|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: amplificare b&w 804 diamond
-
29-01-2012, 18:00 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 30
amplificare b&w 804 diamond
Ciao a tutti avrei bisogno di un po' d'aiuto/pareri.....!!
Comprate come da titolo 804di (ne vengo da cm7, denon pma 2000 ae, dcd 1500 ae)
Ascoltate in ordine con:
Classe finale 2100 e cp800, bene, ma non mi ha entusiasmato, sentivo potevano dare molto di piu'...
Macintosh 6900, non ci siamo (per me ovviamente) lento etc etc...
Macintosh ma7000, meglio... ma ancora non mi pare che ci siamo...
Il negoziante mi dice: ora ti metto qualcosa che... pero poi non torni piu' indietro... OK! dico io
Accuphase E-560 30+30 classe A, in effetti mi si e' aperto un mondo, spettacolare anche se non c'era la potenza dei precedenti. problema.. (riscontrato non solo da me, eravamo in 3) musica tipo E. clapton, Dire Straits ecc... molto bene!! Ma classica, pianoforte, e voci femminili tipo D.Krall, Norah Jones etc... qualcosa proprio non andava, il suono era piatto, mancava il calore e la carnalita' nelle voci femminili.... il pianoforte Barenboim era squillante, insomma con un certo tipo di musica davvero notevole ma con altri generi boh... Confused!!
Proviamo Macintosh ma6600 che dovrebbe essere piu veloce e' un po piu aperto rispetto ai fratelli di cui sopra,
In effetti si sentiva meglio (rimanendo nei Mc), bene un po su tutto, ma neutro nel senso che non eccelleva su niente..
AH con tutti questi il lettore era un esoteric 05..06 scusate non ricordo (anche perche vorrei fare un impianto senza lettore se possibile... dac, mac mini, ipad, o qualcosa d'altro tipo olive... non me ne intendo e comunque sara un'altro capitolo)
Giorni dopo provo delle nuove eletroniche tedesche mi pare BMC... niente di trascendentale.
Riproviamo con Accuphase, questa volta e-350 classe ab, ok si sente bene, piu potenza rispetto a 560 ma un po meno raffinato ed emozionante e... sempre lo stesso problema con i diversi tipi di musica.... e mo che faccio...!?
ho sentito parlare bene di luxman su questo e altri forum...ma al buio... e poi classe A o AB?
son troppo esigente..?? A me sembra che la 804di possa davvero dare molto... e l'accuphase me l'ha dimostrato... pero'....!!!
Grazie
-
29-01-2012, 19:14 #2
Burmester,Gryphon,Pass Lab e Plinius. Tutti da provare.
Ahi, ahi gli Mc non ti sono piaciuti.
-
29-01-2012, 20:20 #3
luxman L 590AX
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-01-2012, 20:36 #4
Mark Levinson Jeff Rowland
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
30-01-2012, 08:24 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 30
Grazie, ho letto molti entusiasmi sul Gryphon e sicuramente e' ottimo, come sempre la miglior cosa e ascoltare ma cerco qualcosa che nell'ascolto prolungato non sia affaticante come a volte lo e' stato il mio impianto con i suoi limiti e pregi....
No i Mc mi piacciono ma forse sono piu' indicati con altri diffusori... il 6600 comunque non era male con le 804...
-
30-01-2012, 08:36 #6
Oibo!!!! ma dove hai sentito letto che i Gryphon sono affaticanti dopo lunghi ascolti????
Secondo me dovreste provare, io le prove a confronto le ho fatte il Pass INT150 ti potrebbe dare quella carnalità che cerchi, ma potrebbe essere un pochino leggerino in basso, i gryphon se cerchi raffinatezza penalizzando un pochino il pilotaggio dovresti ascoltare l'Atilla, mentre se vuoi tutto prendi il Diablo e vivi felice per molti anni.
Dopo per sostituirlo c'è solo pre e finale ed allora li si apre un'altro mondo......
Luca
-
30-01-2012, 11:31 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Da quello che si legge in giro, le B&W richiedono potenza, si può provare con finali leggeri ma non si esprimono al meglio.
Un'occasione nella quale ho sentito suonare molto bene - per i miei gusti - le 803 diamond (quindi modello superiore) è stato all'ultimo Roma hi-end, dove erano pilotate da 4 finali Absoluta da 150W in bi-amplificazione.
Non conosco i costi, ma immagino non fossero propriamente popolari ...
Per restare in Accuphase, forse proverei con i modelli superiori tipo il 450 o il 460.
-
30-01-2012, 12:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
scusa halfdutch ma quando hai scelto le 804d con che cosa le hai ascoltate? Come mai la tua scelta è ricaduta su quei diffusori?
quoto luca2112, prova ad ascoltarle con un Pass
@scannabue: meravigliose le 803diamond al Roma hi-end, confermoLuxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
30-01-2012, 12:53 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 30
Intanto Grazie per le opinioni!
Per luca, in effetti non letto le testuali parole a proposito del gryphon, solo mi e' parso di capire (senza ascoltare.. quindi molto opinabile) che non faccia al caso mio o dei miei gusti... guardero intanto il Pass che come dici potrebbe essere interessante
-
30-01-2012, 13:02 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 30
Grazie Giusespo, in effetti la scelta dei diffusori e' stata un po' veloce, ho sempre avuto B&W da quasi vent'anni.... il momento di provare qualcosa di diverso... dirai tu.. ma mi son piaciute anche queste, le ho trovate a un buon prezzo, bass reflex davanti ecc..
ho' avuto anche occasione di sentire le nautilus quelle da 66k... e son rimasto folgorato.. il suono cosi tridimensionale non l'avevo mai sentito....
-
30-01-2012, 14:15 #11
-
30-01-2012, 16:20 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 30
-
30-01-2012, 16:52 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 30
Intanto Antonio voglio ringraziarti... in passato la scelta di prendere il pma2000 e lettore e' stata anche grazie a te e altri ( fatta al buio) e mi ha dato soddisfazioni. Ora farla al buio viste le cifre un po piu' difficile.. sono in Liguria e qui non e' che...
Leggendo del Luxman in giro se ne parla abbastanza bene, a parte una mega polemica su un'altro forum con Burmester e qualche forum giapponese o cinese (tradotto ovviamente). Tu hai (da quanto vedo on line) le varie elettroniche che ho provato, quando avrai tempo e voglia mi piacerebbe capire un po meglio, dal punto di vista di un esperto, le seguenti:
Com'e che con Accuphase ho' sentito questa meraviglia da un lato... ma poi come scritto (e la notato anche il negoziante) su altri suoni....? anche se in maniera diversa sia classe A che AB
Il luxman che citi piu' equilibrato? rispetto a E-560.. e gli AB di luxman 507u,509u.. come sono? e rispetto a un E-450/60 come consigliato da Scannabue.
Il mC ma6600 lo si esclude a priori o con specifici cavi...
Ultima cosa... chiedo in generale (non solo Antonio), considerando che io vorrei poi mettere, come sorgente non un lettore ma qualcosa di serio (nel senso che non smonti tutto il resto) tipo Dac, compiuter ecc... insomma musica liquida ma ad alta/piena risoluzione....Tra i vari ampli menzionati influisce la scelta di uno o l'altro.... nel senso, questo tipo di musica/sorgente ha' un suono piu aperto, dinamico, dettaglito...? la scena sonora e' piu piatta?
scusate le tante domante... grazie a chi vorra' rispondere
-
30-01-2012, 17:17 #14
Bhe! se dici che un lettore cd non è un'apprecchio serio vuol dire che non lo hai mai ascoltato un lettore serio.....io non andrei di botto solo sulla musica liquida ma mi lascerei la possibilità di entrambe......
Luca
-
30-01-2012, 17:46 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 30