Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147

    consiglio su ascolto diffusori da abbinare a ROTEL ra-04


    ciao a tutti
    cosa consigliate di ASCOLTARE per un possibile abbinamento al ROTEL ra-04 che è entrato da poco nella mia modestissima catena in fase di ampliazione???
    i miei ascolti sono QUASI a 360 gradi; dal punk/hardcore e i suoi """mille""" surrogati fino al jazz passando per sperimentazioni noise, psichedelia, stoner etc. ma anche attraverso cantautori come DeAndre e quant'altro... qualche ascolto di elettronica... e ultimamente molto-molto Indie rock...
    l'impianto è in una """sala""" di 25 mq (5 x 5), col pavimento a parquet...e sinceramente ho grandi difficoltà di collocazione diffusori, visto che praticamente questa è la parte "VIVIBILE" ossia dome mangio, dormo (divano letto), cucino etc del monolocale dove abito (circa 40 mq) ... e i mq che restano formano il corridoio, la cabina armadio e il bagno...

    p.s: io la butto li... ci fosse un buon samaritano in Torino che si presta per possibili ascolti di diffusori si """faccia avanti""", personalmente (forse perchè neofita) ascoltare nelle sale dei negozi, di fronte a dozzine di scelte mi lascia sempre molto smarrito, ossia quando esco mi sembra di essere più confuso di quando ci sono entrato...
    grazie
    roby
    Ultima modifica di robyphc; 18-03-2012 alle 02:02

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Puoi prendere delle B&W 686 oppure....
    Klipisch Rb 41 Mk 2

    € 440,00 € 339,00
    23% di sconto.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    meglio le klipsch RB 81 MKII costano di più ma più complete e sempre da scaffale.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Io ho il tuo stesso ampli che dà voce a una coppia di b&w 685 e ci ascolto dai pink floyd a burzum, dai pantera ai metallica, impaled e inchiuvatu, cynic e death e tutto il meglio (o peggio...) del metal.
    Inutile dire che l'accoppiata mi soddisfa parecchio con un suono aperto e dettagliato, cristallino direi, ad esempio le chitarre si sentono molto bene. Come sorgente utilizzo un denon dcd 510, player economico ma i soldi che costa li vale tutti. Non ho speso di più per il cd perchè a breve vorrei passare alla liquida con un hrt II.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dove e come posizioneresti i diffusori?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    per Antonio: ho un progettino per autocostruirmi degli stand... e sto tentando di capire come creare un """triangolo""" (cosa ben ardua te lo assicuro) tra i diffusori e il punto focale (il divano letto), in ogni caso sarebbe un triangolo molto allargato non certo un isoscele...
    per dobermann-cinghio-any66, grazie darò un ascolto (se me lo permettono) ai suddetti diffusori, fermorestando che sull'accoppiata Rotel-Klipisch e Rotel-B&W in rete ne dicono peste e corna...
    ad oggi col Ra-04 ho ascoltato vari modelli di Echo, Wharefedale, e Kef...
    Da NEOFITA vi giro le mie impressioni;
    le Kef iQ30 le ho trovate molto ricche di dettagli che in molte altri diffusori secondo me si perdevano...
    le torri Wharefedale (se non erro le 10.6) mi è parso che arricchissero tutti queii medi che non riuscivo a percepire in altri diffusori da scaffale che ho ascoltato...
    le Echo avevano un bel tiro di basso, ma percepivo a discapito delle altre frequenze...
    Stupidamente non ho chiesto di farmi sentire le Focal (da quel che avevo capito erano troppo fuori budget per me, però mi sa che erano in media con i prezzi degli altri ascolti che ho fatto) e ora mi mordo le dita perchè dovrei tornare per fare questo ascolto e non credo il negoziante ne sarebbe troppo contento, visto che non ho acquistato nulla per ora...
    prossimamente conto di ascoltare PSB e MonitorAudio in un altro rivenditore...
    e da quel che ho capito a Torino dovrei sicuramente trovare rivenditori Mission e Quad...
    lanciatemi pure le vostre impressioni e i vostri consigli per futuri ASCOLTI,
    GRAZIE

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Rotel+b&w è una delle accoppiate entry level 'classiche' proposte da audiogamma (qualcuno dice che è solo perchè distribuisce entrambi i marchi) e io mi ci trovo bene, poi ognuno hai i propri gusti e le proprie orecchie.
    Comunque b&w e Wharfedale non sono assolutamente paragonabili. Poi de gustibus...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    2 casse piemontesi...?

    Forse la soluzione sarebbero 2 casse piemontesi , che avendo tweeter a cupola morbida
    andrebbero a nozze con il rotel; se devi ingrullire con gli stand, tanto vale optare per le
    IL Tesi 560 che sono tower piccine picciò (anche troppo, altrimenti le confronterei alle
    B&W 684 che hanno dim + giuste, secondo me..., ma costano il doppio )
    Ultima modifica di PIEP; 19-03-2012 alle 12:58 Motivo: 2 casse piemontesi
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    è vero le tesi 560non sottovalutarle.. rapporto qualità/prezzo vanno benissimo e su questo budget delle torri son decisamente meglio di una coppia da scaffale su stand che ancora non si sa di come sarà fatta.
    approvo accoppiata Rotel-b&w

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    intanto grazie a tutti coloro che mi stanno dando preziosi consigli... direi che ora complico ulteriormente il thread (e confondo ancor più la mia testa e le mie orecchie)...
    sarebbe possibile trovare dei diffusori che in coppia con il rotel ra-04 non stanchino troppo (ad esempio con troppi alti) ma siano ricchi di particolari e dettagli ???

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Focal può essere quello che fa per te

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Ma sei proprio così sicuro che rotel+b&w sia così stridente e stancante sugli alti? Li hai ascoltati assieme oppure è solo per sentito dire? Se non lo hai già fatto ascoltali assieme e se poi non ti garba il suono, pazienza e saprai che è il caso cercare altri accoppiamenti.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Dobermann.ita Visualizza messaggio
    Ma sei proprio così sicuro che rotel+b&w sia così stridente e stancante sugli alti? Li hai ascoltati assieme oppure è solo per sentito dire? Se non lo hai già fatto ascoltali assieme e se poi non ti garba il suono, pazienza e saprai che è il caso cercare altri accoppiamenti.
    ma figurati, ho solo riportato ciò che si dice nel web, oltretutto in modo molto contraddittorio della coppia Rotel B&W e Rotel Klipisch...ma non sono ancora così prevenuto da snobbare gli ascolti, anzi !!!! lo farò di certo (spero già questo sabato)...come programma in un negozio di zona vorrei ascoltare B&W, MonitorAudio e PSB...

    e spero anche, come mi ha fatto notare CINGHIO, di dare un ascolto alle Focal (che poi per dirla tutta attualmente uso delle JMLAB, seppur economiche e fine anni80) di cui son veramente curioso...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    in effetti non è così specie con la serie 15
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Citazione Originariamente scritto da robyphc Visualizza messaggio
    intanto grazie a tutti coloro che mi stanno dando preziosi consigli... direi che ora complico ulteriormente il thread (e confondo ancor più la mia testa e le mie orecchie)...
    sarebbe possibile trovare dei diffusori che in coppia con il rotel ra-04 non stanchino troppo (ad esempio con troppi alti) ma siano ricchi di particolari e dettagli ???

    Ciao,
    se ne hai voglia,posso farti ascoltare le Monitor Audio Rs1,caricarle in macchina e portartele per una prova non sarebbe un problema.
    Abito a Castagneto Po. Fammi sapere(anche in Pm)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •