|
|
Risultati da 181 a 195 di 205
Discussione: [SONY] BDP-S480
-
27-12-2011, 09:31 #181
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 62
Upscaling DVD?
Ciao, vorrei acquistare il BDP-S480, che mi sembra abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Al momento ho un lettore DVD Sony DVP NS-78 con il quale mi trovo molto bene per quel che riguarda l'upscaling dei DVD a 1080p (ha un processore dedicato Sony molto apprezzato per questo).
Ho oltre 200 DVD e non vorrei perderli, allo stesso modo vorrei avere un unico lettore.
Quindi qualcuno mi sa dire se anche il S480 fa bene l'upscaling dei DVD?
(Per mia esperienza l'upscaling dei DVD è molto diverso da lettore a lettore).
Grazie e ciao.SET TV1: TV: Panasonic TX-P55VT60T - BD: Sony BDP-S480 - AMPLI MULTI: Denon AVR-X1600H - DIFFUSORI 5.1: Yamaha NS-P270
SET TV2: TV: Panasonic TH-42PX70EA - BD: Pioneer BDP-180K - AMPLI: Rotel RA-10 - DIFFUSORI 2.0: Dali Zenzor 1
SET AUDIO: CD: Philips CD-753 - TUNER: Denon TU-1500RD - AMPLI: Arcam Alpha 7R - DIFFUSORI 2.0: LINN KAN
-
27-12-2011, 12:11 #182
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 7
Salve a tutti!!
sono anche io felice possessore di questo oggettino. Per ora mi trovo molto bene anche se ci o messo le mani sopra solo da due ore.
Ho un problema, praticamente mi dice che non riesce a comunicare col server dhcp del router, nonostante sia connesso.
Fino a poco fa non funzionavano i servizi internet, ma solo il browser, ora invece funziona tutto, continua a dirmi che non riesce a collegarsi al server dhcp. Sul router ho controllato tutto, disabilitato firewall vari e controllato che il server dhcp sia acceso.
Esiste che voi sappiate un modo per risolvere o me lo devo tenere così???
-
27-12-2011, 18:08 #183
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 95
Problema mkv con codifiche audio HD
Quote rimosso - rileggiti il regolamento.
Vi informo che nonostante abbia segnalato il suddetto problema al supporto tecnico Sony Italia, ad oggi ancora non ho ricevuto alcuna risposta, tutto tace.Ultima modifica di Dave76; 28-12-2011 alle 20:18
-
28-12-2011, 00:35 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da thetom
Paolo
-
06-01-2012, 15:36 #185
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Sto cercando di recuperare le registrazioni fatte da satellite con il vecchio decoder satellitare. Ho usato l'ottimo MPEG Streamclip per convertire i file .TS in .MPEG, in alcuni casi fondendo più file consecutivi in uno solo. I parametri audio e video dei file di origine e destinazione sono gli stessi (MPEG-2, audio a 256k e 48kHz).
I file funzionano benissimo con VLC su Mac (la qualità è la stessa dell'originale). Ma sul Sony hanno audio e video fuori sincronismo. Ho l'impressione che la qualità video sia peggiore (ad esempio, spesso ci sono scalettature), ma non posso fare un confronto diretto con i file originali.
La dimensione del file risultante è entro quella massima dei vecchi spezzoni TS (4,26 GB il vecchio, 4,25 GB il nuovo). Non credo quindi che si tratti di un problema con il formato disco FAT32.
Sospetto che il problema sia nel lettore del Sony. Prima di emettere sentenza mi piacerebbe capire se ci sono altre cose da tentare.
Ciao,
Paolo
-
06-01-2012, 21:05 #186
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 62
Prime impressioni
Alla fine mi è arrivato il Sony BDP-S480. Ero indeciso fra questo modello e il Philips 7500 o 7600, mi sono convinto per il Sony perché è costato di meno e perché ho letto in rete ottimi giudizi sulla qualità dell'upscaling dei DVD.
Avendo molti DVD ero interessato alle performance di upscaling e sono rimasto positivamente colpito, al livello, se non meglio, degli ottimi Sony NS78 e Oppo DV-980 che stavo usando (uso come test il DVD di Kundun per i colori e la definizione).
Non ho molti blu-ray, ma mi sembra si comporti bene, abbastanza veloce.
I vari canali tematici via internet sono interessanti, ma alla fine non so quanto utili. Il browser è secondo me una funzione che non serve a molto, è lentissimo e scomodo senza tastiera dedicata.
La cosa che mi ha molto deluso è la parte DivX e Xvid: con moltissimi file mi dice: "file corrotto o non supportato". Sul manuale dice che può leggere solo gli Xvid, in realtà nelle faq sul sito di Sony parla anche di Divx: http://www.sony.it/support/it/produc...-and-solutions
A me legge un po' di Xvid e un po' di Divx, ma un buon 60% non riesce. Ho provato via DLNA e non da chiavetta/HD esterno.
Un'altra cosa che non sono riuscito a fare è fargli vedere un server DLNA su Windows Vista con Windows Media Player (WMP). Windows Vista vede il lettore blu-ray e l'ho autorizzato ad accedere alla libreria, ma dal lettore non riesco a vedere il server. Ho provato e riprovato.
La stessa cosa ha funzionato con un altro server DLNA però su un computer con Windows 7.
Molto strano, forse WMP v.11 di Windows Vista non è compatibile con questo Sony?
Qualcuno è riuscito a farlo connettere con Windows Vista?SET TV1: TV: Panasonic TX-P55VT60T - BD: Sony BDP-S480 - AMPLI MULTI: Denon AVR-X1600H - DIFFUSORI 5.1: Yamaha NS-P270
SET TV2: TV: Panasonic TH-42PX70EA - BD: Pioneer BDP-180K - AMPLI: Rotel RA-10 - DIFFUSORI 2.0: Dali Zenzor 1
SET AUDIO: CD: Philips CD-753 - TUNER: Denon TU-1500RD - AMPLI: Arcam Alpha 7R - DIFFUSORI 2.0: LINN KAN
-
07-01-2012, 11:22 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
ciao ragazzi!é normale che sia caldo il lettore anche quando é spento???
EDIT:risoltoUltima modifica di frantic77; 07-01-2012 alle 17:10
B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
27-01-2012, 11:10 #188
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 9
salve a tutti, ho acquistato anche io questo lettore e ho un problema.
Ho messo un file .mkv dentro una cartella insieme al corrispondente file .srt per i sottotitoli e questi dentro un pennina usb.
Collego il dispositivo usb al lettore e apro il file. Il video viene letto senza problemi ma non carica i sottotitoli, neanche premendo il tasto per i sottotitoli.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa come risolvere?
grazie
-
31-01-2012, 19:24 #189
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 27
scusate , ma non ho capito una cosa, gli hdd NTFS li riconosce oppure no?
se non li riconosce i MKV li eseguite in DLNA oppure come?
qui
h**ps://www.sony.it/discussions/message/736606#736606
mi hanno confermato il fatto che non legga i dischi in ntfs
-
31-01-2012, 19:37 #190
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
riconosce gli MKV da HDD
in DLNA devi rinominare in M2tsB&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
31-01-2012, 23:00 #191
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 27
-
01-02-2012, 07:53 #192
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
yessssssir
B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
01-02-2012, 08:22 #193
Buono a sapersi
OT : Orda o alleanzaHOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
* MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus
-
01-02-2012, 18:27 #194
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Ho installato nel mio Mac Serviio, un server DLNA libero di cui si parla bene. Il Sony viene riconosciuto dal server, e riceve correttamente lo streaming (via Powerline ed Ethernet). Con alcuni filmati (credo di capire quelli di maggiore lunghezza) si verifica però lo stesso andamento a scatti che attribuvo a problemi di banda ricevendo filmati da internet. Penso proprio che il problema riguardi in qualche modo il buffer di memoria, che la ricezione avvenga da internet o da rete locale.
Anche via rete locale molti video vengono considerati incompatibili. Paradossalmente, quelli che dovrebbero esserlo da specifica (per esempio, gli .flv) vengono transcodificati al volo da Serviio, e in genere funzionano; quelli che le specifiche danno come compatibili (come gli m4v), invece, spesso non vanno!
-
11-03-2012, 21:11 #195
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 50
Sarà meglio questo Sony (prendo in considerazione anche il 580) o il famoso Asus BDS-700 (stesso processore grafico dell'Oppo) che deve uscire?
Neanche il nuovo Sony BDP-S490 in uscita a metà aprile nn dovrebbe essere male.Ultima modifica di nathan180; 13-03-2012 alle 13:31