Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 206

Discussione: Musica Liquida

  1. #76
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328

    Non ho resistito e ho provato subito
    Funziona con DS Audio via iPad, devo fare delle prove accurate mah è strano, il V-Dac II se non sbaglio dovrebbe accettare via usb asincrona al massimo 24/96khz e invece riesco a far suonare pure i 24/192khz.. purtroppo ho notato anche qualche piccolo scatto/interruzione in questa modalità e il Dac non ha dei led che segnalano a quanto entra il segnale.. ma suona molto ma molto bene
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    facile che faccia downgrade del segnale a 96Khz...

  3. #78
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Ehh si, magari escono pure a 16 bit dal nas
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    perche' cmq di solito per uscire a frequenza >96khz via usb servono sempre i driver proprietari, ed il v dac 2 non credo abbia dei driver asio da installare sul nas giusto?

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da nuke76 Visualizza messaggio
    perche' cmq di solito per uscire a frequenza >96khz via usb servono sempre i driver proprietari, ed il v dac 2 non credo abbia dei driver asio da installare sul nas giusto?
    Confermo che il V-DAC2 non ha driver di alcun tipo e via USB accetta solamente fino a 24 bit/96kHz. Direi più che sufficente per quello che costa...

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    ed anche per il materiale da dargli impasto che si trova in giro

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da Stein Visualizza messaggio
    Non ho resistito e ho provato subito
    mitico, avevo letto di utenti che usavano il v-dac con il sinology e mi chiedevo proprio se anche il II fosse compatibile. quindi lo è, ottimo, ci faccio un pensierino..

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da gugulona Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta Gabri65.
    Vorrei evitare il collegamento DAC ad Ipod o android. La mia intenzione, se possibile, è solo quella di pilotare il nas da ipod o android per mandare un file presente nel server in esecuzione.
    Quindi il dac riceve segnale dal NAS (cavo di rete) o aoltro? ed esce all'ampli senza avere quindi una connessione diretta co..........[CUT]
    Provato ,grazie ad un amico , MARANTZ NA 7004,
    per fortuna no l'ho acquistato.
    Buona la qualita' audio, sia in streaming, sia tramite Usb frontale, il mio problema è l'impossibilita' di connetterlo con l'ethernet.L'ho dovuta connettere tramite extender wi fi, al router situato nella stanza superiore(a patto di non distrugger meza casa , non ho altre possibilita), e con i file audio di grosse dimensioni, (wave o FLAC) ho avuto problemi di microinteruzioni.
    Accantonato acquisto di questo apparecchio, e simili, wi fi è troppo instabile, e non ho possibilita di risolvere nemmeno con i
    POWERLINE, visto che l'impianto elettrico non è adeguato.
    La qualita' ,pero', c'è tutta.L' app Wizz Marantz, non è un granche.
    Ciao

  9. #84
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Peccato, ma prima di rinunciare del tutto al wifi non puoi fare altre prove? Ho un router netgear dgn2200 300n, riesco a fare streaming in modo stabile, anzi praticamente perfetto con un pc al piano di sopra, nascosto dietro un metro di cemento (due muri che creano un angolo acuto). Ho sempre il segnale al 100%, è bastato mettere un'antenna extender attaccata alla scheda wifi del pc. Un problema molto simile al tuo ma a forza di tentativi ho risolto. Quando porto al piano di sopra altri device funzionano dignitosamente, compresa la ps3 che non ha wifi N, a volte basta provare altri modelli di router per avere un sostanziale miglioramento.
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  10. #85
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    @ uainot
    Purtroppo la sera in cui ho portato a casa il dac mi è partita una valvola finale e non sono ancora riuscito a godermelo come vorrei, confrontato con un dac usb (Carat-HD1V) che uso su un altro pc è risultato dieci volte più dettagliato e aperto, ma i bassi seppur molto veloci e precisi sono poco profondi per i miei gusti (detto con parole mie..). Dicono tutti che migliora parecchio con un alimentatore serio, il suo è poco più grande di un cioccolatino e non escludo di provare anche via coax con la pennetta Hiface.
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Stein Visualizza messaggio
    Peccato, ma prima di rinunciare del tutto al wifi non puoi fare altre prove? Ho un router netgear dgn2200 300n, riesco a fare streaming in modo stabile, anzi praticamente perfetto con un pc al piano di sopra, nascosto dietro un metro di cemento (due muri che creano un angolo acuto). Ho sempre il segnale al 100%, è bastato mettere un'antenna extende..........[CUT]
    Ciao Stein,
    non so , ho voluto provare apposta questa cosa del wi fi, anche io ho router ed exender netgear, non so'.
    Non posso trattenere l'apparecchio , ho gia avuto fortuna che me l'ha dato in prova, Avevo chiesto a MARANTZ ITALIA, info in merito, qualche tempo fa', e mi sconsigliavano pure loro l'uso di un adattatore wi fi, con questa prova ho avuto conferma anche se ,a dire il vero non l'ha fatto in maniera continua e pesante.
    Il fatto è che se devo comperare un apparecchio ,anche se di buonissima qualita, e so' gia in partenza che ha questo andicapp, non sapendo nemmeno se riesco a risolverlo, mi frena parecchio.
    Preferisco prendere altre strade, tipo lettore cd MARANTZ CD 6004, che ha la usb sul frontale, anche se non legge i flac, a me basta e avanza.
    Seconda strada pc portatile, con dac esterno, ma mi è molto scomodo a livello strategico,cioe' non ho una postazione vicino all'hi fi da piazzare il pc, quindi scomodo per poter scegliere le canzoni preferite da ascoltare ,se non fare una previa playlist .
    Una buona soluzione ,per me sarebbe questa :http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-D2, soluzione sempre wirless ma autonoma.Anche questa pero' abbastanza costosa.
    grazie per l'incoraggiamento
    ciao Stein

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da Stein Visualizza messaggio
    non escludo di provare anche via coax con la pennetta Hiface
    come non lo escludi, se hai la possibilità di provare la pennetta m2tech col sinology devi farlo al più presto ;-)

    visto che ci sono pochissime informazioni tecniche sull'audio station e sulla velocità effettiva che il nas riesce a raggiungere via USB sarebbe interessante vedere se raggiunge i 192khz. tecnicamente non vedo il problema, l'USB del mio sinology è un 3.0, il dubbio è se l'audio station legge i flac in quella risoluzione senza fare down conversion.

    le informazioni che ho trovato in rete sono vecchie e basate sul remote sinology che è un dac che non va oltre le qualità CD. quindi discussioni inutili.

    inoltre è in beta il nuovo disktation manager, che potrebbe portare a breve qualche novità anche per l'audio station. sarebbe interessante fare i test con la nuova versione.

  13. #88
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Il problema è che hiface ha driver proprietari win/mac e anche se fossero disponibili per linux non saprei come installarli sul nas
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Provato ,grazie ad un amico , MARANTZ NA 7004,
    per fortuna no l'ho acquistato.
    Buona la qualita' audio, sia in streaming, sia tramite Usb frontale, il mio problema è l'impossibilita' di connetterlo con l'ethernet.L'ho dovuta connettere tramite extender wi fi, al router situato nella stanza superiore(a patto di non distrugger meza casa , non ho ..........[CUT]
    Per quanto riguarda il Wifi, leggevo proprio ieri che comunque, come qualità, è sconsigliata rispetto a qualsiasi altro collegamento via cavo. Al di là, quindi, di avere un buon segnale.

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao Stein,
    non so , ho voluto provare apposta questa cosa del wi fi, anche io ho router ed exender netgear, non so'.
    Non posso trattenere l'apparecchio , ho gia avuto fortuna che me l'ha dato in prova, Avevo chiesto a MARANTZ ITALIA, info in merito, qualche tempo fa', e mi sconsigliavano pure loro l'uso di un adattatore wi fi, con questa prova ho ..........[CUT]
    Ho avuto modo di ascoltare il D1, ossia lo stesso apparecchio senza Wireless. Rispetto al Marantz non c'è paragone.


Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •