|
|
Risultati da 4.111 a 4.125 di 5096
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"
-
23-02-2012, 09:46 #4111
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 120
-
23-02-2012, 14:01 #4112
Buongiorno a tutti, pur non avendo alcun problema riguardo ai famosi aloni ho contattato ugualmente il CAT della mia zona perchè incuriosito dal nuovo agg. software. Ho fissato l' appunto con il tecnico, mi è stato istallato quel famosi fix di cui tanto si parla...risultato? Un notevole ( proprio così) miglioramento dell' immagine, i colori appaiono più ricchi e vivi, e soprattutto la nitidezza, un miglioramento impressionante. Non ho avuto ancora modo di testare con i blu ray, ma sul digitale vi è un miglioramento degno di nota. E sto parlando con i setting di default.....! Quindi consiglio a tutti di rivolgersi al proprio CAT per eseguire l' aggiornamento. Ne vale davvero la pena!!
-
23-02-2012, 18:28 #4113
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 18
ho trovato il colpevole
è la PS3 !!!
assurdo, ho ucciso il pin 13 del cavo hdmi della ps3 e ora tutto funziona a meraviglia (a parte il fatto che non comando più la ps3 col telecomando panasonic e devo selezionarne la sorgente sul tv...)
chiedo agli altri: nessun altro ha problemi con la ps3 e le connessioni CEC/HDMI?
o sarà la mia abbinata particolare tv/ht panny e ps3?
l'assurdo che lo skybox (che ha sempre dato i problemi sul CEC) ora con sto tv non li dà più...
-
23-02-2012, 18:38 #4114
Non bastava disattivare le funzioni CEC sulla PS3? Hai dovuto per forza uccidere il pin 13?
-
23-02-2012, 20:40 #4115
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 18
ehhmmm.... effettivamete....non ne conoscevo la possiblità....... mi sai dire sotto quale menù della ps3 cercare?
-
24-02-2012, 09:16 #4116
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 3
Buongiorno a tutti, prima di tutto mi presento visto che sono suono, piacere darthefrem!
Anche se da un po lurko il vostro forum mi sono registrato per chiedervi un consiglio su come appendere al muro nel modo migliore la tv che vorrei acquistare, e già che ci sono vi chiedo anche un parere sulla tv
Guardo soprattutto film in bluray, raramento la tv normale e talvolta qualche vecchio DVD. Preferisco le immagini naturali piuttosto che i colori appariscenti. La distanza TV-divano purtroppo è di circa 3m.
Viste le premesse mi ero orientato su un panasonic p50vt30e, più di 50" purtroppo è impossibile. E i 1550 di questo TV sono sicuramente il budget massimo. L'alternativa erano il sony 46nx720 o il samsung ue46d7000 soprattutto in virtù del minor spessore ma preferirei optare per qualche cm in più di diagonale.
Il problema principale è che l'appartamento è piccolo e la tv sarebbe proprio di fianco all'ingresso, ci piacerebbe poterla appendere a muro lasciando il minor spazio possibile in modo da non renderla fastidiosa da vedere una volta entrati in casa! Fortunatamente il divano è esattamente davanti alla parete della TV e quindi non avremo bisogno di orientarla. Secondo voi quale sarebbe il modo migliore di appenderla? Il cavo per l'antenna mi pare sia dietro alla tv, è necessario lasciare un certo spessore?
Grazie a tutti!
-
24-02-2012, 09:42 #4117
-
24-02-2012, 13:03 #4118
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti, visito il forum da parecchio ma mi sono registrato solo ora.
Sono un neo possessore di un VT30 e volevo chiedere se è possibile registrare su HDD i segnali provenienti da ingressi HDMI.
Grazie
P.S.: sono molto soddisfatto dell'acquisto anche se ancora ho molta strada da fare sulla sua configurazione
-
24-02-2012, 13:29 #4119
No, non si può. Il protocollo HDCP lo impedisce.
-
24-02-2012, 13:42 #4120Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-02-2012, 13:47 #4121
Senza contare che qui persino chi il fix lo richiede esplicitamente, non è detto che venga accontentato...
Addirittura farselo mettere senza avere i "requisiti" mi lascia un pochino perplesso...
-
24-02-2012, 14:22 #4122
Probabilmente ciò che sto ascrivendo non c'entra una mazza, però neanche un mese fà ho installato sul mio D8000 un fix (provenienza USA) che risolve gli FBr... beh, oltre a eliminare definitivamente le fluttuazioni ha pure migliorato la resa complessiva del pannello. E non sono l'unico ad averlo notato...
Tornando al VT30, potrebbe essere che quel fix (che oltretutto modifica il sistema di pilotaggio), oltre ad attenuare/eliminare gli aloni, migliori la gestione dell'immagine? Proprio come è successo per il mio tv...?
Per entrambi i tv non si tratta di un normale aggiornamento firmware, ma è un qualcosa di più (nel D8000 modifica la scheda logica) che andrebbe svolto da personale specializzato (beh... io me lo sono fatto da solo...).
Magari ciò che scrive kingsalvo merita un approfondimento...Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
25-02-2012, 14:55 #4123
Ma è possibile avere questo fix anche senza l'assistenza? O bisogna per forza chiamarli? Inoltre non è detto che te lo installino
Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
25-02-2012, 15:08 #4124
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 5
Salve a tutti, ho da poco un 50vt30 con firmw 1801 sono entrato nel menu service x vedere le ore di utilizzo ed ho selezionato x errore in alto la modalia cinema/normale/dinamica senza toccare ne entrare in niente altro..il dubbione è: già prima tendeva al rosso/verde in tutte le modalita' ora mi sembra di+ non'è che ho fatto dei danni? c'è un modo x far tornare il menù service al livello iniziale?
grazie a tutti
-
25-02-2012, 16:15 #4125
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Ma chi mi puo' aiutare a capire se è possibile sostituire le ventole del TV? parlo di un 55TV30.
Non che siano rumorose, è che non sono assolutamente silenziose. Con assolutamente silenziose intendo un rumore sotto i 30-32db. Attualmente le ventole producono un rumore di circa 34-35db ad un metro di distanza, ma quello che è più fastidioso non è tanto l'intensità del rumore bensì la sua frequenza fastidiosa.
E' un peccato perché accanto c'è un HTPC con all'interno sei (6!) ventole che tutte assieme non superano i 32db di rumore, con frequenza inudibile, ad un metro di distanza.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)