|
|
Risultati da 781 a 795 di 2218
Discussione: Asus BDS-700.
-
12-04-2012, 11:36 #781
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 12
Mi potete aiutare a risolvere questo problema? Ho appena preso il BDS 700 e collegandolo alla tv tutto ok ma collegandolo all'amplificatore marantz vine visualizzata solo la scritta iniziale poi nero assoluto. Come mai? Ho aspettato da tanto questo lettore e ho già dei problemi all'inizio. Grazie in anticipo se riuscite a trovarmi una soluzione.
-
12-04-2012, 11:42 #782
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 23
Ho appena comprato un LG 50PM670S - Plasma 3D modello 2012.
Uso solo MKV HD, e degli ISO 3D ( anche alcuni BluRay Disk 3D )
Il modello Asus 500 ha lo stesso chip del 700 ? differenze nascoste ?
( non mi serve il WiFi e la 2' HDMI , usando un DENON 1912 )
il 500 Supporta bene gli ISO 3D ?
i file sono su un NAS in rete.Ultima modifica di sheila7276; 12-04-2012 alle 11:47
-
12-04-2012, 11:46 #783
-
12-04-2012, 11:50 #784
@badtoys
Tony io sto provando il bds 700 diretto al tv senza passare ne attraverso l' ampli ne il cinescaler altrimenti lo avrei scritto come nelle discussioni precedenti dove lo avevo evidenziato, non avrebbe senso fare paragoni con il cinescaler allacciato.
Io comunque come ho detto in precedenza ho notato che con lo sharp ho dei problemi di artefatti e grana video esagerata con il samsung a me va bene lo preferisco dall'lg bd390 per fare un esempio, poi magari il tutto è soggettivo e non si puo mai dare un giudizio che sia una certezza assoluta.
Come ripeto secondo questo player è molto sensibile e tocca lavorarci un po per capirlo bene, secondo me non è da buttare.
-
12-04-2012, 11:56 #785
OK Massimo...prenoto subito una visita oculistica.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
12-04-2012, 12:03 #786
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 23
con il 500 / 700 si possono vedere gli MKV / ISO.. messi in un PC in rete o in un NAS ?
senza DNLA , Parlo di CONDIVISIONE.
-
12-04-2012, 12:05 #787
Solo DLNA...per ora.
p.s. e da quelle che sono state le mie prove...con questo protocollo partono solo i file .avi (divx e xvid).Ultima modifica di badtoys; 12-04-2012 alle 12:08
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
12-04-2012, 14:01 #788
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
Concordo pienamente. Come ho già scritto, per me, la differenza può essere determinata anche dal tipo di televisore. Anche per la visione di dvd, l'ASUS è superiore al LG 390 a parità di settaggi del mio plasma Panasonic V10. Forse perchè, per caratteristica, il plasma ammorbidisce leggermente di suo le immagini troppo nitide a differenza di molti led che invece amplificano esageratamente la nitidezza a meno che non si regoli al minimo.
Secondo me, come riporta anche kawa2002, il processore dell'Asus lavora bene, aumentando il senso di profondità delle immagini.L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
12-04-2012, 15:40 #789Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
12-04-2012, 18:57 #790
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Ciao ragazzi lo dovrei prendere a brevissimo (il modello 500),mi dite i pregi e i difetti del lettore?alternativa secondo me valida visto le recensioni per me e' il Philips bdp 7600,consigli?
Grazie.
-
12-04-2012, 19:24 #791
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
ringrazio kawa 2002 e esse 60 per aver confermato che il processore qdeo se settato bene offre una qualità video all'altezza della sua fama ,per me che ho una cospicua videoteca in dvd è molto importante
-
13-04-2012, 06:46 #792
Che processore utilizza il Philips 7600 per l'upscaling? Non mi pare poi che legga le ISO...
Il processore Qdeo che impiega questo Asus non è lo stesso impiegato ad esempio negli Oppo BDP-9x, gli mancano alcune features... se n'è già parlato in questo stesso thread, prova a fare una ricerca."Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
:: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::
-
13-04-2012, 08:25 #793
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
di questo processore ,del quale se ne è già discusso in questo stesso forum ,sappiamo tutto non è quello dell'oppo,e vorrei vedere vista la differenza abissale di prezzo con il bds 700,ma è quello del philips 9600 e del pioneer che costano quasi il doppio....
-
13-04-2012, 11:25 #794
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 36
Ragazzi, volevo sapere se legge i menù .iso BD e .iso BD 3D. grazie
-
13-04-2012, 12:09 #795
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 40
Bene ora che ho collegato il bds-700 direttamente al tv devo dire che ho risolto gli scatti con le iso 3d.a tutti coloro che volessero collegarlo al sinto dovreste scollegare l'hdmi di uscita del solo audio del lettore al sinto e poi staccare quello che va dal sinto alla tv altrimenti potrebbe succedervi come a me che poi i video vanno a scatti....(nel caso del BD-500 non saprei) x gli mkv quelli fianco a fianco me ne legge alcuni ma la maggior parte no...mentre quelli normali vanno ma a volte poi si bloccano e si inceppa tutto.però x quelli preferisco farli leggere direttamente al tv che mi dà un contrasto migliore(penso che sia dovuto ai settaggi).Per quel che riguarda le iso 3d devo dire che le vedo meglio e più profonde di un blu-ray originale visualizzato con lettore blu-ray 3d come qualsiasi altro provato (prima avevo un sony BDP 480).quindi x chi lo volesse usare x le iso 3d (controllare bene i collegamenti)lo consiglio vivamente.per chi vuole un lettore sicuro che legga proprio tutto direi che non è consigliatissimo.però calcolate che nei 180-200 di prezzo a differenza di altri lettori disponibili in commercio qua vi è anche un lettore blu-ray.....a voi la scelta.....