Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Pina 3D

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/612/index.html

    L'intenso, coinvolgente omaggio del maestro Wim Wenders che celebra in 3D il talento senza tempo della coreografa Pina Bausch. Da BIM distribuzione 01 Rai Cinema

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    pensavo fosse un film sulla moglie del ragionier ugo fantozzi

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    204
    Teatro e 3D: ottimo connubio!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Vista la deriva farcita di "disgusto" e ironia per questo titolo - avviata da qualche saccente buontempone in un vecchio thread - spero che in questa discussione si rimanga civilmente in topic.

    Personalmente ho apprezzato l'iniziativa, peraltro sostenuta da un nome importante come Wenders, sotto molti punti di vista. Ritengo sia la strada giusta per una corretta valorizzazione del 3D anche dal punto di vista culturale, non "segregandolo" ai meri effetti hollywoodiani e mettendolo a disposizione di un media fortemente tradizionale; si creerà un'opportunità di (ri)valutazione anche per gli spettatori meno predisposti alle innovazioni.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •