Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49

Discussione: [BD] Monsters (2010)

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    59

    [BD] Monsters (2010)


    Ecco il report del disco Blu-Ray del film "Monsters" che sarà disponibile presso la grande distribuzione a partire dal 29/02 (anche se in alcuni negozi è già in vendita).

    DISC INFO:

    Disc Title: Monsters
    Disc Size: 24.083.914.024 bytes
    Protection: AACS
    BD-Java: No
    BDInfo: 0.5.4

    PLAYLIST REPORT:

    Name: 00003.MPLS
    Length: 1:33:51 (h:m:s)
    Size: 11.504.713.728 bytes
    Total Bitrate: 16,34 Mbps

    Codec Bitrate Description
    ----- ------- -----------
    MPEG-4 AVC Video 14870 kbps 1080i / 25 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    Codec Language Bitrate Description
    ----- -------- ------- -----------
    Dolby Digital Audio English 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps
    Dolby Digital Audio Italian 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps

    Codec Language Bitrate Description
    ----- -------- ------- -----------
    Presentation Graphics Italian 11,588 kbps

    Non ho parole...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì ma che c'entra...i bd bisogna vederli sempre per giudicarli
    ok l'interlacciato che di fatto è un errore ma abbiamo visto bd interlacciati ottimi...idem il bitrate e idem il bd25....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    D'accordo sul bitrate, ma il video interlacciato (soprattutto) e il BD25 si possono giudicare ampiamente anche prima di vedere il disco

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sull'interlacciato non concordo...è un errore ok...ma ricordo il bd fuori controllo che era eccellente...e sul bd 25 neppure...dipende da quello che c'è dentro al disco...non necessariamente c'è bisogno di un bd 50...
    a proposito parliamo di bd25 ma non mi pare che ci sia scritto nel report
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Si ho capito, ma perché dici "é un errore, ok"? E' un errore non accettabile, dopo anni di Blu-Ray...capisco il primo anno...ma il materiale interlacciato me lo vedo da Sky, se compro un BD (non é che li regalano) vorrei un video come dio comanda, e quindi progressivo...poi che ci siano interlacciati che si vedono bene non discuto, però non premierei con l'acquisto un errore del genere, tutto qui

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Allora mettiamola così...non si apre secondo me un 3d con un titolo così senza neanche avere visto il bd....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vi siete focalizzati sul primo grassetto...io mi focalizzo sul secondo. Una parola: scandaloso.

    EDIT: produttore: One movie...ho capito tutto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ancora con le tracce 2.0 stiamo...
    < - Free Bird - >

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    la one movie ha anche fatto bd eccellenti.ricordo Bronson....Centurion....e credo anche walking dead la serie televisiva....non è che ha sempre cappellato...e comunque per me rimane il fatto che prima bisogna vederlo un bd per dare giudizi sopratutto così pesanti
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    non si apre secondo me un 3d con un titolo così senza neanche avere visto il bd....
    Ho potuto dare solo un'occhiata al bd, appena ho un attimo di tempo posterò degli ss.

    Sommariamente, posso dire che l'immagine non è per niente eccelsa rispetto ad altri bd in mio possesso, da ciò che ho visto l'encoder sembra faticare specialmente a causa del girato, in quanto la perdita di dettaglio è frequente (molte parti del film sono in stile documentaristico, con la telecamera a spalla) mentre le scene notturne sono un disastro.
    Ma ciò che più mi incuriosisce è il fattore audio: un dolby digital a 2 canali...?????

    Non è certo ciò che mi aspetto da un supporto ad alta definizione: non conosco la one movie, ma per me questa edizione è indifendibile.

    ps: il disco è un BD25.
    Ultima modifica di kappaccio; 04-03-2012 alle 08:46

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Un altro film da lasciare sullo scaffale? Non è possibile...stanno distruggendo il mercato
    Peccato perchè monsters non è affatto male..
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    ma è quel film sugli alieni dove non avevano soldi e quindi non hanno messo gli alieni ?? avevo letto una rece e diceva che era pallosissimo...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    No ti sbagli, gli alieni ci sono eccome. Ovviamente se si pensa sia soltanto "un film sugli alieni" si prende un grosso granchio, perchè vuol dire che del film si è capito poco o nulla.
    Ultima modifica di gianni123; 25-02-2012 alle 06:45
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ho dato per curiosità un occhiata alle specifiche tecniche http://www.imdb.com/title/tt1470827/technical in quanto non conoscevo il film.
    E' girato in digitale, forse nemmeno con una qualità eccelsa di suo (dico probabilmente, ma in realtà non lo so perchè non l'ho mai visto), ma in 24P, stando a IMDB.
    In ogni caso concordo con Daniel 24, dopo anni di mennelli, ancora co ste storie. Non esiste.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    La Sony ex 3 esce nativamente in progressivo. E più in generale, se un film è stato girato in digitale e non ha 10 anni alle spalle, è in progressivo nativo. Come al solito avranno usato un master per canali satellitari hd.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •