Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 248 di 324 PrimaPrima ... 148198238244245246247248249250251252258298 ... UltimaUltima
Risultati da 3.706 a 3.720 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #3706
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454

    xchè ho già l'onkyo 809 con chip video della qdeo 4k, e dac hifi, inoltre è molto scomodo il DLNA per l'archivio musicale, contro l'accesso SMB o Upnp o NFS, sto su questo 3rd perchè comunque mi interessa il prodotto.
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  2. #3707
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ah, ok, scusa. Non avevo capito io...
    La mia era una battuta...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3708
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Mi hanno detto che con un hard disk eSata è possibile gestire i brani musicali senza accendere il TV, è vero questo?
    Prima di acquistare l'HD vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha provato...


    Saluti e grazie.
    Matteo

  4. #3709
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    6
    Buongiorno a tutti, sto seriamente valutando l'acquisto dell'Oppo 95 per poter usufrire di un archivio file musica-video in fase di creazione su di un Nas server Synology. Il mio attuale impianto è costituito da lettore CD-DVD-SACD Esoteric DV50s, ampli integrato a valvole Unison Research 845 Absolute con casse B&W 802 per i CD-SACD, ampli Denon AVR 3806 ed altoparlanti B&W con sub B&W (solo 5.1) e monitor NEC 42" (solo 1080i) per i DVD. I miei dubbio riguardano:
    1) l'ascolto dei file CD (44,1) codificati flac: è meglio il 95 con l'uscita diretta sull'ampli, oppure il 93 con l'uscita su un DAC EAD Dsp-700 III (che giace in cantina e che ai suoi tempi, inizio anni 2000, era molto buono)? e per i file a 24/192?
    2) per quanto riguarda i files DVD sia il 93 che il 95 hanno prestazioni superiori al mio Denon considerando anche files blu-ray?
    Spero che qualcuno riesca a togliermi i dubbi, grazie in anticipo.
    Ultima modifica di stef142; 23-03-2012 alle 11:12
    Lettore Esoteric DV-50s, ampli Unison Research 845 Absolute, casse B&W 802 (per l'analogico), plasma NEC 42", ampli Denon 3806, casse B&W M1 e sub PV1 (per il digitale)

  5. #3710
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.

    Mi hanno detto che con un hard disk eSata è possibile gestire i brani musicali senza accendere il TV, è vero questo?
    Prima di acquistare l'HD vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha provato...


    Saluti e grazie.
    Matteo
    Devi sempre accendere la TV prima, poi crare la tua Play List mandare in play e spegnere la TV (magari premendo anche il tasto Pure Audio sul telec Oppo, disabilita la sez Video) oppure puoi mandare in Random e mettere in Play senza creare la Play List e poi spegnere la TV, indipendentemente che hai HDD USB o eSATA.

    l'eSATA io lo uso solo per spostarci files di grandi dimensioni più veloce della USB 2.0 e a scopo precauzionale per i Files Audio HD ma va benissimo anche la USB.

    Ciao

  6. #3711
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    si può anche premere play in un cartella e ascoltare tutti i brani in sequenza come se fosse un cd. mi sento giurassico, non ho mai fatto una playlist ;-)

  7. #3712
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ stef142

    ti posso dire che attualmente uso il 95 col synology via dlna, funziona e son contento, ma ho scelto questa configurazione per una catena molto più economica della tua.

  8. #3713
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @ uainot

    posso chiederti che modello di synology usi con il OPPO 95, ed eventualmente se riesci a vedere (e quindi leggere) blu ray in strutture a cartelle (BDMV e CERTIFICATE) oppure legge solo gli MKV ??

    e per le ISO ?? sempre in DLNA da oppo come stiamo messi, ammesso che hai ancora il FW che leggeva le iso ??

    grazie 1000

  9. #3714
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Mi ripeto: il fatto che non si possano riprodurre ISO o cartelle BR/DVD da DLNA non è un limite dell'Oppo, ma del protocollo DLNA.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  10. #3715
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit Visualizza messaggio
    @ uainot
    posso chiederti che modello di synology usi con il OPPO 95
    uso il DS212+ con l'oppo95 prevalentemente per la musica, quindi non ho mai provato a leggere via DLNA i file ISO o le strutture dei BD. mentre so bene che i FLAC funzionano bene anche in HD. ho un ottimo sample sia su SACD che FLAC e ascoltando dal media o dal FLAC via USB o DLNA, con l'oppo non ci sono differenze qualitative udibili.

    la parte video ovviamente la sfrutto, ma non sono uno di quelli che fa le copie dei propri BD su ISO ;-) la scocciatura di convertirli e stockarli in ISO è così alta che preferisco alzarmi dal divano quando metto un filmino. per scaricarli col collegamento internet che ho io ci vorrebbe più tempo che andare in negozio e il costo, se si considera l'abbonamento DSL necessario, i dischi e il tempo che si impiega per cercare, scaricare, controllare il download e stockare secondo me è ancora tutto a favore dell'acquisto del BD originale.

    gli mkv o gli avi, per quanto qualitativi entro una certa dimensione di file non sono comunque al livello della visione dei BD, almeno non tramite l'oppo ed il mio pana.

    a conti fatti, secondo me gli scariconi, discorsi legali a parte, in una certa misura ci smenano rispetto chi acquista. fare un po' di shopping inoltre mi piace ;-)

  11. #3716
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da uainot Visualizza messaggio
    uso il DS212+ con l'oppo95
    Ciao scusa mi puoi dire se riesci a collegare il Sinology via USB? Ho appena ricevuto l'Oppo e non riesco a fargli vedere il Nas via USB
    Lettore Esoteric DV-50s, ampli Unison Research 845 Absolute, casse B&W 802 (per l'analogico), plasma NEC 42", ampli Denon 3806, casse B&W M1 e sub PV1 (per il digitale)

  12. #3717
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Se sul NAS hai volumi superiori ai 2 TB l'Oppo non può vederli da USB. Non puoi fargli vedere i files via DLNA (via rete)?
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  13. #3718
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da xtale Visualizza messaggio
    Se sul NAS hai volumi superiori ai 2 TB l'Oppo non può vederli da USB. Non puoi fargli vedere i files via DLNA (via rete)?
    Sul nas ho 2 dischi in raid 1 da 2TB l'uno con un solo volume da 2 TB. Non so se l'oppo ne vede 1 o 2.
    Lettore Esoteric DV-50s, ampli Unison Research 845 Absolute, casse B&W 802 (per l'analogico), plasma NEC 42", ampli Denon 3806, casse B&W M1 e sub PV1 (per il digitale)

  14. #3719
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Il raid è gestito dal NAS che dovrebbe presentarsi all'Oppo come un singolo disco da 2TB. Se non hai dati dentro potresti provare a creare due partizioni da 1TB e verificare. Giusto per fare un esperimento.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  15. #3720
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454

    salve penso che a breve prenderò l'oppo, ho dei nas synology 410J (4bay , 2tb) se a qualcuno servono dritte sto a completa disposizione
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili


Pagina 248 di 324 PrimaPrima ... 148198238244245246247248249250251252258298 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •