|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 2218
Discussione: Asus BDS-700.
-
01-05-2012, 21:51 #1051
Bevix non supporta il 7,1 mentre il Kaiboer è mostruoso per la sue caratteristiche, sulla carta, e dispone dell'alloggiamento per un hard disk su sui caricare migliaia di film con qualsiasi estensione. Leggendo la scheda tecnica mi sembra però che sia più un computer mascherato da lettore bluray.......
-
01-05-2012, 22:03 #1052
@ badtoys
ok, ok ma non mi fido di ste cinesate e poi il prezzo non è indifferente....
p.s. si alla fine si, ho ceduto: tutto sommato di un BD player decente 3D che leggesse anche ISO ne avevo bisogno....le funzionalità di media player però non gliele faccio fare
grazie
-
01-05-2012, 22:09 #1053
...Enrico fidati, tutti e due hanno la stessa mainboard dell'Asus, ma con diverse implementazioni hardware e software.
Anche il Bevix supporta il 7.1 sia in analogico che in digitale (hdmi)...sebbene nelle caratteristiche leggi optional.
Persino il prezzo è sbagliato su quei link...che per entrambi si aggira sui 250 euro.
Comunque tra un po assisteremo ad una autentica invasione di questi cinesini...e la spunterà ovviamente quello con il prezzo piu basso e con un minimo di supporto tecnico.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
01-05-2012, 22:14 #1054
-
01-05-2012, 22:21 #1055
ragazzi una domanda,abbiamo appurato che il bds legge le iso bd.....stessa cosa vale per le cartelle bdmv oppure uno deve creare un iso per forza?
tv:Lg oled 55b6v amplificatore:onkyo tx-nr646
diffusori frontali: canton gle 490 centrale:B&W CCS s2 sorround:IL tesi 242 backsorround:IL tesi 242 sub:B&W ASW 608 gaming:ps4 Blu-ray 4k player:Lg up970Nas:Synology DS412+Mediaplayer:Egreat A5
-
01-05-2012, 22:22 #1056
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
.""..io avrei un'altra teoria.
Magari con tutti questi resi da gestire, i distributori sono un po disorientati sul numero di pezzi da ordinare alla casa madre"di badtoys
io francamente vedo da parte tua un accanimento pretestuoso verso un prodotto che molti possessori giudicano molto positivamente,tu invece nonostante non lo possiedi continui con dei post ironici ......non pensavo ti avessse tanto traumatizzato
-
01-05-2012, 22:35 #1057
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ed io invece son contento!!!!!!!
ovvio uso solo hard disk diretto.......e secondo me si vede meglio del popcornVPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
01-05-2012, 22:50 #1058
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
infatti e con te molti altri basta leggere le pagine precedenti di questa discussione,il fatto è che come dissi in alcuni post precedenti l'imbattibile rapporto qualità prezzo di questo lettore asus scatena la concorrenza....
-
01-05-2012, 22:54 #1059
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
badotys l'ha avuto e rivenduto......
forse lo ha spremuto troppo......ma per le iso 3d (oggi ho provato pure gli mkv e vanno) è il migliore.
nessuna esitazione.......fluido.....si vede ottimamente.......audio ottimo.....
però sempre con hard disk via usb.....via rete nn lo uso...VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
01-05-2012, 23:00 #1060
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
-
01-05-2012, 23:41 #1061
-
02-05-2012, 00:06 #1062
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ohhh bravo! Grazie della risposta.
Chissà che poi non abbia un suo punto di forza proprio nell'uscita analogica.
Il dac ha delle buone caratteristiche anche se poi il layout progettuale è tutto.
Capisco Badtoys...a noi (a me e Paolo :lol: ) è capitata una cosa simile con Harman Kardon 255: una caratteristica pubblicizzata non corrispondenti alla realtà. All'inizio dicevano che il problema sarebbe stato corretto col firmware...poi si scoprì che era una limitazione hardware.
Questo lettore penso che sia meglio comprarlo per quello che sa fare sul serio...e non per quello che che forse potrà fare con i fix.Ultima modifica di R!ck; 02-05-2012 alle 07:59
-
02-05-2012, 01:11 #1063
@ Badtoys
Se vuoi fare delle battute prima informarti bene.
Asus è un marchio della AsusTeK, che è nata ed ha sede in Taiwan, che non è la Cina e non si sposa molto con l'immaginario collettivo legato al termine "cineseria", visto che è uno dei marchi storici leader nel settore dei PC.
A parte questo non mi è piaciuta molto la risposta che hai dato appena qui sopra all'utente Seansean, atta a scatenare flame.
Sul forum comunque non si portano avanti crociate contro o pro questo o quel prodotto, si può dire la propria opinione, suffragata da argomenti tecnici, ma non è poi il caso di continuare a battere sempre sugli stessi tasti.
Chiuso l'argomento, spero di non dover intervenire un'altra volta.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-05-2012, 07:00 #1064
L'asus che oltre 20 anni compro nel settore PC è una cosa seria. Un pc portatile Asus S6 pagato 6 anni fa 2000 euro, era una specie di netbook di 1.2 kg. in fibra di carbonio con masterizzatore DVD e risoluzione 1440x900..cosa incredibile a quei tempi....mi si è rotta dopo 3 anni la batteria fuori garanzia. Ebbene l'assistenza AsusTek di Milano mi ha spedito una batteria nuova senza addebitarmi un solo cent perchè si trattavava di un prodotto di fascia alta pur essendo scaduti i termini della garazia. Tornando al discorso del BDS 700 comprato da poco posso dire che per i 189 euro spesi li vale ma non mi sognerò mai di fare confronti con un Oppo BDP 95 o Cambridge Azur 751 BD che superano però i 1000 euro di costo. L'Asus per i suoi prodotti rilascia sempre continui aggiornamenti totalmente gratuiti sul proprio sito sprerando che ben presto ve ne sia uno per noi. Per chi non vuol friggersi il cervello con tutti questi dilemmi può acquistare un Apple Mac Mini con lettore BD esterno USB e un adattatore Tosklink da inserire nell'uscita audio. Con tale sistema, totalmente silenzioso, vi assicuro che non vi sono limiti tranne quello dettato dalle tasche con l'esborso di circa 600/700 euro.
-
02-05-2012, 07:33 #1065
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 12