|
|
Risultati da 46 a 60 di 103
Discussione: Rotel e B&W
-
02-03-2012, 10:33 #46
Per come la penso io e per la mia esperienza con accoppiata rotel b&W ti posso dire che il suono non e per niente affaticante, le 683 non sono certo diffusori aperti sulle alte e su questo non ci piove, non confondiamo le 683 con la recente serie 600 e diciamo che le 604 s3 sono paragonate alle 683 ma ce un'abisso di differenza timbrica tra le 2, sulla serie 680 la b&w ha voluto proporre dei diffusori piu lineari che però molte persone non hanno apprezzato perche li definiscono chiusi, qui si parla di diffusori aperti e stancanti, proprio su questo non sono d'accordo, e accoppiando con rotel si ha un bun risultato su tutta la gamma e non e per niente affaticante, poi se la registrazione e fatta bene ok... ma se e fatta male con questi diffusori sentirai solo male quella registrazione perche non ti colora il suono come molti fanno.
Secondo me ti devi fare qualche ascolto per essere piu sicuro, sia con nad che con rotel e allora decidi anche se sono sicuro che sceglierai rotel2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
02-03-2012, 14:52 #47
A fra 73
Io credo che dipenda da molti fattori, in primis l'ambiente.
Poi anche da quali casse ascoltate, da quali sorgenti..ad esempio le 684 differiscono molto dalle 683(un altro livello in confronto), così come un lettore cd da un altro: moltissime volte la fatica d'ascolto e gli alti taglienti sono d'attribuire proprio a questo.
Potresti dirmi in che senso le 684 differiscono dalle 683, a parte il prezzo...
e come si considera suono Marantz con B&W
Ho avuto B&W dm 1800 per 20 anni con Quad e ora l'ho provate con YAM AS500 insieme alle 684,
ma non sono convinto: vedi mio tread
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...27#post3438827
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-316-o-nad-326
datemi qualche dritta grazieUltima modifica di PIEP; 02-03-2012 alle 15:02
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-03-2012, 21:21 #48
Innanzitutto le 684 non hanno nulla in comune con le 683 se non il tweeter, ma tutto il resto e differente, sia nel progetto che nei driver, le 683 monta dei veri woofer alluminio/carta/kevlar che lavorano in parallelo, mentre le 684 monta 2 midwoofer tagliati diversamente e non lavorano in parallelo, le 683 hanno un mid dedicato FST che le 684 non hanno, e in piu il tweeter che hanno in comune sono tagliati in modo anche diverso, come giusto sia perche parliamo di un diffusore a 2,5 vie rispetto ad un 3 vie.
Per quanto riguarda l'accoppiata marantz B&W io con le 683 le ho viste con un suono un po cupo, ho preferito di gran lunga il rotel2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
03-03-2012, 11:21 #49
A me piace " cupo ", odio il tagliente-presente-squillante ,
ma vorrei sapere le differenze di suono tra le 2 B&W, ciao e grazie!Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
03-03-2012, 14:29 #50
Ma nessuno parla di tagliente, ma cupo vuole anche dire poco dettaglio a mio avviso, poi de gustibus.... la differenza tra 683 e 684 e su tutto lo spettro, le 683 hanno una gamma bassa migliore presente e controllata, una gamma media piu rifinita e giustamente le alte sono meno frizzantine e piu lineari, difatti io avevo optato per le 684 ma poi come ho sentito le 683 a confronto, non cera storia ed e valso il maggior esborso
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
03-03-2012, 17:54 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
secondo i miei gusti personali preferisco rotel con b&w che denon e b&w,mi piace la frinzantezza che i rotel esprimono,giusto per riportare cio che a casa di mio fratello ha in abbinamento un mastodontico finale rb1090 accoppiato con le 803S,oltre a rmb1095 per ht ad htm3S e 2coppie 805S,sprigionano un suono ben dettagliato,aperto,molto dinamico ottimo sia per 2ch che ht fa paura,il tutto realizzato nel 2006 ed ancora oggi non è secondo a impianti nuovi.
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
03-03-2012, 20:58 #52
Quoto... tocca provare per credere
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
03-03-2012, 22:32 #53
Da ex possessore di B&W 604s3 che a mio parere suonavano di gran lunga meglio delle attuali 683 io taglierei la testa al toro orientandomi su una coppia di cm9, che trovi nel mercatino usato alla stessa cifra che spenderesti per le 683... E sei sicuramente su un altro pianeta!
Le ho sentite con il rotel 1520 e mi sono piaciute,le 683 no comment... Sempre con il 1520.
Ma de gustibus non si discute..Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
04-03-2012, 08:52 #54
Questo e solo un tuo gusto e pensiero, ma per il resto del modo dalle 604 alle 683 si e fatto un bel passo in avanti, forse la loro pecca e piu l'equilibrio che alcune persone non piace, perche a chi piace un suono aperto le 683 non fa al caso suo, poi ce da dire che le 604 sono piu colorate le 683 no, se non hai una buona registrazione sentirai sempre come hai definito tu, l'inverso invece se hai una buona registrazione, purtroppo le 683 non perdonano, poi devi anche vedere le differenze di corossover, molto minimalista le 683 molto piu complesso le 604, e anche questo e un fattore di qualità a favore delle 683, voglio precisare che ad esempio sulle 683 sul tweeter ce sono un condensatore da 4,7microfarad, primo ordine, mentre sulle 604 sul tweeter ci sono 2 resistenze 2 condensatori e un'induttanza il che vuol dire qualcosa no?
se poi ad uno piace una cosa e ad un'altro no e un'altro discorso
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
04-03-2012, 09:14 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
all'epoca delle 604 c'erano le cdm7 anno 99 che ho ancora addirittura ben stipate,rispetto le 604 c'era un abisso sulla qualità sonora,però oggi non saprei se sono superiori alle 683 dato le innovazioni tecniche di quest'ultime.Fatto sta che necessitano di amplificazioni che siano in grado di muoverle.Pertanto pilotarle con ampli appena sufficienti non vale la pena la spesa.
Le cm9 sono ostiche,il rotel 1520 le fa suonare ma hanno bisogno di ben altro.Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
04-03-2012, 09:47 #56
si confermo... ottenere buoni risultati con le ottime cm9 non é per niente facile...
sentite pilotare da un marantz 7003 e un denon 1510, non sono male, ma hanno bisogno di ben altro. Le 683 sentite di recente con arcam sono sicuramente + facili da pilotare...A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
04-03-2012, 10:16 #57
esatto questo e' solo un mio pensiero personale, e chi e' contento delle 683 (vedo che tu ne sei possessore) e' giusto che ne esalti le qualità' sonore.
Io onestamente non ho sentito tutto questo miglioramento ,anzi ho preferito di gran lunga la serie precedente..
Ripeto che questa e' solo una mia opinione personale,ma rimango dell'idea che con quella cifra nell'usato puo' salire di categoria anche con delle cm8, o 9.Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
04-03-2012, 10:34 #58
Tu credi? le 683 sono piu facili da pilotare? io credo il contrario, anzi prove fatte in laboratorio vedono le 683 scendere al di sotto dei 3 ohm ... dato che le 683 scendono di piu delle cm hanno bisogno di conseguenza maggiore corrente, il problema e che vedendo un diffusore da 1300 euro si accoppia sempre un ampli dai 500 ai 700 euro credendo di aver messo un bun ampli che le pilota a dovere ma lo sbaglio e proprio qui, se vogliamo pilotare le 683 come si deve bisognerebbe spendere anche il doppio dei diffusori, e questa prova me la fece un rivenditore B&W della mia zona che mi fece ascoltare un pma 1500 e poi un classè da 3/4000 euro, ed era un'altro pianeta, sembrava suonassero altri diffusori, poi non dimentichiamo che tra la cm9 e la 683 cambia poco, e non e un'altro pianeta, all'ascolto suonano diversi e vero ma questo e grazie al crossover di maggiore qualità per le cm, ed il filtraggio e anche diverso se vedete gli schemi di entrambi, ma dal mid al tweeter non cambia una virgola, sono solo i woofer che differiscono, ma il maggior esborso e dovuto sopratutto alla rifinitura della cm che e superiore alla serie 680, comunque qui ce una delle tante recensioni, leggetela.....
http://www.audiocostruzioni.com/p_u/...oso-b&w683.htm2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
04-03-2012, 10:57 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
purtroppo ancora oggi vedo e leggo di persone che abbinano questi diffusori ad ampli sottodimensionati, economici per quanto decenti ma economici,e scarsi di erogare corrente adeguata,dicendo tanto vivo in condominio e non posso pensare di tenere volumi alti e quindi mi basta,questi sarebbero i nuovi audiofili!!!!!!
Li farei venire da me per fargli ascoltare come si ascolta una b&w.Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
04-03-2012, 11:20 #60
Appunto.. e poi ti si viene a dire che suonano male e chiusi, io da quando ho inserito il pre e finale e premetto che non gli ho dato il massimo ma il minimo sindacale, sono rinati, anzi adesso ho contattato anche la aurion che mi hanno confermato che il mio pre e finale prende il volo se lo si modifica perche per scelta progettuale e di marketing sono portati al minimo ste macchine ma potrebbero dare moooolto di piu, e sicuramente il suono ne gioverà ulteriormente
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5