Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Post [BD] Il Nome della Rosa





    Titolo originale: The Name of the Rose


    Cast: Sean Connery, Christian Slater, Helmut Qualtinger, Michael Lonsdale

    Regia: Jean-Jacques Annaud

    Soggetto: Umberto Eco (dal romanzo omonimo)

    Fotografia: Tonino Delli Colli

    Colonna Sonora: James Horner

    Scenografia: Dante Ferretti

    Costumi: Gabriella Pescucci

    Anno di produzione: 1986

    Genere: Thriller/Giallo/Mistero

    Visto Censura: Vietato ai minori di 14 anni

    Durata: 131 minuti

    Distribuzione: Warner




    Caratteristiche Tecniche:


    Video: MPEG-4 AVC (1080p)

    Aspect ratio: 1.77:1

    Original aspect ratio: 1.85:1

    Audio: Italiano Dolby Digital 2.0 [48 kHz/192 kbps], Inglese DTS-HD Master Audio 5.1 [48 kHz/24-bit/3555 kbps]

    Sottotitoli: Italiano, Inglese

    Disco: 50GB Blu-ray Disc

    Dimensioni disco: 29,941,774,766 bytes

    Video Bitrate: 18.96 Mbps

    Region Free




    Recensioni Bluray


    Recensione Bluray.com: http://www.blu-ray.com/movies/The-Na...Blu-ray/22609/

    Comparazione/Recensione Dvdbeaver.com: http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCom...eoftherose.htm





    Bluray Screenshots:












    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 22-09-2011 alle 02:33
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Il nostro BD come si vede?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    97
    Io per ora non l'ho ancora messo su.. mi sono limitato a leggere la fascetta dietro, e leggere che la versione italiana del bluray ha la traccia italiana soltanto in dolby digital 2.0 mi ha fatto un po' tristezza.

    Almeno un dolby true hd 2.0 o un dolby digital 5.1 potevano anche sprecarsi di metterlo. La traccia originale è in dts hd MA 5.1, bastava mixarla con i due canali italiani.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da gianni123
    Il nostro BD ...
    il nostro bd è identico a quello usa
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    passi per la traccia italiana 2.0 ma, porca miseria, una codifica leggermente meno pesante no ? è mai possibile che su un Blu ray ci si ostini a mettere tracce audio stereo ( DOLBY SURROUND) ultracompresse a soli 192 Kb sec come nei DVD? Anche in questo caso come sempre più spesso accade con i titoli Warner ci sono 20 GB di spazio libero NON utilizzato ne per l’audio ne tanto meno per ottimizzare il video.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Va bene per quanto riguarda il discorso delle tracce multicanale siano esse compresse o no su film di azione, fantasy, etc., ma su di un film come il NOME DELLA ROSA basato principalmente sui dialoghi ad esclusione della scena dell'incendio, ma mi dite a che vi serve?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    ma su di un film come il NOME DELLA ROSA basato principalmente sui dialoghi ad esclusione della scena dell'incendio, ma mi dite a che vi serve?
    E a che serve l'alta definizione su un film basato principalmente sui dialoghi?

    A parte che un audio di qualità migliora l'intelleggibilità anche dei dialoghi, nei film medievali c'è sempre "atmosfera", e per aumentare coinvolgimento ed atmosfera bastano anche pochi, insignificanti, rumorini.

    Inoltre è una questione di rispetto. Non si puo' presentare, nell 2011 su un Blu-Ray, una traccia dolby digital 2.0 compressa a 192 Kbs, nemmeno per Alvaro Vitali.

    In questo film ancora meno poi, visto che è bellissimo e importante, e che già il miglioramento video - vedi recensioni su blu-ray.com - non lo hai fatto così marcato. Se lo fai, contando che è un film vecchissimo, voglio pagarlo come un dvd e non come un blu-ray.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da verdealex79
    E a che serve l'alta definizione su un film basato principalmente sui dialoghi?
    Per gustarsi bene la fotografia ad esempio? Eri ironico per il post precedente immagino ....

    E' una questione complessa. Secondo me tutto dovrebbe essere presentato com'era, senza improbabili up-grade. Sia (soprattutto) nell'immagione che nell'audio.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Per gustarsi bene la fotografia ad esempio? Eri ironico per il post precedente immagino ....
    Ovviamente lo ero: seguendo quel ragionamento non solo il multicanale, ma anche l'alta definizione sarebbe inutile.

    Il punto è che un film è un film, e un blu-ray è un blu-ray; per come la vedo io,film+blu-ray fa "alta definizione e audio multicanale compresso poco (o per niente)", indipendentemente da quale film sia. Se poi è bello e anche prezioso, a maggior ragione...

    Questa, ovviamente, è solo la mia opinione.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    L'ho ordinato da tempo.... troppo bello il film per lasciarlo perdere tra gli scaffali.

    Conoscendo ormai la politica warner mi aspetto un trasferimento video almeno discreto (se non buono) ... ma anche audio italico citofonico o poco più

    Warner sono decenni che se ne strafrega di noi italiani: era anche l'unica a non sottotitolare in italiano i contenuti speciali dei propri dvd...
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    27
    ma qualcuno ha già paragonato questa versione a quelle uscite in germania,della studiocanal li ho visto che hanno l'audio tedesco dts-hd.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da abarth77
    a quelle uscite in germania,della studiocanal
    cavolo quella versione ha preso tante di quelle sberle da averla fatta diventare tonda... ho letto veramente delle recensioni mortali: dnr e filtri ovunque..insomma uno schifo completo!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Infatti quella tedesca è oscena. La Warner invece è buona. Non l'ho ancora vista tutta. Il master non è nuovo, ma comunque accettabile.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Mi arriva oggi, od al più domani: vi saprò dire
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818

    Film bellissimo.... lo prenderò sicuramente.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •