Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8

    Cambridge audio azur 740c + onkyo A5VL, quali diffusori?


    Ciao a tutti ho bisogno dei vs suggerimenti sicuramentebutili ad un neofita come me.
    Come scritto, quella la mia catena è CA azur 740C + onkyo a5Vl, ora sono alla scelta dei diffusori.
    Budget direi max 500€ solo diffusori da libreria con reflex anteriore ( non ho spazio dietro alle casse)

    Io pensavo alle B&W 685 o CM1 ma liberi di dirmi tutto ciò che ne pensate specialmente se avete fatto prove di ascolto di questa catena.

    Grazie
    D

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Dimenticavo lo spazio e di circa 4x4.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Up, mi date un amano please?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    La collocazione in libreria non è il massimo...
    Le CM1 (reflex posteriore) hanno bisogno di spazio, in realtà sarebbe meglio lasciar sempre un po' d'aria dietro e intorno ai diffusori.
    Se in futuro potrai cambiare collocazione, potresti prendere le CM1 e occludere momentaneamente il condotto reflex.
    Inoltre inserirei piedini o punte tra cassa e mobile.
    P.S. Non ho ascoltato la tua catena.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    Le CM1 (reflex posteriore) hanno bisogno di spazio, in realtà sarebbe meglio lasciar sempre un po' d'aria dietro e intorno ai diffusori.[CUT]
    disamina perfetta!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •