|
|
Risultati da 4.171 a 4.185 di 5096
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"
-
07-03-2012, 20:30 #4171
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
Eccomi
Più che di OC qua si parla di cooling e modding, cmq OC & C. a parte, per quanto riguarda le ventole, tra una e l'altra ci sono delle differenze enormi, anche tra le ventole "top", e questa dei TV ventola è una ventola progettata apposta per questi TV, quindi sostituirla potrebbe non essere semplice.
E' vero che hai sminuito il rumore a parole, ma a "numeri" ci sei andato giù pesante!
Come ti dicevo più su, stai sereno perché penso che il rumore che senti sia normale, come ti ripeto ventole che muovono tanta aria senza rumore difficilmente si trovano, se poi sono ventole piccole è ancor più difficile
-
07-03-2012, 22:32 #4172
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
e lo so, infatti ho scritto pure che ho sbagliato a scrivere dei numeri, anche se ho cercato di specificare anche qui che la mia era una lettura relativa e che mi ritrovavo a +2/3 dB rispetto al mio silenzio. Comunque credo che sia pacifico dire che ne stiamo ancora parlando scherzosamente
Sono stato spinto dal fatto che col vecchio TV (sempre plasma, 42V10) di contro le ventole sono inudibili (ed a memoria almeno il doppio di diametro rispetto a quelle del 55vt30).
EDIT: e poi sino a 30 dB siamo in una situazione di stanza silenziosa http://it.wikipedia.org/wiki/Pressione_acustica, quindi i numeri potrebbero anche essere verosimili.Ultima modifica di gioo; 07-03-2012 alle 22:42
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
07-03-2012, 23:06 #4173
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
Assolutamente scherzando, ci mancherebbe
Beh sai, molto dipende dalla sensibilità di ognuno, per me 30 db è una stanza tutt'altro che silenziosa.
Comunque, se vuoi qualche consiglio su una ventola per sostituire le stock del tv te lo posso dare, ma l'ideale sarebbe salire di diametro e dovresti studiare come fissarle... Se riesci a fissare delle ventole da 120 mm devi cercarle con alta pressione statica, le GT low rpm vanno bene, se vuoi spendere qualcosa di più potresti puntare le Alpenfohn Wing Boost. E prima che tu me lo chieda, le Noctua non sono neanche degne di baciare dove passano queste due che ti ho appena scritto
-
07-03-2012, 23:19 #4174
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
-
07-03-2012, 23:24 #4175
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
Ne avevi parlato in un altro thread, è stato facile
Cioè le Noctua sono buone ventole, ma a parità di costo una Wing Boost è nettamente superiore soprattutto come pressioni statiche, che poi è quello che si chiede alle ventole che montano nei VT (lo si capisce da una serie di cose, prima fra tutti l'inclinazione delle pale) e alimentate a 10v emettono circa 16 db
EDITO per aggiungerti due piccole note: tieni presente che magari la ventola emette poco rumore, ma ti assicuro che di certe ventole che spostano tanta aria sentiresti l'effetto "vento", e forse saresti punto e a capo. Sostituire le ventole del VT secondo me non è semplicissimo trovando un buon compromesso montabilità/rumore/prestazioni, anche perché le ventole originali sono fatte dalla Minebea, che non è esattamente un'azienda che produce robaccia, anzi sa il fatto suo, e il fatto che le ventole del VT siano specifiche per la Panasonic mi fa pensare che a meno che non siano difettose sarebbe un azzardo sostituirle o al limite non risolverebbe il problema del rumore, quindi prima di spendere 100 e passa € di ventole magari prova con una!Ultima modifica di molochgrifone; 07-03-2012 alle 23:33
-
09-03-2012, 17:31 #4176
Raga ieri sera ho notato una cosa strana. Praticamente allo spegnimento della televisione, premetto stanza buia al 100%, ho notato una stampatura al centro del pannello. In poche parole quando accendo la televisione, subito si visualizza al centro un'avviso di un menu panasonic della grandezza di un rettangolo di 10cm circa.
Il problema è che la televisione è stata accesa circa 30secondi. Possibile che in questo lasso di tempo rimangano gia sovraimpresse??? Ovviamente dopo pochi minuti il tutto è sparito.
La cosa mi ha infastidito non poco pero.......
-
09-03-2012, 18:52 #4177
No direi che è una cosa preoccupante... Vedessi com'è simpatico il mio LG appena spento! Ci si potrebbe leggere il futuro e il passato
Nel mio caso è un po' di carica rimasta che eccita leggermente i fosfori. Diciamo che gli ultimi fosfori eccitati tardano a scaricarsi in confronto agli altri, che stavano mostrando scene con meno luminosità e quindi meno eccitate... Credo che sia lo stesso fenomeno, che noto soltanto al buio più completo...
Ammetto che potrebbero essere anche fantasmi... ma questi significherebbe che non sono l'unico ad averne...
Inoltre a Tv acceso da pochissimo e quindi freddo i pannelli sono molto più soggetti a ritenzione. E quella è appunto ritenzione.
-
09-03-2012, 19:16 #4178
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
concordo con nenny...soprattutto a freddo evitate di sparare canali o film luminosissimi ecc...io parto da sky tg24 o tg1 la mattina o ad ora di rpanzo... e poi gli do in pasto il resto
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
09-03-2012, 20:13 #4179
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Vero! io ho un piccolo rito: prima di spegnerlo cambio modalità in analogico e sintonizzo un canale con la neve, un minuto di risciacquo e poi spengo. Quando lo riaccendo il TV passa nuovamente in analogico con la neve evitando così per i primi minuti di accensione scritte/loghi a pannello freddo
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
09-03-2012, 21:26 #4180
-
09-03-2012, 21:35 #4181
sì, in effetti bisognerebbe scrivere un bel decalogo con regole del genere...
-
09-03-2012, 21:44 #4182
senza dubbio, ci vorrebbe un utente con tanta pazienza oltre alla necessaria esperienza (indovina a chi sto pensando?
)... basterebbe fare anche una selezione di post sul forum stesso...
-
09-03-2012, 22:05 #4183
Vabbè ho capito... Appena lo incontro glielo dico e vediamo se la cosa si può fare...
A pensarci bene è strano che ancora non ci sia una discussione del genere... Sono troppo "giovane" per esserne certo, ma se tu non ne sei a conoscenza mi fido.
-
09-03-2012, 22:10 #4184
fai male a fidarti, son piuttosto smemorato e non posso affatto escludere che qualcosa di simile a una guida all'uso (del VT30 e non solo, così siamo anche in topic
) ci sia già. Comunque, appena senti l'amico fammi sapere
-
10-03-2012, 08:40 #4185
Quanti tuffi al cuore ultimamente(50ST30 passato dalla 1313 alla 1318 ,avevo le lacrime pure alle ginocchia
).....poi ci fai l'abitudine....anche a sciacquettarlo un pò
Ultima modifica di Spinner; 10-03-2012 alle 09:26 Motivo: Corretto per evitare incomprensioni