Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 75 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1116
  1. #316
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    EDIT ...
    Ultima modifica di f_carone; 11-02-2012 alle 18:21
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #317
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ma voi con file m2ts (quindi NON compressi,da blu ray) come qualitá VIDEO come lo trovate in confronto agli altri player free?
    Ultima modifica di filmarolo; 12-02-2012 alle 11:40 Motivo: correzione ortografia

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Ho dato uno sguardo sul sito, ma non sono riuscito a capire se il costo della licenza prevede anche i futuri upgrade. Cioè se io acquisto adesso e fra 1 mese esce la nuova versione MC18, dovrò pagare l'upgrade? Quant'è all'incirca?
    La licenza è valida per la versione in corso. Per MC 18 il prezzo di upgrade si attesta generalmente sui 25$, più o meno la metà del costo della licenza full.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #319
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da mrwinch Visualizza messaggio
    In realtà... no: dalla versione 0.45 i LAV dovrebbero supportare il DXVA2 ed anche le ATI.
    Confermo: inseriti in JRMC al posto di CoreAVC e ora tutti i filmati girano senza problemi, compreso The Adjustment Bureau... pure GraphStudio è contento anche se di default prova sempre a caricare quel coso di Microsoft. A parità di filmato occupa un pochino più di CPU rispetto a CoreAVC, ma si tratta di poca roba. A questo punto perchè tenere CoreAVC?
    Ultima modifica di Stigmata; 12-02-2012 alle 12:12

  5. #320
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Come avete letto qualche post fa, per sicurezza lo ripropongo

    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    Ho scaricato l'aggiornamento all'ultima versione e ho provato red october standard e HQ. Da quello che c'è scritto la versione HQ dovrebbe essere più pesante, ma la cosa curiosa è che con la versione standard la CPU va a circa 70%, con la HQ invece si aggira a 50%
    L'accelerazione hardware sembra funzionare solo con red october HQ, infatti vedo che con HQ la GPU lavora, mentre con red october standard la scheda video è quasi a riposo

  6. #321
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata Visualizza messaggio
    A parità di filmato occupa un pochino più di CPU rispetto a CoreAVC, ma si tratta di poca roba. A questo punto perchè tenere CoreAVC?
    Infatti, non capisco pure io questa insistenza sul CoreAVC: ad esempio, su Mediaportal non lo usa quasi nessuno... Se ti può essere utile, puoi provare anche altri codec come PowerDVD (9-12), ArcSoft o ffdshow DXVA: li trovi già pronti in pacchetti codec tipo HDPack (free fino alla 2.4) oppure i SAF 6 (basati su splitter LAV). Io ad esempio, ho trovato l'accelerazione massima lo trovata con gli ArcSoft

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Grazie dei consigli, magari provo ffdshow DXVA anche se trovandomi sostanzialmente bene con i LAV (non ho notato grandi differenze di qualità) penso che starò su quelli.

  8. #323
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    rieccomi: installazione da zero su nuovo pc (AMD Athlon II Neo N36L + Radeon HD6450) con W7.
    Purtroppo gli mkv 1080p non sono affatto fluidi, piccoli scatti, sembra non ce la fa!
    driver catalyst ultimi, qualche suggerimento sul setup di Jriver ?
    Non so bene cosa fare ...
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Mi sembra strano: con un pc nettamente meno performante del tuo (E3300 + Ati4650) non ho problemi...

  10. #325
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Spero di non aver fatto indebite pressioni sull'uso di CoreAVC, ma mi sembra di aver chiaramente detto, e a più riprese, che questo non è affatto indispensabile per l'uso con JRiver. JRiver, eccezion fatta per il DTS-HD, possiede tutti i decoders necessari per destreggiarsi nel vasto mare dei formati audio/video.

    Io ho semplicemente una preferenza per CoreAVC, l'ho usato per molto tempo e continuo ad usarlo, e come detto consuma meno di altri decoders. Che poi questo incida dipende dal processore a disposizione.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #326
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da stealth82 Visualizza messaggio
    Spero di non aver fatto indebite pressioni sull'uso di CoreAVC
    Ma assolutamente no, ci mancherebbe
    Mi era sembrato di capire che CoreAVC fosse in grado di decodificare tutto (ecco perchè l'ho comprato) ma evidentemente ho capito male

  12. #327
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    Oggi o domani dovrebbe arrivarmi l'ampli per il mic, quindi poi proverò la drc...
    Che software usare? Audiolens? Una volta creato il filtro si attiva il convolver e si deve disattivare la DRC su jriver?

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Audiolense non è gratuito, lo devi comprare per aver il filtro creato senza attenuazione.

    Una volta creato il filtro si procede ad attivare il convolver dal pannello DSP di JRiver. Se il filtro è stereo - per i due canali frontali - si può caricarlo direttamente, altrimenti ci vuole un file di configurazione.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #329
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    Ok grazie. Niente audiolens, ho visto i prezzi! Tu che hai usato?
    Devo studiare molto per riuscire a convolvere, vorrei farlo per 5.1 canali. Come ti trovi con i risultati?

  15. #330
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Per il DRC c'è da studiare parecchio. Soprattutto per il discorso 5.1.

    Già equalizzare i frontali è una cosa stupefacente. Nonostante abbia una stanza dalle buone caratteristiche non c'è che dire, passare ad un sistema drcizzato è un altra cosa. Si possono comprare impianti - speakers, integrati, finali - di ogni tipo ma non c'è niente come il salto tra prima e dopo con il DRC, ovviamente se fatto bene.

    Per quanto riguarda il 5.1 mi devo abituare, non perché sia malvagio, affatto, ma perché l'impatto della gamma bassa - prima erano terremoti ad oltranza - ora è diverso. Seguiranno altri tests da parte mia, cmq devo dire che anche qui il progresso è evidente.

    Per gli inizi ho usato DRCDesigner, poi sono passato a scriptarmi le cose direttamente con DRC di Denis Sbragion. Ovviamente anche DRCDesigner si basa sul pacchetto di quest'ultimo.

    C'è eventualmente anche REW ma ne ho solo visto l'interfaccia, non l'ho messo in funzione.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 22 di 75 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •