Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345

    URGENTE consiglio disposizione Frontali e sub


    Ragazzi scusate se apro un post forse per una domanda fatta e rifatta da tanti ma mi serve una info piu velocemente possibile , domani verraà l'operaio che chiuderà le traccie nei muri dei fili e devo assolutamente vedere dove far uscire i fili sulla parete...

    Soluzione A

    A.JPG

    Soluzione B

    B.JPG

    in rosso è il sub e in bianco c'è il centrale e i due frontali , ma penso che si capisce la foto molto bene , forse è una domanda banale per l'appunto ma entro domani devo chiudere i fori nel muro e nn vorrei rompere di nuovo , il salone misura 4x5 , anche se penso che sia indifferente il tutto ma chiedo a chi magari ha pignoleria in questi casi...

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Soluzione B la migliore, anche se allontanerei i due frontali un po' di +...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    grazie ellebiser basta poco e mi sento + tranquillo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    direi soluzione B ma con il sub via dall'angolo. Meglio tra il mobile e una delle casse, indifferente se la dx o la sx.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    ...come ti ha detto ric236
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    intendete cosi vero?

    Soluzione C
    c.JPG

    la misura tra il mobile è i diffusori è 60 cm e il sub in mezzo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da GiuseppeMBG Visualizza messaggio
    intendete cosi vero?

    Soluzione C
    c.JPG

    la misura tra il mobile è i diffusori è 60 cm e il sub in mezzo
    si questa è la soluzione ottimale. Se poi già che ci sei aggiungi almeno una presa sulla parete di fondo, un paio di tubi vuoti per futuro surround e un tubo vuoto, sempre posteriore al centro per (che non si sa mai ) eventuale proiettore.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    grazie ragazzi......ma era urgente la cosa perchè stamatina si è finita di ripristinare la parete frontale per questo ero in crisi..., domani e martedi penso si finisce tutto e terrò conto anche delle altre cose azzieeeeeeeeeee

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    In caso optassi per le predisposizioni posteriori, consiglio tubi vuoti diretti di almeno 30mm.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    la soluzione B che avevo considerato prima l'avevo studiata vista la foto nella guida di questo post ossia cosi :
    http://static.commentcamarche.net/it...atiale-6-1.png

    qui il sub è fuori dai due diffusori........(centrali) in un angolo

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    ragazzi......mi serve una mano.....e qui salta fuori la mia ignoranza..., sono arrivate oggi le indianaline 560 e dietro sono cosi...
    13.JPG

    ora se dove ho lasciato il foro mi esce un solo cavo di questo tipo
    aa.jpg

    ossia ramato classico , come mai i connettori indiana sono 4 e i fili sono due? ah un altra cosa uso connettori a forcella o banana? indifferenti?

    spero di non aver sbagliato qualcosa....

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Citazione Originariamente scritto da GiuseppeMBG Visualizza messaggio
    ragazzi......mi serve una mano.....e qui salta fuori la mia ignoranza..., sono arrivate oggi le indianaline 560 e dietro sono cosi...
    13760

    ora se dove ho lasciato il foro mi esce un solo cavo di questo tipo
    13761

    ossia ramato classico , come mai i connettori indiana sono 4 e i fili sono due? ah un altra cosa uso..........[CUT]
    Non ti preoccupare troppo... la doppia connessione indica che i diffusori possono eventualmente essere collegati in doppio cablaggio ( biwiring ) leggiti un articolo interessante...
    http://www.tnt-audio.com/adeste/biwiring.html
    Puoi comunque collegarli ad un singolo polo evitando di togliere i ponticelli... con il cavo che hai predisposto, attento alle polarità
    Buon ascolto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    grazie ellebiser una cosa che chiedevo ma collegando in modo classico , devo collegare ai due poli superiori o inferiori? le polarità intendi + e - ?

    grazie ancora.....

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Lasciando i ponticelli al lor posto (sono quelle barrette rigide di metallo) devi collegare il cavo "+" con il corrispondende polo "+" della cassa e idel per il polo negativo: il "-"
    Ora la tua cassa ha i morsetti doppi per eventuale biwiring. Imorsetti accoppiati con il ponticello sono quelli con la medesima polarità. Basta collegarne una coppia ai cavi rispettando la polarità (la coppia sopra o sotto, è indifferente). Nel caso invertissi inavvertitamente la polarità non si rompe nulla ma la cassa lavorerà in controfase e la resa sonora farà ampiamente schifo.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Grande ric...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •