• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il Nome della Rosa

IukiDukemSsj360

New member
1000228234.jpg



Titolo originale: The Name of the Rose


Cast: Sean Connery, Christian Slater, Helmut Qualtinger, Michael Lonsdale

Regia: Jean-Jacques Annaud

Soggetto: Umberto Eco (dal romanzo omonimo)

Fotografia: Tonino Delli Colli

Colonna Sonora: James Horner

Scenografia: Dante Ferretti

Costumi: Gabriella Pescucci

Anno di produzione: 1986

Genere: Thriller/Giallo/Mistero

Visto Censura: Vietato ai minori di 14 anni

Durata: 131 minuti

Distribuzione: Warner




Caratteristiche Tecniche:


Video: MPEG-4 AVC (1080p)

Aspect ratio: 1.77:1

Original aspect ratio: 1.85:1

Audio: Italiano Dolby Digital 2.0 [48 kHz/192 kbps], Inglese DTS-HD Master Audio 5.1 [48 kHz/24-bit/3555 kbps]

Sottotitoli: Italiano, Inglese

Disco: 50GB Blu-ray Disc

Dimensioni disco: 29,941,774,766 bytes

Video Bitrate: 18.96 Mbps

Region Free




Recensioni Bluray


Recensione Bluray.com: http://www.blu-ray.com/movies/The-Name-of-the-Rose-Blu-ray/22609/

Comparazione/Recensione Dvdbeaver.com: http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCompare3/nameoftherose.htm





Bluray Screenshots:
4607_1.jpg


4607_4.jpg


4607_5.jpg


4607_9.jpg


4607_16.jpg


4607_7.jpg


4607_18.jpg
 
Ultima modifica:
Io per ora non l'ho ancora messo su.. mi sono limitato a leggere la fascetta dietro, e leggere che la versione italiana del bluray ha la traccia italiana soltanto in dolby digital 2.0 mi ha fatto un po' tristezza.

Almeno un dolby true hd 2.0 o un dolby digital 5.1 potevano anche sprecarsi di metterlo. La traccia originale è in dts hd MA 5.1, bastava mixarla con i due canali italiani.
 
passi per la traccia italiana 2.0 ma, porca miseria, una codifica leggermente meno pesante no ? è mai possibile che su un Blu ray ci si ostini a mettere tracce audio stereo ( DOLBY SURROUND) ultracompresse a soli 192 Kb sec come nei DVD? Anche in questo caso come sempre più spesso accade con i titoli Warner ci sono 20 GB di spazio libero NON utilizzato ne per l’audio ne tanto meno per ottimizzare il video.
 
Va bene per quanto riguarda il discorso delle tracce multicanale siano esse compresse o no su film di azione, fantasy, etc., ma su di un film come il NOME DELLA ROSA basato principalmente sui dialoghi ad esclusione della scena dell'incendio, ma mi dite a che vi serve?
 
stefanelli73 ha detto:
ma su di un film come il NOME DELLA ROSA basato principalmente sui dialoghi ad esclusione della scena dell'incendio, ma mi dite a che vi serve?

E a che serve l'alta definizione su un film basato principalmente sui dialoghi?

A parte che un audio di qualità migliora l'intelleggibilità anche dei dialoghi, nei film medievali c'è sempre "atmosfera", e per aumentare coinvolgimento ed atmosfera bastano anche pochi, insignificanti, rumorini.

Inoltre è una questione di rispetto. Non si puo' presentare, nell 2011 su un Blu-Ray, una traccia dolby digital 2.0 compressa a 192 Kbs, nemmeno per Alvaro Vitali.

In questo film ancora meno poi, visto che è bellissimo e importante, e che già il miglioramento video - vedi recensioni su blu-ray.com - non lo hai fatto così marcato. Se lo fai, contando che è un film vecchissimo, voglio pagarlo come un dvd e non come un blu-ray.
 
verdealex79 ha detto:
E a che serve l'alta definizione su un film basato principalmente sui dialoghi?
Per gustarsi bene la fotografia ad esempio? ;) Eri ironico per il post precedente immagino ....

E' una questione complessa. Secondo me tutto dovrebbe essere presentato com'era, senza improbabili up-grade. Sia (soprattutto) nell'immagione che nell'audio.
 
alpy ha detto:
Per gustarsi bene la fotografia ad esempio? ;) Eri ironico per il post precedente immagino ....

Ovviamente lo ero: seguendo quel ragionamento non solo il multicanale, ma anche l'alta definizione sarebbe inutile.

Il punto è che un film è un film, e un blu-ray è un blu-ray; per come la vedo io,film+blu-ray fa "alta definizione e audio multicanale compresso poco (o per niente)", indipendentemente da quale film sia. Se poi è bello e anche prezioso, a maggior ragione...

Questa, ovviamente, è solo la mia opinione.
 
L'ho ordinato da tempo.... troppo bello il film per lasciarlo perdere tra gli scaffali.

Conoscendo ormai la politica warner mi aspetto un trasferimento video almeno discreto (se non buono) ... ma anche audio italico citofonico o poco più :rolleyes:

Warner sono decenni che se ne strafrega di noi italiani: era anche l'unica a non sottotitolare in italiano i contenuti speciali dei propri dvd...:mad:
 
ma qualcuno ha già paragonato questa versione a quelle uscite in germania,della studiocanal li ho visto che hanno l'audio tedesco dts-hd.
 
abarth77 ha detto:
a quelle uscite in germania,della studiocanal

cavolo quella versione ha preso tante di quelle sberle da averla fatta diventare tonda... ho letto veramente delle recensioni mortali: dnr e filtri ovunque..insomma uno schifo completo!
 
Infatti quella tedesca è oscena. La Warner invece è buona. Non l'ho ancora vista tutta. Il master non è nuovo, ma comunque accettabile.
 
ARAGORN 29 ha detto:
Mi arriva oggi, od al più domani :Perfido:

Il Nome della Rosa è uno dei mie film preferiti,

è il miglior film di Jean-Jacques Annaud (è lui stesso a dirlo, come dargli torto), il film è tratto dal famosissmo romanzo di Umberto Eco, pone uno straordinario Sean Connery nel ruolo del dotto frate Guglielmo da Baskerville ed un ottimo Christian Slater nel ruolo del giovane apprendista novizio, Adso da Melk, veramente ottimo tutto il resto del cast.

Ci sono alcune differenze con il libro, la più importante concettualmente, (almeno secondo il regista), rigurda propio il ruolo/considerazione dell'apprendista Adso..

quando Umberto Eco incontro Connery durante le riprese, nella sua rulotte, ne usci molto perplesso dall'incotro, ma poi quando vide il risultato ne fù entusiasta di come Connery fosse riuscito a portare invita il suo personaggio.


Tra le curiosità (ce ne sono diverse) gurdando ll lungo documetario intervista al regista della durata di 2 ore sottotitolato, presente nella Special Edition 2 DVD in mio posesso, una di queste è:

Franco Franchi fù scritturato per il ruolo di Salvatore, una volta arrivato sul set decise di mollare per via della rasatura obbligatoria e trasformazione a cui dove sottoporsi, e per questa ragione il ruolo andò all'allora sconosciuto Ron Perlman, ma Franco Franchi fù la prima scelta del regista francese per il ruolo si Salvatore, propio per la sua straordinaria mimica facciale e corporale.


Nel link che avevo postato a pag.1 nel primo post: http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCompare3/nameoftherose.htm

dice che il miglioramento sui primi piani è netto rispetto all'edizione DVD, molto buona la traccia DTS HD MA 5.1 in inglese :)

Il film è veramente unico, magnetico, affascinante, suggestivo, grandi attori, splendida ambientzione e contesto, bellissima fotografia, scenografia e costumi perfetti, efficace colonna sonora d'atmosfera misteriosa ad opera di un giovane James Horner (altro che Avatar..)

Se amate il cinema, Il Nome della Rosa non può mancare! :)
 
Ultima modifica:
ho visto qualche spezzone e mi sembra eccellente sui primi piani ...meno sui secondi e campi lunghi ma in generale il divario con il dvd(come ovvio)è abissale...e la resa + che soddisfacente
 
Veduto ieri,abbastanza soddisfatto come qualita' video.
Il film lo avevo veduto al cinema ai tempi,ed e stato un piacere rivederlo,molto bello davvero.
 
Visto qualche giorno fa....soddisfatto della qualità video... sull'audio c'è poco da dire... è una traccia stereo....
Il film è bellissimo.
 
rossoner4ever ha detto:
sull'audio c'è poco da dire... è una traccia stereo....
Il film è bellissimo.

Non stereo.. è codificata in Dolby Surround, l'ampli la riconosce nativa DS, infatti compaino nelle icone dei canali oltre alle frontali è presete l'icona del canale posteriore, l'audio lo trovato italiano lo ho trovato tutto sommato buono per una traccia DS a 192kbps, belissimmo il doppiaggio con la splendida voce di PINO LOCCHI doppiatore storico di Connery, al suo massimo

Unico appunto ci sono un paio di scene che sono ridoppiate, una è quella dove Guielmo commenta la carità della Chiesa sui poveri affamati, all'esterno del monastero, l'altra e quando Adso và in cerca della "ragazza" nella barcca, non so se queste sono scene tagliate aggiunte, oppure Warner a fatto qualche casino, il dvd sempre di WB aveva lo stesso fenomeno,

altra anomalia, quando si conclude il porcesso inquisitorio, la frase conclusiva di Guielmo, si ripete una seconda volta, nella scena sucessiva mentre portano via i condannati al rogo, e non è Eco.. :D

La qualità video, pur non essendo pulitissimo, e con secondi piani più morbidi, e davvero notevole, è stato come rivederlo per la prima volta, un nuovo master, avrebbe potuto dare una maggiore pulizia e dettaglio, ma anche così e soddisfacente, e le impeferzioni, donano anche un certo fascino a questa splendida pellicola, che non deve mancare a chi aprezza il buon cinema.
 
Top