|
|
Risultati da 136 a 150 di 185
-
20-04-2012, 12:15 #136
Esatto hai centrato uno dei metodi usati che hanno scaturito le varie critiche sulla scelta fatta per confrontare le performance dei due proiettori, sono oltretutto d'accordo sul fatto che al Di-la
dei gusti personali, le calibrazioni devono tassativamente rispettare quelle che sono i riferimenti, altrimenti non ci sarebbe motivo di farle, per questo, sempre secondo la mia opinione che tale rimane, avrei utilizzato due metodi per la comparazione: il primo con macchine lisce calibrate REC 709 al massimo delle loro potenzialità, il secondo con il Sony castrato iris chiuso, e il Vango con eecolor inserito ma senza l’utilizzo del radiance, in quanto ritengo che il confronto debba rispettare le potenzialità delle macchine senza l’utilizzo di terze parti, cosa che in questo caso è stato fatto. Sempre secondo la mia opinione questo sarebbe stato l’approccio più equilibrato per effettuare un così importante confronto fra due macchine che, usano tecnologie completamente differenti e per alcuni aspetti almeno per me in un caso discutibili.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
20-04-2012, 13:00 #137
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 31
@ tmac22
Risposta rapidissima: dalla terza fila (rapporto di visione circa 1,4) NO, dalla prima (rapporto 1 a 1) qualcosa, ma nulla di eclatante.
Tieni presente che ho visto solo clip in full hd e mi sono perso le 3 clip in 4k di cui ho letto su questo forum che almeno una ha fatto la differenza. A questo proposito prego chi ha assistito a questo evento nell'evento di raccontarci qualcosa di più, tralasciando per un momento il confronto Vango/Sony.
Grazie.la salute
-
20-04-2012, 14:07 #138
A mio modesto parere, è "impossibile" rispondere correttamente alla tua domanda, visto che che c'erano di mezzo i filtri del radiance.
Confrontando tutto il pacchetto invece, le impressioni sono quelle già dette e anche scritte da La Salute: in un rapporto 1:1 e 1:1,1 si notavano (almeno per me) delle sottili differenze a favore del "pacchetto" Sony per quanto riguarda definizione e nitidezza, mentre il contrasto mi è parso piuttosto evidente a favore del Sony.
Dalla 3° fila in poi, NADA!
Ma mi pare che nessuno questo lo abbia mai negato o sbaglio?
Si è solo contestato l'uso appunto di processori e filtri che IHMO inficiano la validità dei risultati di questa prova comparativa, ma in nessun modo la qualità dei VPR che sono eccellenti entrambi.
-
20-04-2012, 14:14 #139
Ma quindi si sta dicendo che, accoppiando il radiance al vango ,ci si avvicina alle prestazioni del sony (spendendo meno soldini)?
E' proprio qs il motivo per cui non riesco a capire se la differenza sia tanta o poca tra i due vpr leggendovi fino ad adesso....
Ho visto che tmac in firma ha il suo bel vango.....domanda: che ne dici di ospitare qualcuno a casa tua possessore del vw1000 e fare una bella comparativa (o viceversa a casa di Gigi o Samuele con il tuo)?
Giusto per togliere un pò di 'nebbia' a chi legge qs 'thread'.....
Non sarebbe per niente una cattiva idea......
saluti gil
-
20-04-2012, 14:18 #140
Allora ripeto di nuovo qualche concetto di fondo :
- volevamo fortemente ottenere la migliore qualita' di immagine da entrambi i proiettori su uno schermo di 270x115cm. Per questo abbiamo utilizzato le nostre carte : Lumagen Radiance (ormai venduto sistematicamente con TUTTI i nostri sistemi di videoproiezione), Black Diamond 4K e calibrazione di alto livello. Il tutto su 35cd/m2. L'immagine prodotta dal Sony e' stata la migliore che esso e' stato in grado di restituire ed abbiamo testato TUTTI i settaggi messi a disposizione. Lo stesso dicasi per il VANGO.
- A riprova di questo sono stati numerosi gli utenti che parlando del Sony hanno detto di averlo visto piu' performante nella nostra installazione che durante altre prove organizzate precedentemente.
- l'eeCOLOR fa parte del sistema LED RGB del VANGO. STOP. Per quale motivo dimostrare un proiettore senza una parte di esso e quindi in una dimensione irreale?
- un dettaglio carino : in tutta la serata non abbiamo mai pronunciato la frase piu' semplice, quella che avrebbe sottolineato il prezzo dell'uno e dell'altro proiettore. La maggior parte dei partecipanti forse conosceva questa informazione, ma non abbiamo comunque voluto in alcun modo affrontare il discorso
- e' divertente ricevere critiche da chi NON c'era!
Gianluca
Plasmapan
-
20-04-2012, 14:19 #141
-
20-04-2012, 14:33 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- italia
- Messaggi
- 181
Essendo presente posso solo che confermare. Non è mai stato citato in alcun modo il divario economico che contradistiingue le due macchine. Sono rimasto felicemente stupito dalle immagini di entrambi i vpr e in particolare del vango, il quale proiettava a una distanza di circa 4 mt??? Da potenziale acquirente non posso che essere soddisfatto, considerato il minor investimento in temini economici che dovrei affrontare per avere un vpr che tutto sommato, non dimentichiamolo deve essere collocato in ambiente domestico.
-
20-04-2012, 15:08 #143
Io invece rimango basito quando NON si accettano le considerazioni di utenti che ormai da anni conoscono queste tecnologie e che oltretutto posseggono in alcuni casi i Vpr in questione e che senza alcun interesse a scopo di lucro, investono il proprio tempo libero nel cercare di spiegare le differenze, in alcuni casi dettagliate con tanto di pezze d'appoggio, fra un modello e l'altro.
Pace e cordialitàUltima modifica di PAOLINO64; 20-04-2012 alle 15:25
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
20-04-2012, 16:07 #144
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 36
Leggendo i commenti dei presenti si evince che durante la serata non si è evidenziata, su materiale 2k, una grossa differenza fra le due macchine. Si è inoltre più volte ribadito che entrambi i vpr sono OTTIMI prodotti.
Alcuni possessori del sony sostengono che il risultato ottenuto sia però dovuto ad una istallazione non ottimale del vpr 4k (che avrebbe reso un 20% delle sue possibilità) che si è scontrato con un Vango pompato al 100% grazie a processori esterni ed altre diavolerie.
Ci sono poi forumers come me che, osservando entrambi i vpr all'interno delle case di amici, hanno già detto più volte la loro e non so quanto siano stati ascoltati... (ma questa è un'altra storia)
Ma la domanda che sorge spontanea è la seguente : se entrambi i vpr sono risultati comunque OTTIMI, qual'è il motivo del discutere? è forse perché da un po' di tempo in diversi erano convinti che uno dei due avrebbe assolutamente annientato l'altro? non so...
Propongo quindi, come ha detto il buon Abyss, di andarli a vedere accuratamente e poi decidere a proprio gusto, esigenze, disponibilità su quale orientarsi.
@ Abyss : non ti ho abbandonato, non temere... sai bene quanto adori vedere i film con il VangoUltima modifica di bartly75; 20-04-2012 alle 17:20
videoproiettore Sony VW200 - amplificatore Yhamaha DSP AZ1 - diffusori B&W
-
20-04-2012, 17:09 #145
Premessa:
Io non ho mai scritto da nessuna parte nel forum che il Vango sia una "macchinaccia",ma al contrario ho sempre detto,e Francesco lo puo' testimoniare,che il Vango,fino ad una certa dimensione di schermo,e' una buona macchina,oltre no ,semplicemente perche non c'e la fa'.
Siccome so' che ci sono persone che scrivono e che non erano presenti alla dimostrazione di martedi,o magari chi c'era, era la prima volta che vedeva il sony,ci tengo a precisare che,(onde evitare che qualcuno pensi che io scrivo per partito preso),
chi mi conosce sa perfettamente e puo' testimoniare che non sono mai stato e non lo sono tutt' ora qui a scrivere da possessore del Sony,ma da appassionato,perche' a me del sony non me puo fregar de meno.
E' un oggetto,non mi innamoro degli oggetti anche se li ho a casa non esito a spedirli dalla finestra e a criticarli laddove ci sia qualcosa che non mi quadra,tanto meno penso di tenermi il sony a vita.
Detto questo:
Vedi Gianluca ,sono sicuro che la situazione stia cominciando a diventare stancante,ma credo che stia stancando non solo te ,ma anche altri,tipo me.
Tu dici che il Sony e' stato messo nelle migliori condizioni,io invece dico che tutto cio' e' impossibile e che rispetto al sony che vedo a casa mia,quello visto martedi sembrava rotto,e ti ripeto ancora una volta che non e' uno scherzo.
Capisci che qui qualcuno si sta sbagliando,per cui ti invito a leggere attentamente questo post,se lo ritieni opportuno.
Bada bene,io non sto dicendo e non ho mai detto che l'esito della serata sia stato voluamente forzato da te ,non ho dubbi sul fatto che tu abbia fatto il possibile per fare una comparativa equa,ti conosco e so che sei una persona molto precisa ,
quello che ti dico e' un altra cosa,cioe'
"che nemmeno con la bacchetta magica e con tutta la tua buona volonta',avresti potuto riuscire a mettere entrambe le macchine in condizioni di esprimersi al meglio,perche' e' impossibile,se si parte dal principio che le macchine vanno uniformate dall'inizio".
Bada bene ,quando dico che e' impossibile,non mi riferisco al fatto che lo sia perche' una e' molto meglio dell'altra,(anche se secondo me e ' cosi', questo e' solo il mio parere e poco vale),mi riferisco al tempo che si sta impiegando qui,a discutere di un confronto che a mio parere ,permettimi di dire che ha poco senso se si parte con l'equiparare le macchine in partenza.
Il punto e':
"il Vango e il Sony sono 2 macchine agli antipodi"
non tanto per le qualita',ma come caratteristiche.
Il vango e' uno tra i vpr meno luminosi presenti sul mercato mondiale dei vpr negli ultimi 2 anni,insieme al vivitec,
il sony e' uno tra i piu luminosi.
Attenzione,riferendomi alla luminosita' ,non sto dicendo che il Sony sia meglio del Vango o viceversa,perche' non a tutti piacerebbe sfruttare tutte le cd/m2 che il Sony ha a disposizione(vedi Francesco),e su schermi piccoli tutte queste cd/m2 sono effettivamente inutili.
Sto dicendo che "equiparare questi 2 vpr e poi fare un demo significa inevitabilmente castrarne uno,viste le abnormi differenze di partenza",
non ci sono altre possbilita',salvo i miracoli.
Le 2 macchine ,proprio perche troppo distanti tra loro ,non possono essere equiparate prima di una demo e sperare che poi rendano entrambe al meglio.
E' impossibile...................
Nel caso in cui non fossi riuscito a spiegarmi,lo ripeto:
"non e' matematicamente possibile che tu abbia messo il sony nelle condizioni ottimali,e non perche' tu l'abbia fatto volutamente,ma perche' era impossibile farlo,per chiunque,se l'idea di partenza vuole essere quella di uniformare i 2 vpr."
Per assurdo sarebbe stata piu sensata una comparativa tra rs45 e sony 1000,visto che in comune hanno almeno la luminosita' e il nero.
Insisto nella questione,e mi vedo costretto a proseguire nel post,perche mi par di capire che non ti e' chiaro quello che sto dicendo e lo deduco dal fatto che dopo averlo spiegato "ieri",tu continui a sostenere "oggi" che il Sony era nelle miglior condizioni possibili quando,come ti ho detto, questo e' oggettivamente impossibile.
Ripeto, non perche' tu o chiunque altro abbia volutamente azzoppato la macchina,ma perche' era inevitabile l'azzoppamento.
Avete voluto,in fase di calibrazione, equiparare 2 macchine non equiparabili,con la risultante che una delle 2 doveva per forza essere limitata ,se no come fai a equipararle????
lapaliss
Sai cosa si puo fare, se proprio si vuole confrontare 2 macchine cosi diverse:
- prendere un Vango,calibrarlo al meglio e metterlo nelle migliori condizioni possibili,al massimo delle sue prestazioni.
(ci sta bene l'eecolor ,bene ,ci mettiamo l'eecolor anche se il riferemento del rec 709 lo lasciamo ai posteri)
poi
-prendere un sony,calibrarlo al meglio e metterlo nelle migliori condizioni possibili,al massimo delle sue prestazioni
vogliamo usare il radiance in entrambi,benissimo.
vogliamo togliere il radiance da entrambi,benissimo.
Ne consegue che "non porteremo i vpr allo stesso livello per poi iniziare la demo, ma li lasceremo liberi di esprimere la loro forza con tutte le armi che hanno a disposizione" .
fatto questo ,quando siamo certi che le macchine stiano facendo scintille,ognuna ovviamente con le proprie caratteristiche espresse al meglio (e non castrate),
spegniamo la luce,
facciamo entrare gli spettatori e poi' facciamo decidere a loro qual'e la macchina che piu gradiscono,
in base ai loro gusti,
in base al prezzo,
in base all'installazione che devono fare
in base a quello che loro,e non noi,vogliono avere e ottenere da un proiettore.
C'e chi preferira' il Vango,c'e chi preferira' il Sony(vedi me),ma ognuno potra' essere certo di aver visto andare le macchine al meglio del loro splendore,e potra decidere di conseguenza.
Le immagini a schermo saranno molto differenti e non uniformate come l'altra sera,ma e' proprio questo il bello o no?
Cosi ognuno si fara' un idea ben precisa su come le macchine si comportano e scegliera' di conseguenza.
Non trovi?
A tal proprosito ,colgo l'invito di Gil e di Airgigio e metto a disposizone la mia sala(che se pur piccola,facendo a turni ci si puo stare in tanti nell' arco di una giornata)
e propongo di fare una comparativa come sopra.
Sarei felice che tu venissi a trovarmi per l'occasione in maniera da poter calibrare il vango come tu piu' ritieni opportuno,
il mio sony e' gia calibrato alla perfezione per cui i lavori da fare non saranno lunghi.
Se preferisci possiamo ricalibrarlo in tua presenza
Bada bene,non siamo nel west,non e' assolutamente una sfida.
Il punto e':
vogliamo far vedere alle persone le 2 macchine piu discusse del momento insieme in un unica occasione?
benissimo.
Facciamolo pero',mettendole entrambe con il pedale dell'accelleratore in fondo.
concordi?
ciaoUltima modifica di SUPERSLIDE1965; 20-04-2012 alle 17:31
-
20-04-2012, 17:13 #146
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 91
Io c'ero
e faccio alcune considerazioni.
Per una fortunata coincidenza qualche giorno prima avevo visto il Sony a casa di AirGigio e mi aveva fatto un'ottima impressione. Quello che mi ha colpito è stata la tridimensionalità del quadro, il dettaglio dei secondi piani, il "respiro" dell'immagine e l'intervento del RC (abbiamo provato a disabilitarlo e la differenza era abissale). Abituato come sono al Black Diamond avevo notato altresì un nero che, seppure ottimo, non raggiungeva gli "abissi" della mia accoppiata JVC+BD.
L'immagine restituita dal Sony l'altra sera da PP non mi ha per niente lasciato insoddisfatto, ottima nel complesso e con un livello del nero ancora migliore rispetto a quanto visto a casa di Gigio (che proietta su un microforato bianco da 3,30 mt - quindi mi rendo conto che il confronto non può essere puntualissimo). Il punto è che, secondo me, il dettaglio di un DLP microchip da 0,95 + radiance è di per sè più che sufficiente per incantare e uno dei punti di forza del Sony è venuto dunque un po' meno. Per i miei occhi, forse "drogati" dal BD, la luminosità era più che sufficiente e non ho MAI rimpianto una maggiore emissione luminosa (come quella del 1000 di AirGigio che, a memoria, era intorno alle 40 candele). Secondo me l'intento di utilizzare il DCI sul Sony è stato nobile perchè, soprattutto in un side by side, la saturazione del Vango avrebbe fatto pendere l'ago della bilancia immediatamente a suo favore. Non che debba piacere per forza (a me piace moltissimo), ma è certamente una caratteristica che si nota immediatamente e che avrebbe condizionato troppo il pubblico (tra cui c'erano, a occhio e croce, diverse persone senza particolari competenze in ambito di proiezione domestica). Sarebbe stato meglio un'impostazione anzichè un'altra, diversi abbinamenti o soluzioni? Forse sì, peccato che l'obiettivo della serata fosse quello di conoscere i prodotto ADA in compagnia di due ospiti d'eccezione, tra i migliori proiettori attualmente in commercio. Come in tutte gli ambiti in cui ci assumiamo delle responsabilità dobbiamo fare delle scelte, magari con poco tempo a disposizione, quello che resta è la volontà di offrire ad un pubblico di appassionati un'opportunità per cui ringrazio ancora i due PP boys, avercene di professionisti che ci mettono la faccia e che decidono di investire di tasca propria in eventi il cui ritorno economico non è affatto scontato.
La cosa che meno mi è piaciuta è stata la caduta di stile di chi ha messo in discussione la professionalità di Gianluca e Francesco, si poteva tranquillamente evitare...
-
20-04-2012, 17:35 #147
Mi sto appassionando alla lettura di questo topic, e come mia consuetudine leggo con attenzione interventi di utenti che reputo estremamente preparati in materia. Lo faccio per imparare, ma mi sfugge una cosa...
Superslide da quello che scrivi, il sony esprime la sua massima potenzialità solo quando restituisce un'immagine estremamente luminosa? Non capisco se è una prerogativa determinante per osservare l'aumento del dettaglio e la colorimetria ottimale. Te lo chiedo, perchè il sony potrebbe essere una mia futura scelta, ma se come dici dovrò, necessariamente, sparare 50 cd\m2 ci penso mille volte... Continuo a non capire come non si sia notato l'incremento di dettaglio che tutti hanno visto! Non si è notato perchè l'immagine era poco luminosa o perchè il confronto è stato fatto con un SIG VPR?Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
20-04-2012, 17:40 #148
No new,non intendo quello.
Se quello che ho scritto ha fatto intendere questo,allora temo di non riuscire a farmi capire,il che e' grave ,non per chi legge,ma per me,che evidentemente,visto il periodo un filo stressante,forse mi sono rincitrullito.
intendo dire che se vuoi far provare un suv e una supercar ai clienti,non puoi' riuscire ad uniformare le 2 auto prima di farle provare.
Devi accettare che una e' una jeep e' lavorera' bene nello sterrato e l'altra e' una auto da corsa,e lavora bene su asfalto,possibilmemente levigato e con poche buche.
Se proprio si vuole confrontare i 2 mezzi,bisogna provare il suv sullo sterrato e la supercar su asfalto.
E'inutile forzare una delle 2 a fare quello che fa l'altra perche' inevitabilmente una delle 2 verra' castrata,nel caso specifico entrambe,nel caso dell'altra sera,una sola.
Era questo quello che volevo dire
Il sony lavora bene anche a basse luminosita',a patto che la luminosita' venga ridotta chiudendo l'iris e non utlizzando spazi colore alternativi (vedi DCI) con filtri annessi,tenendo l'iris tutto aperto.
Onde evitare di sfondare il contrasto della macchina.
un aspetto di cui nessuno parla (o per lo meno in pochi)a parte il dettaglio,e' la capacita' del sony di mantenere un nero di ottimo livello pur avendo(se si vuole) a schermo un container di cd/m2.
Fidati che non e' proprio una cacatella da poco riuscire a farlo,cioe' riuscire a contenere il flusso luminoso in questo modo,ad esempio,il vango in questo non e' un campione di formula uno,visto che presenta un nero a video piu alto del sony con un punto del bianco a 35 cd/m2,mentre il sony presenta a video un nero piu basso con un punto del bianco(volendo) a 100 cd/m2
Parlo di schermi da 3m .
Tutto cio',restituisce a schermo un constrasto pazzesco,contrasto che ovviamente l'altra sera era assente,visto che l'iris era tutto aperto,il nero era alzato e il bianco era abbassato (non dall' iris) ma dal filtro DCI.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 20-04-2012 alle 18:17
-
20-04-2012, 18:17 #149
Alcuni possessori del sony hanno detto che a lvl di dettaglio il radiance non aiutata particolarmente...insomma, basata e avanza l RC e che lo usano solo per tarare e avere memorie comode da richiamare....sul Vango, il rad aiuta molto con i suio filtro sharp...siete tutti daccordo (i presenti all avento ovviamente), che a lvl di dettaglio su schermo "normale" da 2,70 le macchine si avvicinano?
No, perche nelle settimane scorse si leggeva di questo miracolo di upscale a 4k che trasformava i blu ray...alla fine per avere (quasi) gli setessi risultati, mi par di capire, che basti un Vango e un Rad
Ps. sempre riferito a schermi di quella dimensione...da Gigio e Samuele siuramente il divario è evidenteUltima modifica di tmac22; 20-04-2012 alle 18:20
Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
20-04-2012, 18:17 #150
Ma Samuele, permettimi ...
Non sono mai stato amante dei paralleli automobilistici, credo di averlo già detto, perché secondo me sono più che fuorvianti.
Quale dei due secondo te è il SUV e quale l'auto da corsa? E perché ?
Sterrato, pista .... Comunque sono situazioni diverse che per qualcuno sono l'ideale e per altri invece qualcosa da "evitare".
Semplicemente i due proiettori sono esponenti di due tecnologie troppo diverse fra loro, in tutto e per tutto, e sono anche nati per scopi diversi e con diverse filosofie costruttive. Tutto qui.
L'unica cosa che hanno in comune è il fatto di essere macchine da cinema, macchine per proiettare film.
Volerli mettere "contro" per forza è un non senso, come voler a prescindere trovare "il migliore" fra i due.
Non esiste il prorettore perfetto e mai esisterà. Esiste solo la macchina giusta per le esigenze di ognuno di noi. Non mi sembra così complicato."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)