|
|
Risultati da 31 a 45 di 205
Discussione: [SONY] BDP-S480
-
20-04-2011, 10:09 #31
Segnalo l'uscita di un nuovo FW (M07.R.0263):
Informazioni sull'aggiornamento (19/04/2011):
La presente utilità aggiorna il firmware del lettore Blu-ray alla versione M07.R.0263 offrendo i vantaggi illustrati di seguito:
DLNA DMR supports Video, Music and Photo
Supports playback of video recorded in 1080/50p mode by the latest Cyber-shot and Handycam
Adds support for Eurosport (Live Streaming)
Modelli interessati:
BDP-S480
BDP-S580
Ciao!
Marco
-
20-04-2011, 13:50 #32
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da poe_ope
-
20-04-2011, 14:27 #33
Il DLNA è uno standard di comunicazione, che per essere accettato prevede ovviamente il funzionamento con tutte le periferiche compatibili. Il formato dei file letti oppure no è un discorso che riguarda il lettore multimediale interno. Se non ha una compatibilità verso determinati formati non potrà leggerli tramite nessun supporto. Addirittura si può scegliere di leggere limitatamente ad alcuni supporti in particolare, senza per questo andare fuori specifiche per il DLNA, che ripeto è semplicemente uno standard di comunicazione audio/foto/video tramite rete.
-
20-04-2011, 15:52 #34
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 84
Ok, il problema è che hanno definito uno "standard" ma poi i formati supportati variano da un produttore all'altro, non c'era bisogno di fare una "alleanza" per questo.
A questo punto meglio uno sistema proprietario come Airplay: perlomeno quando acquisti una periferica (es. Apple tv) sai con certezza quali formati riproduce. In queste discussioni invece trovi una serie interminabile di (legittime) domande del tipo: "legge il file x? legge la codifica y?" su periferiche tutte DLNA. Secondo me si poteva fare qualche sforzo in più.
-
27-04-2011, 17:25 #35
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 88
Ciao a tutti
ero interessato all'acquisto del modello BDP-S480
da collegare al mio 47nx710, ma notavo che non ha più l'uscita ottica digitale dell'audio...rispetto al modello S470 (che invece ce l'ha), ha solo quella coassale. Dato che vorrei collegarlo all'amlificatore onkyo tx-sr500e (non dotato di ingressi hdmi) questo è un problema. quindi sto seriamente valutando di prendere il modello precedente 470 anzichè 480. se non ho capito male a differenza del 480, il 470 non legge gli mkv..
voi cosa consigliate? cosa cambia il collegamento con l'amplificatore tra digitale ottico e coassiale...ma poi come mai la sony ha deciso di eliminare l'uscita ottica dell'audio su un lettore dvd blu ray 3d..
grazie ciao
-
27-04-2011, 18:22 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da vannibombonato
Il problema, semmai, è la provenienza di quei grossi file mkv di cui parli.
domanda: a cosa serve avere dei file con container mkv da 15gb, con stream video da circa 15 Mbit/s (per un film da 2 ore) quando la traccia video di un disco BD codificato in modo dignitoso ha le stesse caratteristiche?
Meglio il disco !!!! Oppure no?
Per la cronaca: con un rete wifi n copri senza grossi problemi stream video anche da 10/15 Mbit/s con audio multicanale compresso. Aihmè il loseless non ci passa....per quello ci vuole il cavo o altri protocolli.Ultima modifica di endymion76; 27-04-2011 alle 18:34
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
27-04-2011, 18:33 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da bengio76
Scusa ma se hai un sinto a cui collegare il lettore, che problema c'è.
Il tuo Onkyo ha 2 ingressi ottici e uno coassiale (il manuale dice questo a pagina 8)
Riguardo alla mancanza di un'interfaccia rispetto all'altra...beh...benvenuto nel mondo delle economie di scala e delle elettroniche a basso prezzo per tutti. Un connettore costa meno di un connettore con fotodiodo.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
27-04-2011, 18:54 #38
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da endymion76
Grazie ciao
-
03-05-2011, 22:21 #39
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 28
Salve ragazzi sottoscrivo questo 3D perché anche io sono in procinto di acquistare questo bd player da collegare al mio kdl32ex720..mi intrigano molto le sue funzionalità miltimediali quali navigazione web e controllo tramite iPhone.. Chi lo possiede può dirmi come si comporta nella visualizzazione di bd 3D?? È fluido?? Legge gli mkv??
grazie pernoe eventuali risposte
-
04-05-2011, 09:43 #40
Non ti posso aiutare, non possiedo e non possiederò mai alcun media 3D. Non so gli altri...
Ciao!
Marco
-
04-05-2011, 19:33 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 259
Preso sabato.
Bene con il 3D (TV Samsung 46 c7000),bene con i blu-ray,legge i file mkv da hard disk NTFS con qualità praticamente uguale al WDTVHD live, bene l'internet tv,ho confrontato il blu-ray Avatar (non 3d) con l'altro lettore in mio possesso(Samsung BDP 2500) e il Sony mi sembra un pelo più definito e con meno rumore video, per adesso non ho provato altro.
-
04-05-2011, 21:46 #42
Sei sicuro di aver disattivato gli effetti digitali nel 2500? Te lo chiedo perchè ai miei occhi (e sono molto critici) il rumore video è totalmente assente. Per quanto riguarda la definizione è risaputo che il 2500 ha un'immagine molto morbida per cui questa potrebbe apparire meno definita agli occhi di chi la preferisce più tagliente; in realtà la definizione è la medsima se i due lettori sono collegati allo stesso TV con risoluzione a 1080p.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
05-05-2011, 05:50 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 259
Si, è tutto disabilitato,probabilmente è suggestione,resta il fatto che essendo da tempo un sostenitore della bontà del BDP 2500 sono rimasto impressionato positivamente del Sony, 3D, una marea di gadget,si vede bene e l'ho pagato 161 euro......
-
05-05-2011, 09:27 #44
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 11
Preso anche io, mi trovo abbastanza bene, confermo la lentezza di navigazione nei menù, ma legge bene blu-ray e file da Hard Disk NTFS con un'ottima qualità, quindi mi ritengo più che soddisfatto.
Unico dubbio i rumori che fa all'accensione e quando si inserisce un disco e si cambia capitolo, normale che in questi casi "gracchi" abbastanza rumorosamente?
-
05-05-2011, 17:56 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da bengio76
Io andrei sul 480, la piattaforma di base è la stessa. Solo più aggiornata con le mode di adesso (smart tv e roba simile).
Sempre che non sia realmente un vincolo la storia del coassiale.
amenUna lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....