Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604

    Primo Integrato con IL TESI 504


    Salve a tutti!

    Ho deciso di comprare il mio primo amplificatore HI-FI. Come diffusori ho già le IL Tesi 504 che uso per HT. la stanza è circa 5 metri x 4 metri

    Ho anche un Giradischi Pro-Ject Debut III e un lettore cd Philips CD-471! (Credo sia anni 80)

    Purtroppo il mio budget è limitato (causa riparazione sintoampli)

    Ho dato una bella letta alle varie discussioni e mi pare di aver capito che il NAD 326 è quello con il miglior rapporto qualità prezzo, e anche quello che si sposa bene con i miei diffusori. Sfortunatamente però, nuovo non me lo posso permettere. Ho provato a vedere nell'usato ma non ho trovato nulla in questi giorni.

    Ho anche visto i Marantz (PM6003 o 6004)

    Avrei l'opportunità di prendere il PM6004 a circa 330 euro (Ricondizionato Marantz e garanzia 1 anno)

    Oppure il 6003 a 270 euro (Sempre ricondizionato e con garanzia)

    Secondo voi potrebbe essere una buona soluzione? Il 6003 è tanto diverso dal 6004?

    Invece comparando il 6004 con il NAD 326? Parecchia differenza?

    Magari qualche altro amplificatore?

    Aspetto fiducioso i vostri fidati consigli.

    Saluti

    Alex

    Aggiorno dicendo che il Pm6004 potrei prenderlo anche a 270 euro (Marantz B-Stock product- 12 mesi di garanzia)
    Ultima modifica di alex8787; 03-03-2012 alle 15:40
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    acquista nuovo......sai cosa è stato riparato??
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    aspetta qualche mese e vai di NAD che non ha paragone con il 6004

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    acquista nuovo......sai cosa è stato riparato??

    No... dicono solo che sono prodotti b-stock marantz...e offrono garanzia di 12 mesi.

    Ho la possibilità di andare sul PM6003 usato ma come nuovo a 240 euro. il 6003 nuovo sta a 390 su internet.

    Ma la differenza fra il 6004 e il 6003 è tanta?
    Ultima modifica di alex8787; 03-03-2012 alle 19:45
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    Il 6003 ormai è andato...

    E' rimasto il 6004 b-stock con garanzia

    Purtoppo il NAD usato non si trova proprio...almeno in queste settimane

    Ho notato comunque che qui non sono presi quasi in considerazione i Marantz 6003/4...

    Eppure in giro se ne parla un gran bene per quello che costano.

    Invece se mi butto sul NAD 320BEE?
    Ultima modifica di alex8787; 04-03-2012 alle 13:36
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ricondizionati di solito è un termine per dire riparato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    Antonio, secondo te meglio un NAD 320BEE (200euro usato) oppure marantz pm6004? Purtroppo il budget è di 300 euro o poco più...
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il pm 6004
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    11
    punta tutto sul nad 326..

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140
    e se invece prenderebbe un nad c 325 usato pari al nuovo?
    Ultima modifica di pippo2; 06-03-2012 alle 06:16

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Fatte alcune audizioni:
    Marantz pm 6004
    con IL tesi 560 oppure B&W 685:
    suono morbido e corposo grazie al Mara, credo, anche ai bassi volumi, grazie al Loudness;

    con Nad 326, forse più spinta, dipende dal vol, ma ai bassi livelli d'ascolto (sera, mogli, ecc,)
    i bassi se ne vanno;

    medio alte meno faticanti e + liquide col 6003/4 vs 326.

    Con lo Yam AS500 tutto bene, ma medio alte per me un pò stancanti alla fine,
    ma ottima spazialità in orizz. e vert. ... postate altre impressioni grazie.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    Carissimo PIEP,

    Grazie per questo tuo intervento!

    Per il mio budget purtroppo sia il 6003/4, sia il NAD326, entrambi nuovi, non me li posso permettere.

    Il NAD 326 dicono tutti sia facile da trovare nell'usato....Ma io sinceramente non ne vedo neanche l'ombra...

    Il Marantz 6003 si trova a buon prezzo....

    Invece avrei l'opportunità di prendere il 6004 (ricondizionato) a circa 340 euro.

    Mi sono informato su questi prodotti "b-stock"; Ebbene non sono prodotti riparati, ma prodotti da esposizione o da fiere che poi vengono controllati dalla Marantz e rimessi "a lucido"...
    Ho chiesto a gente che ha acquistato questi prodotti e sono tutti soddisfatti.

    Ho pensato anche al Marantz PM7003 (usato), che grazie al tasto di esclusione del PRE, mi aiuterebbe parecchio per la fusione con l'impianto HT... Ma anche questo sembra essere un fantasma nell'usato...
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sembra che al momento nessuno lo tolga il 326.....al massimo lo trattengono per il secondo impiantino
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    Risolto ragazzi! Alla fine ho trovato un Marantzino PM7003 in ottimo stato!

    L'ho preso anche per il tasto di esclusione PRE che per me è comodissimo.

    Mi dovrebbe arrivare la prossima settimana.

    Avrei delle domande da porvi per quanto riguarda il collegamento con l'impianto HT.

    Da quello che ho capito mi serve un cavo RCA che parte dalle uscite PRE FRONT L/R del mio Harman kardon AVR255 e va a finire nelle entrate POWER AMP DIRECT IN del Marantz PM7003. Giusto?

    Quindi....se ascolto la musica, accendo solo il Marantz (i diffusori frontali ovviamente saranno collegati SOLO al marantz)
    Se invece vedo un filmetto, accendo sia il marantz sia l'Harman Kardon (indifferente la sequenza di accensione?) e premo il tastino magico del marantz....giusto?

    Invece per quanto riguarda le impostazioni dell'harman kardon...

    I diffusori frontali li vede? li devo escludere? oppure lascio tutto com'è? (frontali large...distanza...ecc...)
    Ultima modifica di alex8787; 10-03-2012 alle 13:32
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604

    Nessuno?
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •