Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 170 di 415 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180220270 ... UltimaUltima
Risultati da 2.536 a 2.550 di 6212
  1. #2536
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    se ci sono veri problemi nella linearità della risposta,come purtroppo a volte capita
    "A volte" capita? Direi che sia praticamente la norma in un qualsiasi ambiente non trattato o realizzato appositamente, se non in casi molto rari e fortunati.

    Le risonanze o i nulli in gamma bassa sono tipici di una qualsiasi stanza e con le dimensioni di un ambiente normale capitano proprio nella parte udibile, idem per le riflessioni in gamma alta.

    Purtroppo moltissimi sono restii ad accettare questa realtà e preferiscono aggrapparsi alla sostituzione di un diodo o di un condensatore che, magicamente, risolvono tutti i problemi, forse perchè i risultati di una correzione ambientale, oltre che sentirsi ad orecchio, sono perfettamente documentabili e visibili, quelli delle sostituzioni miracolose....un po' meno, magari con l'ascolto fatto poi in ambienti assolutamente inadatti a dare un giudizio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2537
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Diciamo che prima di prendere decisioni, o pensare all'ambiente che puo' essere o meno adatto, potrei fare una bella misura con rew e postarla... Magari in questo modo potreste indirizzarmi meglio....
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  3. #2538
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Pensavo proprio che il problema fossero le basse

    Ottima scelta la parete di pietra, non posso che approvartela....e da vedere è splendida
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #2539
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    No sulle basse grazie anche all'antimode vado benone... Cmq in stereo, da quando ho le 803 non uso il sub... Sai la mia e' solo pura curiosita' e voglia di misure... Da buon chimico credo sia normale!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  5. #2540
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    quasi colleghi....son farmacista

    Ot a parte in stereo il sub pure io lo trovo "fastidioso"
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  6. #2541
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    No sulle basse grazie anche all'antimode vado benone... Cmq in stereo, da quando ho le 803 non uso il sub...
    quello che dici puo essere vero solo se tieni tutti i canali su small e quindi la gamma bassa viene interamente riprodotta dal sub.diversamente ci saranno per forza delle irregolarita,che come dice nordata ben piu realista di me,sono inevitabili in un ambiente di cubatura normale.queste irregolarita possono essere piu o meno distribuite e accentuate,quindi udibili.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #2542
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Non ne dubbito ma ad orecchio mi sembra impossibile sentirle... Ovviamente l'esclusione del sub e' solo in stereo.... Cmq appena posso mediante sweep faccio una bella misura....
    Ultima modifica di new77; 25-04-2012 alle 18:45
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #2543
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Purtroppo moltissimi sono restii ad accettare questa realtà e preferiscono aggrapparsi alla sostituzione di un diodo o di un condensatore che, magicamente, risolvono tutti i problemi
    quoto quanto scritto da nordata.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #2544
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Non ne dubbito ma ad orecchio mi sembra impossibile sentirle...
    se parliamo di grosse enfasi si sentono eccome.se poi hai una buona distribuzione nello spettro,allora possono essere meno fastidiose,ma ti occorgi veramente di quanto facevano solo dopo averle eliminate.
    Ovviamente l'esclusione del sub e' solo in stereo....
    non ho capito che cosa volevi dire.
    Cmq apoena psdo mediante sweep faccio una belka misura....
    male non puo fare,specialmente per i frontali.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #2545
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Perdonate i molti errori... Ancora non so scrivere con ipad!

    Grazie sempre per i preziosi consigli.
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #2546
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Non ne dubbito ma ad orecchio mi sembra impossibile sentirle... Ovviamente l'esclusione del sub e' solo in stereo.... Cmq appena posso mediante sweep faccio una bella misura....
    Parere personale: una sweppata (almeno a terzi d'ottava, pesata "C") disegna la risposta in frequenza del sistema evidenziando eventuali buchi e cancellazioni. Una correzione artificiale dell'RTA, tramite equalizzazioni o similari, difficilmente risolve problemi relativi all'ambiente. Può capitare di atteuare un picco anche di molti db senza visibili miglioramenti nella risposta.
    Il grafico più veritiero per determinare la correttezza di risposta dell'ambiente è la misura dell'articolazione dinamica proposta da Acustica Applicata che indica la risposta del sistema in ambiente alle varie frequenze evidenziando cancellazioni generate da riflessioni e rotazioni di fase indesiderate.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #2547
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    quoto quanto scritto da nordata.
    ..proseguo dal mio post precedente:
    le magiche sostituzioni addotte ad alcuni componenti per ottimizzarli, a mio avviso partono dal presupposto che tutto il resto della catena sia di pari livello. E a un certo livello di impianto l'ambiente in cui è installato è il componente principale, il più delicato da ottimizzare. Nessuno credo affronterebbe una mulattiera con una Ferrari.
    Quindi, la magia sta nel verificare ascoltando con le proprie orecchie le differenze (verificate da me in prima persona come netti miglioramenti) a parità di ambiente.
    Se poi le magiche prestazioni ottenute evidenziano maggiormente i limiti dell'ambiente, questa è un'altra faccenda..
    Ultima modifica di ric236; 26-04-2012 alle 08:26
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #2548
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Purtroppo moltissimi sono restii ad accettare questa realtà e preferiscono aggrapparsi alla sostituzione di un diodo o di un condensatore che, magicamente, risolvono tutti i problemi, forse perchè i risultati di una correzione ambientale, oltre che sentirsi ad orecchio, sono perfettamente documentabili e visibili, quelli delle sostituzioni miracolose....un po' meno, magari con l'ascolto fatto poi in ambienti assolutamente inadatti a dare un giudizio..[CUT]
    Credo che si stiano scambiando alcune cose.
    Un conto é avere problemi ambientali, e un'altro è migliorare la componentistica di un prodotto.
    Non credo che persona al mondo possa dire di avere migliorato l'acustica ambientale con la sostituzione di diodi o condensatori in una sorgente o una qualsiasi elettronica. O meglio, non direttamente a questo.
    Ti posso altresì garantire però, che se i miracoli non li fanno, in alcuni caso ci vanno molto vicino, travolgendo letteralmente le prestazioni di un apparecchio.
    Possiedo personalmente (come puoi vedere in firma) apparecchi che dopo una bella cura a base di diodi, condensatori, regolatori di tensione e operazionali sono letteralmente "esplosi nelle prestazioni".
    Che tutto questo poi non sia dimostrabile strumentalmente può essere altrettanto vero, (non tutto deve essere per forza misuabile x essere vero) ma le orecchie vanno sicuramente oltre lo strumento.
    In 25 anni di esperienze nel settore, ai tempi anche come operatore, posso però dire che in molti casi una correzione ambientale, soprattutto se elettronica, può portare più a danni che a migliorie. Anche queste a volte non misurabili, come per esempio alla distruzione totale o parziale del concetto di "dinamica".
    L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.

  14. #2549
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Personalmente, ho la cosiddetta stanza "cubica", che in passato è stata trattata con l'utilizzo di un PAC e ancora attualmente con tube traps vari e pannelli fonoassorbenti inseriti nei punti giusti, (vedasi il mio impianto alla voce TONY'S STYLE HT) ebbene posso dire che nonostante con il PAC la situazione era decisamente migliorata ( e ci mancherebbe altro!!!)seguendo solo ed esclusivamente i consigli di un amico (mi sono fidato nonchè rischiato), ho venduto il PAC e preso il pre oggetto e posso garantire che "qualche" risonanza ancora presente che avevo prima guardando alcuni film, nel rivedere le stesse scene dei suddetti sono sparite.....personalmente non sono un tecnico ne tantomeno provo a confrontarmi con questioni tecniche di chi ne sà decisamente più di me, ma sarà per la modifica del pre o per qualsiasi altra ragione, posso solo dire che nella mia stanza è tutto più lineare nonostante le elettroniche che possiedo si trovino in una stanza di soli 16mq e posso garantire che ottenere determinati risultati in una stanza ostica come la mia pensavo fosse inimmaginabile eppure "il miracolo" c'è stato, possono confermare alcuni utenti di questo forum che venendomi a trovare sono rimasti stupiti da come si sentisse il mio impianto in una stanza cosi piccola con le elettroniche che possiedo.
    Ultima modifica di stefanelli73; 26-04-2012 alle 12:17
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  15. #2550
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    che la linearita di risposta in ambiente ammazzi la dinamica mi mancava.
    avevo sentito attribuire ogni sorta di danno alle correzioni elettroniche,ma a questo punto gli si dovra aggiungere anche questa.
    per fortuna io in casa uso solo correzioni passive.o tolgono dinamica anche quelle?
    in ogni caso,credo che si stia travisando il senso del post di nordata,che confermo di quotare totalmente.
    credo che nessuno neghi la possibilita di apportare migliorie a delle elettroniche,ma pero andrebbero considerate come cio che sono e cioè degli upgrade di finitura che possano andare a sublimare le prestazioni di catene ottimizzate in tutti i parametri fondamentali.
    in un sistema dove la linearita di risposta e la tenuta dell ambiente siano ottimizzate,le linee elettriche dedicate ed eventualmente filtrate,i diffusori correttamente posizionati e dimensionate per riprodurre le dinamiche richieste in un ht(almeno 105db),amplificazioni adeguatamente dimensionate per gli stessi parametri(con 3db di margine,quindi con il doppio della potenza teoricamente necessaria),allora in tali situazione ritengo utile passare in rassegna gli elementi secondari,come i cavi e e lemodifiche,compresi piedini,supporti,smorzatori e perchè no,miglioramenti mirati della componentistica.
    sostituire lo scarico e il filtro d aspirazione ad una golf di serie la fa andare piu forte,ma non la trasforma in un auto da pista.
    questo è il mio pensiero,a mio avviso logico,ma non per forza da condividere.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 170 di 415 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180220270 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •