Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    128

    Dischi che si rompono dopo anni


    Ciao a tutti, ieri volevo riguardarmi Ghost Rider 2, che possiedo in steelbook bluray dal day one, ma il disco 2D del film non mi fa più accedere al menu principale, si apre direttamente nel menu degli extra e mi fa vedere solo quelli.

    Ora, è la seconda volta che un disco bluray si rompe dopo anni che lo possiedo, e in cui ha sempre funzionato, l'altra volta era un film del 2007 che ha funzionato per circa 8 anni, l'ho riguardato un paio di volte l'anno (come faccio per la maggior parte dei film), e poi di colpo ha smesso di funzionare.

    Quindi vi chiedo, è possibile che un bluray nuovo e abbastanza recente, funzioni correttamente per un pò di anni e poi di colpo smetta di funzionare ? Che succede, si consumano dei settori o roba del genere ?

    Prima che me lo chiediate, li tocco sempre con mani pulite, mai sulla superficie, spolvero una volta a settimana gli scaffali, tengo la mia collezione in condizioni perfette.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Ciao, ti rimando a questa discussione:

    https://www.avmagazine.it/forum/70-b...-funzionamento

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    il tuo disco di Ghost Rider permette un accesso parziale al menù quindi non è possibile determinare se si tratta di una incompatibilità sopraggiunta con il lettore che nel frattempo è stato aggornato. Dovresti verificare il comportamento del disco con altri lettori Blu Ray. Per quanto riguarda l'altro disco di cui non citi il titolo tieni presente che è stata aperta una discussione a questo link:
    https://www.avmagazine.it/forum/70-b...-funzionamento

    che riporta un elenco di dischi ( pochi per fortuna) che, per un difetto introdotto durante il processo di duplicazione, hanno terminato di funzionare dopo circa 8 anni.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    128

    Si chiedo scusa per aver aperto un nuovo tread, non avevo visto l'altro, se volete continuiamo lì.

    Come lettore uso la PS3, nel frattempo forse l'ho aggiornata, non saprei, ma mi pare molto strano che sia un incompatibilità.

    Se premo freccia in basso mentre sto nel menu, la selezione sparisce e sono costretto a riavviare tutto... funziona proprio male.

    Purtroppo non ho modo di testarlo su altri lettori... vorrei farmi la PS4 ma costa un botto e ci vuole pure un coso per tirare fuori l'audio con uscita ottica, oltre al telecomando dei bluray che è piu unico che raro da trovare... e non è che navigo nell oro...
    Ultima modifica di Malarkey; 11-03-2019 alle 10:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •