aggiornato il firmware ed ho registrato le ''regioni'' per i lettori DVD e BD; ebbene, vedo i DVD ma non i BD, e nel Tv viene segnalato ''could not play (10353)''.
    C'è qualcuno con lo stesso problema e lo ha risolto?
    Grazie.

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344

    grazie solo che da portatile da risorse di rete mi fa vedere pch-300 clicco e mi da la schermata ce mi dice us e pass
    al contrario dal fisso non mi da la stessa schermata .. premetto che sono entrambi sullo stesso router ed entrambi montano win 7 ...


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •