|
|
Risultati da 361 a 375 di 691
Discussione: Aurion upgrade al mio Ki Lite!
-
09-03-2012, 09:04 #361
ohhhhhhhhhhhhhhhh MAX!
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
09-03-2012, 09:06 #362
..e un momento!
...
-
09-03-2012, 09:12 #363
alura!
dai dicci
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
09-03-2012, 09:17 #364
Ho continuato nel post descrittivo.
-
09-03-2012, 09:34 #365
quindi da quello che ho capito, Antonio leone, ha bocciato il lettore modificato Aurion?
Se è cosi', lo invito a beneficio del treand a spiegarci lui stesso cosa non lo ha convinto(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
09-03-2012, 09:40 #366
Non proprio bocciato a dire il vero....diciamo che lui rispetta le categorie di prezzo.
Almeno penso di aver capito che adesso per lui vale 1500/2000 euro ma che quello da 3000 e passa rimane superiore. Il Ki lite lo ha trovato meno "acido" sulle voci rispetto alla versione liscia.
Ha riconosciuto dei pregi e dei miglioramenti e credemi, solo se conosci Antonio puoi capire che è un evento davvero storico ahahahah
-
09-03-2012, 09:42 #367
mmmm... quindi il marantz (non il tuo per intendersi) è uscito sicuramente sconfitto...
parliamo di un lettore che costa nemmeno mille euro più del tuo e cmq di un marantzche sicuramente non fa del dettaglio il proprio punto di forza, almeno per quello che ho sentito io, sicuramente più soft e passatemi il termine "moscetto" rispetto ad altri marchi meno commerciali.
quindi la modifica ti ha spostato dall'impronta marantz portandoti verso un suono più dettagliato, più analogico ergo meno "marantz"..
infatti come impostazione se ho ben compreso le tue parole si è avvicinato più al luxman che invece costa 4000 eurozzi di più.. non male direi
sentiamo cmq il pensiero degli altri presenti.Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964
-
09-03-2012, 09:46 #368
Roberto tieni però presente che il SA11 avrà almeno 10 anni e dei DAC sicuramente meno di impatto rispetto agli attuali.
Si sicuramente come impronta è più vicino al Lux ma ti ricordo che la differenza di prezzo (compresa la modifica) è di ben 6300 euro e non 4000!
Il Sa11 non ne esce sconfitto....per me è cmq un ottimo lettore con i suoi pregi e suoi difetti, IO preferisco però il mio attuale....ma IO.
-
09-03-2012, 09:53 #369
vabbe ok! Al di la' delle preferenze, perche' ci puo' stare.. ogni testa è un tribunale si dice dalle mie parti........... vorrei capire che cosa intendeva dire Antonio con quel fatto in cui le voci e il basso erano risucchiati dal diff sin..... Cio' se fosse vero, cosa strana... cè un problema elettronico interno..... e con questo la scena andrebbe a farsi benedire nella focalizzazzione.E' mai possibile un problema cosi' lo ha sentito solo lui?
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
09-03-2012, 09:53 #370
Dico la mia e poi non interverrò più perchè onestamente tutta questa tarantella mi ha un pò rotto le 0 0.
Lasciando da parte il Lux che è un'altra categoria e non andiamo a scomodarlo....remore del confronto fatto a sua volta tra il mio SA15S1 e il CD8003 di mio fratello ho ritrovato ieri molti parametri in comune, cioè il SA ha un suono più mieloso, più gentile, dall'apparenza meno dinamico e spaziale mentre il KI è più da effetto prima fila con la tendenza a dare più incisività agli strumenti.
Avendo riscontrato questi stessi parametri invariati anche nel Ki-Lite modded è già qualcosa di molto positivo che lascia capire che la modifica non incide sulla natura della macchina lasciando la timbrica invariata. La modifica tende ad esaltare le caratteristiche insite nel lettore donando per me maggior senso d'aria e tridimensionalità.
Fare un confronto tra due lettori uguali, uno liscio e l'altro modded ha un senso ma confrontarlo con una macchina concettualmente diversa per me è un non senso...non so a cosa si potrebbe arrivare, a quale conclusione giungere?
Se due macchine hanno impostazioni diverse come si può dire che una è superiore all'altra?
Alla fine la regola regina è sempre il gusto personale che vince!
Mio fratello ha ottenuto un gran miglioramento rispetto alla macchina originale con una spesa pari a un cavo di segnale di media qualità che certo non avrebbe apportato ciò, di questo dev'essere soddisfatto...andare a sbandierare ai quattro venti il suo entusiasmo (giusto) o far confronti/scontri a destra e manca NON HA SENSO!!!!!!!!
Ora goditi il tuo lettore e falla finita...chi vorrà modificarlo sarà libero di farlo.
p.s.: mi hanno chiesto di portare anche il mio Mc nell'arena...non sono caduto nella trappola...HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-03-2012, 09:59 #371
perchè 6300 euro?? scusa il luxman costa 7400 di listino - 20% si arriva ad uno street price di circa 6000 Euro.
il tuo si trova sui 1200 + 5/600 di modifica = 1700/1800 quindi la differenza è poco più di 4000.Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964
-
09-03-2012, 10:03 #372
Robè il mio da nuovo costa 1500 già con modifica (di listino con modifica 1690).
-
09-03-2012, 10:05 #373
Conosco il Marantz SA-11S1 nella versione normale, non "improved", e tutto si può dire tranne che sia un lettore "soft" o "moscetto". Si tratta, al contrario, di un lettore dal suono vivace, aperto, molto dettagliato, al limite dell'affaticante, sensibilmente diverso dalle versioni successive "s2", dove effettivamente qualcosa hanno modificato. Suona sensibilmente meglio dalle uscite bilanciate, anche perché dall'uscita sbilanciata sfrutta un solo convertitore, per questo motivo trovo il confronto con il KI Pearl Lite non del tutto appropriato.
-
09-03-2012, 10:05 #374
paris a me non è sembrato così come lo descrivi al cospetto deglia altri 2.
Sicuramente questi confronti imperniati sulla caccia alle differenze hanno poco senso dato che ogni lettore ha la sua personalità per questo mi sono maggiormente preoccupato di esprimere le mie sensazioni di ascolto in relazione al suono complessivo e le ho riportate così come le ho avvertite.
A parità di uscita s-bilanciata io continuo a preferire la nuova impronta Marantz.
@Ernesto
nessun problema elettrico ma solo "sensazioni" di ascolto che ripeto io non ho avvertito!Ultima modifica di Doraimon; 09-03-2012 alle 10:13
-
09-03-2012, 10:06 #375
allora mi sono perso qualche pezzo... la modifica quanto costa?? 300??
il tuo lettore non parlo di listino, ma parlo di costo effettivo, se non sbaglio liscio sta intorno ai 1200..
cmq anche se venisse 1500 la differenza sono sempre 4500...Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964