Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    42

    coppia diffusori per marantz nr1602


    Ciao a tutti,
    ho acquistato un Marantz nr1602 col quale ascolto sia musica sia televisione.
    Attualmente utilizzo una vecchia coppia di casse acquistate col mio vecchio stereo tutto in uno (pagate 500.000 casse + impianto completo nel 1993).
    Si tratta di due AK series m300 con le seguenti dimensioni: 39x22,5x17xcm (hxwxp) con un woofer di circa 14cm.
    Sensibilità: 88db; 6ohms; amplificatore 10-50watt

    Ora vorrei capire se mi conviene sostituire le casse. Vorrei privilegiare la qualità dell'ascolto musicale, in particolare della musica classica (lo so, l'amplificatore non è il massimo, ma sono dovuto scendere a compromessi)
    Ho ascoltato sia diffusori a pavimento ma non mi sono piaciuti per l'eccesso di bassi e diffusori da scaffale. In particolare:
    - Monitor audio RX1: piccoline ma non male
    - Monitor audio RX2: le ho sentite tempo fa, ma mi sono state sconsigliate perchè più adatte per la musica rock (che dite?)
    - Kef q300: non le ho ascoltate ma ne ho letto molto bene

    La stanza misura 5x5 metri e le casse saranno posizionate in un angolo a 60cm di distanza dalla parete di fondo (tra le casse e la parete c'è un mobile con sopra il tv) e 30cm dalla parete laterale (questo per la cassa sinistra)

    Voi cosa ne dite? Mi conviene fare l'upgrade o mi tengo le casse che ho? Le RX1 sono troppo piccole per un ascolto serio? Devo andare su diffusori più grandi?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    42
    up!

    Avete un consiglio tra le monitor audio rx1 / rx2 e le kef q300?
    Le rx1 sono troppo piccole per ascoltare seriamente musica classica?

    Grazie mille!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Di monitor audio conosco solo le pl200.
    Se riesci prova ad ascoltare le dynaudio dm 2/6 o 2/7.
    In generale dovresti provare a distanziarle un po' di più dalle pareti (almeno 0.5 m).
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Se riesci prova ad ascoltare le dynaudio dm 2/6 o 2/7.
    con 86db e una potenza sopportata di 150W forse sono un po' troppo dure per il mio amplificatore.

    In generale dovresti provare a distanziarle un po' di più dalle pareti (almeno 0.5 m).
    Lo so, ma purtroppo il televisore si trova proprio in angolo e più di tanto non posso allontanarmi.

    La rx2 potrebbe avere troppi bassi per stare così vicina al muro?
    È meglio una rx1 o una bx2?
    La rx1 che ho sentito mi è sembrata molto dettagliata nel medio-acuto, mentre mi è sembrata forse un po' velata la bx2. È soltanto una mia impressione o è una loro caratteristica?

    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da zorba1977 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    ho acquistato un Marantz nr1602 col quale ascolto sia musica sia televisione.
    ..........Ora vorrei capire se mi conviene sostituire le casse. Vorrei privilegiare la qualità dell'ascolto musicale, in particolare della musica classica (lo so, l'amplificatore non è il massimo, ma sono dovuto scendere a compromessi)............
    come mai la scelta dell'sintoampli a/v? vuoi fare un 5.1? se non ricordo male comunque il 1602 ha delle uscite pre-out quindi più avanti potresti comunque integrarlo con un ampli 2ch che abbia la possibilità di escludere la sezione pre, da utilizzare senza il 1602 per ascolti di qualità prettamente 2ch e per migliorare la resa in multicanale.
    per gli abbinamenti con i diffusori ti consiglio di fare piu ascolti possibili, portati dietro il 1602.

    ciao ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le MA hanno una timbrica particolare ascoltale in confronto magari con Indiana Line o JBL ES se ti piace il rock!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    42
    Ho ascoltato:
    - klipstch: non mi sono piaciute, troppo squillanti
    - Indiana Line: tesi 240 mi sono piaciute molto e alcune torri, ma avevano i bassi troppo in evidenza (magari soltanto per il posizionamento infelice)
    - Monitor audio:
    * BX2: buone, forse un po' velate negli alti
    * RX1: più dettagliate delle precedenti, i bassi mi erano sembrati comunque presenti nonostante le piccole dimensioni
    * RX2: le ho sentite solo un istante, fatico a paragonarle alle RX1...
    * BX5: boh? non mi hanno entusiasmato

    Ascolto principalmente musica classica.
    La scelta è caduta sul marantz nr1602 per necessità di spazio e per futura espansione verso un sistema 5.1. Ora vorrei partire da una buona coppia di frontali.

    Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    42
    Riprendo la discussione essendomi deciso a cambiare le casse attaccate al marantz nr1602. Cosa consigliate tra queste:
    - Indiana line Diva 255
    - Davis acoustics maya
    - indiana line Diva 655 (è in grado di pilotarle?)
    - Altro? b&w?
    Purtroppo la cassa di sinistra sarà praticamente attaccata alla parete e l'acustica della stanza è piuttosto generosa.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    guarda che con quell'ampli hai poco da considerare ,mi sembra non scenda sotto i 6 ohm ,potresti considerare delle sonus faber venere 1.5 o le nuove chameleon sempre da scaffale
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    42
    ritieni che non possa reggere le casse che ho indicato? Almeno 50W rms dovrebbe erogarli

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    io avevo l'sr 5005 e con le tesi 560 ad alto volume alle volte si spegneva
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    42
    forse aveva problemi lui, con 100w dichiarati non penso che facesse fatica a pilotare delle IL 560

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    non è un problema di watt ma di impedenza
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    42
    beh, sia le diva 255 sia le davis maya possono essere collegate a 8 ohm, impedenza supportata anche dal marantz.
    Forse avrò la possibilità di ascoltare delle davis maya, come le giudicate?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    si va bè .....quella è l'impedenza nominale poi durante la riproduzione cambia e scende per esempio in queste b&w è di 8 ohm e scende fino a 3
    http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...es/CM8-S2.html
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •