Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Si, ti comprendo perfettamente (per questo ti chiedevo di non metterti su quel livello)

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Bboni...

    Si vabbè ... però stiamo calmini.

    Anche se un film viene acclamato da molti come capolavoro... c'è sempre caso che non piaccia a tutti.

    Io ad esempio ho odiato Solaris di Andrej Tarkovskij: pur essendo io un appassionato di fantascienza, quel film ha l'invidiabile record di avermi fatto addormentare tre volte prima di concluderlo...

    Ciononostante bisogna anche aver rispetto dell'opinione altrui... quindi se a me Solaris non piace, non per questo comincio a spalargli sopra vagonate di cacca dicendo che "non è" un capolavoro, dico solo che a me non piace.

    Il Nome della Rosa è universalmente acclamato come capolavoro, e tale resta, .... ma non sarebbe neanche normale che piaccia a tutti.

    Non colpevolizzerei chi non lo apprezza.... così come eviterei di fare un processo ad un film così bello solo perchè ci sono due o tre persone a cui - legittimamente - non piace.

    I latini, che erano dei saggi dicevano "de gustibus non disputandum est"

    Poi magari sarebbe anche il caso che si discuta un tantinello della qualità tecnica della trasposizione, che per inciso a me è piaciuta abbastanza, sebbene mi sarei aspettato di più: in assenza di restauro (che sarebbe pure stato doveroso) non siamo ai massimi livelli nè per l'audio, nè per il video.
    Ma almeno non hanno fatto disastri....
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Sono d'accordo, Mario
    Mi sembrava solo esagerato intavolare una discussione cultural-sociologica (con quei toni) solo perché una persona ha dichiarato di non aver apprezzato il film...

    Il Nome della Rosa è universalmente acclamato come capolavoro, e tale resta...
    Sei proprio sicuro? Con quel universalmente secondo me sei fuori strada... prova a verificare meglio.
    Ciò non toglie che ragioni con la mia testa, infatti a me è piaciuto, ma capolavoro... assolutamente no.

    CHIUSO OT.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @Aragorn

    Nel caso ti riferissi a me, io non ho messo in discussione che sia un capolavoro, ho semplicemente detto che non mi é piaciuto e che mi ha deluso...e ho parlato anche del lato tecnico nel mio post

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    infatti a me è piaciuto, ma capolavoro... assolutamente no...
    concordo...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    per me , capolavoro indiscusso e prossimo acquisto.poi degustibus

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    D'accordo con Dario e Lucio: pur piacendomi molto da sempre, lo ritengo un buon film di genere "giallo", con un'ottima ed accurata caratterizzazione storica ed un valore aggiunto dato dall'interpretazione di Sean Connery, ma i capolavori IMHO sono altra roba.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    Interessante questa digressione....
    A me sono piaciuti molto sia il libro che il film.
    Dato che molti di voi dicono che i capolavori sono "altri", mi piacerebbe che ne fosse citato qualcuno...
    Giusto per vedere se anch'io li reputo tali
    TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Per me invece questa digressione rischia di allontanare pericolosamente il focus della discussione da quello che dovrebbe essere il succo del topic in un forum tecnico. Detto questo, "La finestra sul cortile" è un capolavoro. "Il nome della rosa" è un ottimo film di genere. Questo, nella mia concezione che tende a riservare la parola "capolavori" a film che vanno oltre una sceneggiatura intrigante ed un solido (e ben retribuito) cast.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Capolavoro... mhm... non saprei cosa dire. Un "capolavoro" rappresenta un limite "etereo", una vetta che di volta in volta si sposta più in alto... è un pò come i records.

    Di sicuro credo di poter affermare che in questo caso Annaud ha confezionato un film esemplare, grazie ad una regia di taglio classico ed asciutto, fatta di poche eccezioni alle regole, tanto rigore e "mestiere"

    Direi, oso un accostamento, che il buon Eastwood sta sfornando successi con la stessa formula, proponendo cioè le soluzioni classiche e sapienti tipiche di un cinema maturo, essenziale e senza inutili fronzoli.

    Se qualcuno volesse tentare di realizzare un micro-corto metraggio casalingo, dovrebbe - imho - prendere come riferimento questo genere di film... ci sarebbe tanto da imparare.

    Poi di Connery ne vogliamo parlare ? direi semplicemente un gigante.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    For me, è un buon film, non certo un capolavoro..e Connery è sempre Connery.

    Ma rilancio la domanda a chi ha già questo disco
    Citazione Originariamente scritto da heat75 Visualizza messaggio
    Sapete se su questo bd è presente il lungo documentario che era nel disco 2 dell'edizione doppio dvd?
    Era diviso in 2 parti, La genesi del film e Analisi del film, durata totale 1h57'.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Può essere che mi sbagli ma leggo nelle tue righe una sorta di invito a passare a film più commerciali e "facili" perché non sono all'altezza di questo genere di film...onestamente mi secca abbastanza che ogni volta venga tirato in ballo il cinema moderno, frenetico, ecc, ecc...non esiste solo il settimo sigillo e death race...c'é tutto un grigio di mezzo, che non viene mai considerato da chi vede o bianco o nero...
    hai un mp




    Edit: ci siamo chiariti
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-02-2012 alle 06:04
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.131
    Citazione Originariamente scritto da heat75 Visualizza messaggio
    For me, è un buon film, non certo un capolavoro..e Connery è sempre Connery.

    Ma rilancio la domanda a chi ha già questo disco
    L'ho preso oggi, quindi, solo oggi posso risponderti
    C'è un documentario intitolato "documentario d'epoca sul making del film: "L'abbazia del delitto: Il nome della rosa di Umberto Eco"... Non credo che sia quello di cui parli perchè dura solo 45 minuti.


    Quanto al film, l'ho sempre amato. L'ho visto per la prima volta in videocassetta a noleggio ben 25 anni fa e mi sono rimaste impresse le ambientazioni medievali. Non vedo l'ora di vedermi anche il documentario
    Ultima modifica di mau741; 22-05-2013 alle 20:32
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749

    ci molti film che possono essere cmq definiti "film imperdibili" come IL NOME DELLA ROSA e quindi a loro modo capolavori, a suo modo lo e'...mentre ritengo ci molti film ritenuti capolavori che in realta' con grandi difetti, a mio modo di vedere nella fantascienza vale molto piu un METROPOLIS che un BLADE RUNNER...poi cmq non sto a elencare tutto altrimenti si innesca un vortice infinito...
    Ultima modifica di darklukino; 22-05-2013 alle 18:23
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •