Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 196 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 2938

Discussione: Samsung serie E 2012

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    I link alle recensioni sono già postati nei post precedenti di questa stessa pagina ...
    In effetti siamo alla maturità di entrambe le tecnologie, sia plasma che lcd. Tuttavia il plasma è indiscutibilmente migliore come tecnologia di "pannello": movimento, neri (ogni singolo pixel è autonomo... non ci può essere local dimming che tenga nè quello hw dei full led nè sw degli edge led). Purtroppo ha alcuni svantaggi come il rischio, seppur ormai ridotto, di ritenzione, che costringe ad una certa attenzione nell'uso, luminosità inferiore e quindi maggior "difficoltà" negli ambienti luminosi, ventole di raffreddamento che producono un minimo ronzio (udibile da vicino).
    Samsung è invece stata in grado di portare ad ottimi risultati la tecnologia edge led, che dipende moltissimo dalla gestione software. Purtroppo ci sono alcuni problemi "genetici" legati alla'illuminazione edge ed in particolare la generazione di clouding e di banding, che unitamente alla estrema volontà di Samsung di ottenere un design design sottilissimo ha generato ulteriori problemi di clouding.
    Ora con i nuovi pannelli 2012 sembra che la situazione sia migliorata decisamente, ed il processore dual core permettendo una migliore gestione del local dimming gestendo la luce suddividendola in oltre 500 zone, dovrebbe aver migliorato neri e forse il banding.
    L'idea di installare uno slot di espansione per tenere la tv al passo con i tempi è senz'altro una buona idea, specie se avremo la possibilità di avere dei decoder dvb aggiornati (nel caso non fosse già compreso il dvb t2), migliore gestione vocale del tv (che già oggi non è male per essere alla prima implementazione, ma è cmq solo agli albori, se quello che si vuole ottenere è un televisore come centro multimediale della casa).
    Certo gli lcd, a differenza degli oled, non avranno mai la velocità dei fosfori dei plasma (si parla di 0,4 ms reali per il vt50) ma in ogni caso una scelta prima o poi la bisogna fare, ed non è possibile aspettare sempre il modello successivo sperando sia quello definitivo.. perchè non lo sarà mai. Non lo saranno neppure gli oled in arrivo, che in ogni caso avranno l'immaturità dei primi modelli, e poi passeranno dopo poco tempo al 4k... e così via.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Pele80 Visualizza messaggio
    Allora mi posti i link di queste recensioni?
    Se alzavi lo sguardo avresti notato che le recensioni le trovi ai post 35 e 39!

    Se la tecnologia plasma è veramente agli sgoccioli non è ancora dato saperlo visto che Pana (quasi inaspettatamente) ha fornito non poche innovazioni con questa serie. Ovviamente si vedrà solo "su strada" se tali innovazioni saranno state efficaci.

    Quello che è certo è che oramai solo poche marche investono in tale tecnologia!

    Si sanno già le misure esatte dei nuovi ES8000??
    Ultima modifica di rickiconte; 26-02-2012 alle 13:05

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Il fatto e che da poco ho comprato il nuovo risuona 46yl863, quindi un led ottimo c'è l'ho già, ecco perché sono molto tentato dal panasonic vt50 e la ritenzione non mi spaventa perché sono un tipo molto meticoloso e poi già con i vt30 nn ci sono molti problemi....
    Pero c'è da dire che il samsung es 8000 mi sembra un gran bel TV molto meglio del mediocre d8000....e poi avere uno slot per aggiornamenti hardware mi intrigante e non poco....vedremo tra qualche mese, di sicuro dovrò optare per un 55" nn di meno ma neanche di più!!!!

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828
    ma nel mercato a quando la comparsa?
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Pele80 come mai giudichi il d8000 un tv mediocre da ciò che leggo nei forum dedicati e dalle varie rece mi sembra che se ne parli abbastanza bene sopratutto che si siano fatti molti passi avanti rispetto al c8000 del quale è il successore.Sicuramente la nuova line up avrà fatto passi avanti non fosse altro per il local dim. su 576 zone anche via software che non mi sembra poco.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    In effetti il d8000 non è un buon prodotto, con delle problematiche che in parte potevano essere evitate fin da subito ed altre che possono esserlo con un'evoluzione del prodotto. In particolare è affetto da troppo clouding, da qualche microscatto di troppo, un po' di vertical banding e da un input lag elevato per i videogiochi e dalla mancanza del dvb-t2. I vantaggi sono in una definizione molto elevata, un buon scaler e quindi un'ottima resa in sd, dei bei colori una volta tararti ed una linea eccezionale, in particolare in una cornice che ne ha ridotto enormemente gli ingombri.
    Il nuovo modello sembrerebbe aver migliorato in molti comparti, specie nel clouding e nella gestione del movimento. Pare anche l'input lag sia migliorato, anche se i primi modelli testati presentano dei picchi a 70ms senza alcun significato, situazione senz'altro migliorabile con un aggiornamento del firmware.

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    25
    Io posseggo il 46 d8000 e ne sono soddisfatto , l unica cosa se tornassi indietro acquisterei il 55 ...questo mi sembra piccolo , addirittura piú che il mio vecchio 42....

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Quoto in tutto davnet75, infatti il d8000 e molto bello come colori anche se eccessivamente saturi nei cc mi ha sempre colpito ed ero li li per prenderlo, ma poi tutti i difetti da te elencati mi hanno portato a prendere il toshiba e devo dire che purtroppo e un TV sottovalutato, magari se fosse pubblicizzato come il samsung vedrebbe di più, ma il prezzo si alzerebbe almeno di 200-300 €.
    Cmq giovedì sono stato a casa di un amica che aveva appena preso il d8000 46" ed in sd a mio avviso è un gradino sotto al toshiba yl863, come pure per il 3d.....considerando anche che il toshiba ha un pannello al 95% uniforme zero clouding e zero banding con un input lag di 30 ms in game mode....che dire....
    Mentre c'è qualcosa che mi porta a pensare che questo es 8000 sembra abbia sistemato tutti i difetti del predecessore.
    Penso che questo nuovo acquisto x me sarà tirato fino alla fine, perché il vt50 mi intrigante tantissimo pure e siccome devo x forza prendere un 55" e non vorrei spendere più di 2500€, bisognerà vedere chi tra samsung e panasonic mi mettano più in condizioni di acquisto!!!

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Mah francamente non so cosa dire perchè se leggo vari forum ci sono molti possessori del pana disperati per gli aloni verdi ecc...per cui credo che molto dipenda da ciò che si chiede ad un tv e l'uso primario che se ne fa.Io della resa in sd non mi preoccupo molto perchè uso il tv per alta def. in generale e Samsung mi ha sempre soddisfatto...certo che ho anche perso molto tempo per tararli a dovere quindi penso proprio che sia la serie d che l'ultima in uscita possano garantire ottime prestazioni.

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    E vero i pana del 2011 sono alonati almeno i tagli piccoli, mentre i tagli dal 55 in su soffrono meno sto problema, cmq pana ha già ammesso che questo è stato un problema che con il modello nuovo non si presenterà!

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Sul sito Samsung usa hanno inserito l'ES8000 con tutte le caratteristiche
    http://www.samsung.com/us/2012-smart-tv/

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da Pele80 Visualizza messaggio
    Penso che questo nuovo acquisto x me sarà tirato fino alla fine, perché il vt50 mi intrigante tantissimo pure e siccome devo x forza prendere un 55" e non vorrei spendere più di 2500€, bisognerà vedere chi tra samsung e panasonic mi mettano più in condizioni di acquisto[CUT]
    Anche io devo prendere un 55" ... e non vorrei spendere più di 2500€ (se poi riesco a stare più vicino a 2 mila tanto meglio).
    Purtroppo credo che nei primi mesi (diciamo addirittura fino in prossimità a Natale) l'ES8000 sarà più prossimo ai 3 mila euro piuttosto che ai 2500.
    Al contrario il Panasonic dovrebbe costare esattamente sui 2500 euro... Sicuramente il VT50 sarà un ottimo prodotto, ma mi spaventano molto i rischi di ritenzione dei plasma...
    Del samsung mi infastidiscono i microscatti, a cui sono molto sensibile, ma credo che con il nuovo processore e sw potrebbe migliorare la situazione.
    Un occhio meritano anche il nuovo LG nanoled, che sarà l'unico (e ultimo?) direct led in uscita per il 2012 (chissà la serie 9000 di philips, ma non uscirà prima si settembre/ottobre).
    Poi i nuovi toshiba ed i Panasonic edge led, che sembrerebbero buoni prodotti ma che con i 2800 euro della serie W non so se potranno competere con l'ES8000 di sammy.
    Siamo alle porte di Marzo, speriamo che inizino a uscire i primi modelli.

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Online inizialmente il 55ES8000 si troverà già attorno ai 2500 euro se non di meno.

    Quantomeno il 55D8000 appena uscito se non ricordo male aveva quelli importi.
    Ovvio che se si parla di prezzi di listino e/o da negozio fisico il prezzo lievita di molto.

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Online inizialmente il 55ES8000 si troverà già attorno ai 2500 euro se non di meno.

    Quantomeno il 55D8000 appena uscito se non ricordo male aveva quelli importi.
    Ovvio che se si parla di prezzi di listino e/o da negozio fisico il prezzo lievita di molto.
    Scusa su quali siti? Perché se lo si troverà a 2500€ mi può seriamente interessare....
    Insomma o questo o il vt50....cmq il samsung mi sta interessando solo ed unicamente perché hanno avuto la geniale idea di mettere l evolution kit, che permetterà di aggiornarlo con processori più potenti!!!
    Mentre il plasma, basta stare attenti per le prime 100 ore di utilizzo, buon rodaggio e tutto fila liscio.

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Quali siti?
    Usa www.trovaprezzi.it e scegli quei negozi che hanno 4 stelle e mezzo, meglio 5.


Pagina 4 di 196 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •