|
|
Risultati da 376 a 388 di 388
Discussione: Passato e presente.....
-
23-03-2012, 12:57 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
-
23-03-2012, 13:15 #377
-Comunque,il MARANTZ PM510dc non e' affatto una ciofeca, se dobbiamo parlare di realizzazioni vintage NON convenienti possiamo prendere in esame certi apparecchi "da rack" della linea economica come ad es il SANYO JA6100,JVC A-GX1,KENWOOD KA54,PHILIPS FA153,PIONEER SA570,SANSUI A500,TECHNICS SU-5 ma se provassi a far pilotare le tue belle ADVENT ai quasi trentennali pari-potenza al tuo attuale HK: DENON PMA790 o SANSUI AUX11, vedrai che i risultati sarebbero anche migliori rispetto all' HK 990 (suono piu' caldo e corposo fino ad un certo volume,soltanto a volume esagerato e pressocche' improponibile il moderno 990 avra' la meglio....).
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
23-03-2012, 16:34 #378
-
23-03-2012, 17:20 #379
Io ho delle Vandersteen Model 3 di un pò di anni fa e una serie di coni originali da sostituire...sono diffusori datati, non più importati in italia ma che hann un suono spettacolare!
http://www.vandersteen.com/3ahrb.jpg
Il problema è che non ho un posto dove farle suonare....
Avevo anche un "vecchietto" di nome Classè Dr15 che purtroppo è spirato, ma l'accoppiata con le Vandersteen era eccezionale
-
23-03-2012, 17:31 #380
-
23-03-2012, 17:32 #381
-
23-03-2012, 17:34 #382
Chissà se il mio...lo affidai ad un ragazzo di queste parti esperto con il saldatore per vedere se riusciva a resuscitarlo...all'inizio mi disse che non c'era molto da fare, poi non mi ha fatto sapere più niente....domanii lo chiamo!!!
-
23-03-2012, 17:35 #383
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Avevo intenzione di vendere le Technics in firma per qualcosa di più "umano" e recente, ma alla luce di tutto questo non scarterei nemmeno la possibilità di tenermele e magari farne oggetto di qualche modifica. Pensavo di sostituire i componenti del crossover, i cablaggi interni e (se possibile) predisporle per il biwiring in modo da biamplificarle passivamente con un secondo ampli che si prendesse cura del wooferone.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
23-03-2012, 17:37 #384
-
23-03-2012, 18:33 #385
ti faccio capire io.......
butta il tuoSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-03-2012, 18:34 #386
-
23-03-2012, 21:37 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
probabilmente il termine ciofeca da me utilizzato è eccessivo , non si può però negare che la serie 250/500/700 fu un deciso passo indietro costruttivo di Marantz (diventata nel frattempo made in Japan) rispetto alle serie precedenti con scelte puramente commerciali in ossequio alle mode del momento , vedi equalizzatore e vu-meter a led
-
24-03-2012, 08:49 #388
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Aggiungo una riflessione , gia nell' hi-fi nuovo vale la regola quello che e meraviglioso per me per te e un autentica suola perche del resto e una questione di gusti e di orecchie, per il vintage tralasciando la maggior cura costruttiva adottata piu in larga scala ,oltre a valere la stessa regola a me piace e a te non piace , ce il discorso affettivo legato ai ricordi che gioca molto ovviamente ci sono anche componenti diffusori e amply che suonano bene indipendentemente da tutto