Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 508 di 668 PrimaPrima ... 8408458498504505506507508509510511512518558608 ... UltimaUltima
Risultati da 7.606 a 7.620 di 10018
  1. #7606
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957

    Ma la storia della errata calibrazione di fabbrica come funziona? sarebbe una calibrazione errata dei voltaggi del pannello?

  2. #7607
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    L'importante è prendere coscienza che il problema del rossiccio è impercettibile (nel mio caso esiste) nelle condizioni normali di luminosità ambientale e se si vuol proprio essere pignoli lo si và a cercare al buio..... ma come suggerisce mio cognato di fronte ad un'immagine (ritaglio foto che suppongo conoscete tutti) di siffatta bellezza ... non bisogna farsi prendere da "turbe kuristiche"




  3. #7608
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326
    chiedo un pò a tutti coloro che hanno my sky hd possono dirmi in che film notano questo rossiccio?...io non riesco a trovarlo

  4. #7609
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Immagine riproposta:




    Personalmente mi riferisco al rossiccio manifestato a video (nel mio caso di gran lunga meno evidente) dal nero di questo pannello, privo di immagine o segnale e immerso in un contesto buio .... non ai film. Le immagini sono sempre strepitose come la precedente foto.

  5. #7610
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ripetiamo che ci vuole una stanza completamente oscurata per notarlo e che quello nella foto è un caso disperato...a me per esempio si nota per qualche cm in basso (5, 6 cm di altezza a sfumare) ma basta anche soltanto qualche piccola immagine visualizzata per creare quel minimo di luce che me lo rende quasi impossibile da vedere...capisco il caso della foto qui sopra, ma per tutti gli altri è solo paranoia da forum eh
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  6. #7611
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    Ma la storia della errata calibrazione di fabbrica come funziona? sarebbe una calibrazione errata dei voltaggi del pannello?
    domandalo direttamente a D-Nizza nella discussione di avsforum usa perchè è lui che ha fatto questa affermazione da calibratore professionista e grande esperto della tecnologia kuro, comunque sia a kiki76 che a Jhonny Carter consiglio, se non l'avete già fatto di scaricare dalla discussione di homecnema.fr la tabella censimento dove sono indicati parecchi modelli di kuro con le ore quello che hanno fatto e i valori dei VOL sia prima che dopo il reset, per facilitarvi nel compito di trovare l'equilibrio tra i VOL, anzi consiglio a voi stessi di inserirvi nella tabella stessa.
    Caro aletta01 la tua foto seppur bellissima, forse sarà la suggestione ma noto una forte....inconfondibile......dominante.......rossi ccia sul nero.

  7. #7612
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Con il mio PC non noto il rossiccio, non mi pare ( sto scrivendo da una stanza molto luminosa) ...poi tutto è possibile, in ogni caso nel TV il rossiccio rispetto a tale immagine (5080 PDP) è inesistente.

    Però mi raccomando: non vorrei dar ragione a mio cognato stante quanto ..dicevo prima.

  8. #7613
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Salve ragazzi, finalmente anche voi avete notato la "macchia" rossiccia di cui vi parlavo ben un anno fa http://www.avmagazine.it/forum/108-d...89#post2937289, a me comparsa dopo 9 mesi dal primo utilizzo. Ma voi dite che ne consegue anche un innalzamento della luminosità e, quindi, del livello del nero?

  9. #7614
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Se è una macchia non so, ma se è come nella seconda foto che ha postato aletta01 è proprio lui e putroppo è molto probabile che nel giro di qualche mese aumenti il nero facendo sembrare il pannello ancora più rosso.

    @fransisco
    Grazie, può tornare utile

  10. #7615
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Per esperienza diretta vedo la cosa diversamente ... nel senso che come già scritto prima sui tre KURO, con ore di utilizzo diversissime, i pannelli sono uguali rispetto a quel leggerissimo rossiccio... se poi al livello di misurazione strumentale si denotano differenze, nel livello di nero .. mi taccio !!. Visivamente è difficile notarlo.
    Contesto, buio e distanza ravvicinata infatti sono i fattori per verificare quel leggerissimo manto di rossiccio che nel mio caso indiscutibilmente c'è.
    Ovvio che nel tempo si ravviserà di più: personalmente mi è difficile specificare quando il livello del nero tenderà ad innalzarsi considerato che nessuno può conoscerlo e se guardo i limiti già elevati di utilizzo orario, in uno dei miei, mi sento di tranquillizzare dicendo che le immagini sono sempre più splendide in quella stupenda "cornice di nero" rappresentata dal Kuro.

  11. #7616
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    128
    Spiace che l'argomento riguardante la tendenza al rossiccio abbia cancellato quello sul cavo belden 83803 e sui suoi effetti sulla pulizia delle immagini.
    C'è qualcun'altro che abbia effettuato prove di comparazione tra quest'ultimo ed il cavo di alimentazione originale?

  12. #7617
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Contesto, buio e distanza ravvicinata infatti sono i fattori per verificare quel leggerissimo manto di rossiccio che nel mio caso indiscutibilmente c'è.
    Rossiccio peraltro presente anche nella serie led sharp elite pioneer usa, quindi caratteristica intrinseca del filtro antiriflesso, l'importante è che ci chiariamo che il nero kuro così nero non è, soprattutto nelle scene scure dove dovrebbe eccellere e invece di fatto non lo fà, mostrando il fianco ad un filtro antiriflesso che fa anche i suoi belli danni, danni quantificabili in quella caratteristica tonalità rossiccia di fondo, e questo dovrebbe valere per tutti i kuro perchè tutti i kuro implementano quel tipo di filtro antiriflesso, quindi nero si ma non in scene scure a bassa luminosità dove diventa rossiccio/marrone/viola/prugna/akami e chi più ne ha più ne metta.
    Ultima modifica di fransisco; 02-02-2012 alle 17:08

  13. #7618
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    @aletta01
    Aspetta ma tu parli della seconda foto con lo schermo nero o di quella col fiore? Quella nera più che leggerissimo rossiccio è un rettangolone violaceo, lo vedi anche a 5 metri e anzi la foto è piccola ma probabilemte dal vivo è peggio. A me è inziato come un alone in basso a destra, poi è diventato come la foto, poi è si è schiarito passando dal violaceo al vero rossiccio. In tutto il processo sarà durato un migliaio di ore. Leggendo in giro le esperienze sono simili e anche l'arco temporale, ma cambia di molto l'inizio del fenomeno, chi dopo solo 1000 ore chi dopo più di 10000.
    Per correttezza dico comunque che dopo il reset sono ad anni luce da quella foto e da quello che vedevo, anzi al buio è del tutto nero, il problema è per quanto resterà come ora

  14. #7619
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    23
    Io sono nella situazione come nella foto cioè rettangolone violaceo, con prova effettuata in questo modo: completamente al buio accendo il televisore su sky, aspetto di sintonizzarmi poi spengo il decoder e ottengo il rettangolone violaceo dopo circa 15 secondi il televisore scatta e lo schermo diventa completamente nero. Ma non mi sembra che tutto ciò infici la qualità dell'immagine a televisore e decoder acceso, ho circa 2760 ore sul pannello e le modalità ISF sbloccate
    TV:Kuro 5090h SA:Pio Vsx 1019-K Casse:6 Klipsch RSX3 Centrale:Klipsch RC-3 Sub:Klipsch RPW-10 BD:Pio BDP LX-52 SAT:mySky HD Console:Wii Lettore:WD TV Live

  15. #7620
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Vorrei ringraziare kiki76 per aver postato la procedura che consente di visualizzare le ore di vita del pannello senza il profilo di ControlCAL: funziona alla grande e ha soddisfatto la mia atavica curiosità circa le ore di vita del mio KURO (per chi avesse la stessa curiosità - cioè circa le ore del mio KURO - sono 4140)
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 508 di 668 PrimaPrima ... 8408458498504505506507508509510511512518558608 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •