|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1917
Discussione: [Netgear NTV550] Nuovo streamer
-
09-02-2012, 14:30 #1126
Grazie Tony per il tempestivo avviso hai graziato molti neotv da dover buttare, quindi questo firmware anche se di gran interesse per i contenuti che sulla carta si parla da almeno due mesi è inutilizzabile spero proprio che ti sbagli.
Ho da una settimana un cinescaler attaccato al neotv sono rimasto entusiasta per la resa dello scaler è un bel vedere, il miglioramento con i bluray è notevole ci vorrebbe tempo a descrivere le diffrenze cromatiche e il dettaglio che aumenta in modo considerevole.Ultima modifica di kawa2002; 09-02-2012 alle 14:36
-
09-02-2012, 14:40 #1127
Ciao Massimo,
chiaramente quello che ho scritto è solo una voce di corridoio, ma in ogni caso è meglio essere prudenti...tanto i pianti non tarderanno a giungere.
In fondo tutti ci auguriamo che si tratti solo di un bug fix come tanti.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
11-02-2012, 17:13 #1128
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 7
ciao,
ho problemi nel fare streaming audio con NEOTV550 dal NAS dove ho caricato la libreria itunes.
I file mp3 li legge senza problemi, come pure i file m4a acquistati su itunes.
Per i file rippati da cd in apple lossless ho problemi, solo qualcuno me lo legge, tutti gli altri no.
un aiuto è apprezzatissimo
dimenticavo: versioni sw sono quelle aggiornate sia del nas (readynas duo) che dello streamer.
ciao
-
11-02-2012, 21:32 #1129
Definisci meglio il difetto...
Intendi dire che quando lanci la riproduzione sequenziale di un intero album, ti esegue solo qualche brano e poi ritorna alla lista degli album ?
Se è esattamente questo, potrebbe quasi certamente dipendere da come ti ha taggato i file, il programma che usi per rippare.
Anche a me a volte capitava questa cosa, ma da quando uso MP3Tag ho risolto.
Se usi il MAC puoi provare con TriTagNon diamo da mangiare ai troll !!
-
11-02-2012, 21:49 #1130
Ciao a tutti,
per chi utilizza i TAG nel neotv vi segnalo questo.
Ho seguito la guida di BadToys con Thumbgen (che ringrazio) ed ho aggiunto la creazione delle info film .NFO e dei file fanart.jpg per lo sfondo.
Successivamente tramite dei programmi come EvaTag e TagSuite convertivo massivamente i file NFO in TAG per il NeoTv e rilevavo dei problemi di conversione dei caratteri accentati.
Ho segnalato il Bug nel sito di OpenSource di Evatag e lo sviluppatore dopo una serie di scambi di informazioni per la soluzione al problema ha sistemato la conversione. Ringrazio Gmanzino (il creatore di Evatag) per il supporto e per la sua massima disponibilità.
Se scaricate la versione nuova 1.1.5.1 che trovate qui :
http://sourceforge.net/projects/evat...1.zip/download
Dovete impostare in la seguente opzione :
Options --> Tagging Options --> Text Encoding --> ANSI.
La conversione massiva in File --> Batch Tagging ora converte correttamente i caratteri speciali.
Buona serata.Quanto odio il trolls con nickname ....
-
11-02-2012, 22:27 #1131
Grazie a te Enrico, che ci stai studiando su.
Adesso ci aspettiamo quanto meno una guida.
CiaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
11-02-2012, 22:45 #1132
Ok farò una guida come una sorta di estensione della tua con Thumbgen. Tanto alla fine ci sono solo 2 parametri da aggiungere.
Ciao!!!Quanto odio il trolls con nickname ....
-
12-02-2012, 09:26 #1133
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 7
ciao,
il difetto è un po' diverso: ci sono album che legge perfettamente, con altri sembra inizi a riprodurre, poi salta al brano successivo, e al successivo ancora fino alla fine dell'album stesso.
il programma che usato per rippare i cd è itunes, ho come formato l'apple lossless...
con gli mp3 assolutamente perfetto, con m4a un po' un circo...ma dando un'occhiata anche al modo con cui sono stati rippati, utilizzando programmi esterni come "mediainfo" sembra non vi siano differenze...
Voci mi dicono che la versione attuale del firmware non consente apple lossless (ma allora come mai qualche file viene letto?)
-
12-02-2012, 09:38 #1134
Te l'ho appena detto...dipende da come ti ha taggato i file.
Ti posso assicurare che il NeoTV legge perfettamente il formato apple lossless, invece è sensibile a come sono nominate e numerate le tracce.
Con mediainfo, confronta un brano che viene riprodotto, con un'altro che non parte....e quasi certamente noterai che manca qualche informazione essenziale, tipo il numero della traccia, il nome dell'album o il nome del brano.
Quindi ripeto...è un problema di editing sul tag dei file.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
12-02-2012, 12:58 #1135
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 7
grazie, approfondisco la libreria e poi ti faccio sapere.
ciao
-
12-02-2012, 13:53 #1136
Ciao a tutti,
ecco la guida per creare i file TAG in NeoTV550.
Questa è in aggiunta a quella di BadToys, si devono aggiungere 2 opzioni in Thumbgen e scaricare Evatag 1.1.5.1
Guida PDFQuanto odio il trolls con nickname ....
-
12-02-2012, 14:23 #1137
Grazie Enry, sarebbe utile integrare la tua guida con la descrizione dei comandi e dei relativi effetti visivi sul NeoTV.
Ma forse chiedo troppo.
A parte gli scherzi, complimenti per il tuo lavoro.
Ciao
p.s. ma con il tuo metodo ora funziona l'indicizzazione dei file ?Non diamo da mangiare ai troll !!
-
12-02-2012, 19:17 #1138
Dovrei usare una macchina fotografica per mostrare l'effetto finale. Verrebbe fuori una schifezza.
Quanto odio il trolls con nickname ....
-
12-02-2012, 19:27 #1139
OK allora lascia stare.
Invece mi interessa sapere se con il tuo metodo, quando entri nella modalità Video, Musica o Foto (quella che si richiama con i tasti colorati...per intenderci)...è possibile vedere i film catalogati per anno, regista, attori etc.
Quella si che sarebbe una funzione interessante, ma che io non sono mai riuscito a fargli fare.
Funziona solo la ricerca dei file piu recenti.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
12-02-2012, 20:58 #1140
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
Io al momento uso il tagtool fornito con il neotv creando una cartella per ogni film, all'interno della quale ci sono i file film.tag, folder.jpg, fanart.jpg e film.jpg.
Passando a programmi come Thumbgen o Evatag otterrei risultati finali diversi (gli effetti visivi citati da badtoys) oppure cambiano soltanto le modalità di creazione dei tag?