|
|
Risultati da 31 a 45 di 107
Discussione: Scelta Plasma 60-65" e visione SD
-
29-01-2012, 11:18 #31
Beh il paragone tra i modelli non si pone nemmeno..dovresti paragonare il Samsung ad un LG serie 5..
sulla distanza io sono a 3m abbon danti e nn ho problemi, piu vicino secondo mè p eccessivo in SD, mentre i HD sembra di essere al cinema e cogli tutti i dettagli perfettamente..
per quanto riguarda il prezzo il 550 si trova online dai 1.200 in su, fai una ricerca con twenga o trovaprezzi..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
29-01-2012, 11:53 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Be', non ho urgenza di prenderlo. Ora mi sto solo documentando così nel frattempo scenderanno un po' ancora i prezzi e posso puntare a modelli superiori..
Non mi dispiacerebbe avere un 64-65" anche se mi spaventa un po' il consumo di questi Monitor al Plasma di grandi dimensioni. Ho letto infatti che hanno un consumo energetico nominale intorno ai 500W.
Riguardo alla distanza mettendo lo schermo contro la parete sarai intorno ai 3,5 metri dal punto di visione al centro del divano.
Allego una foto per mostrarvi com'è attualmente il mio impianto HT:
-
29-01-2012, 13:54 #33
eeeeee 500W cosè un reattore nucleare....? se passi i 250 in uso è già tanto..il consumo nominale sui plasma conta una mazza in quanto il consumo è molto variabile in base alla calibrazione e al tipo di immagine..
certo poi cè chi prende un LED pagandolo 2500 euro perchè il plasma che potrebbe acquistare per 1000 euro in meno "consuma troppo".....peccato che la gente non si rende conto di quanto ci vorrebbe per consumare in corrente quei 1000 euri di differenza sul prezzo..ma mi piace lasciare che la gente sguazzi nelle proprie convinzioni da Osteria di paeseLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
29-01-2012, 20:25 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Purtroppo è proprio così invece. Anche considerando la media, il consumo reale del plasma da 60-65" resta sopra i 300W, non 250. Per Esempio il Panasonic VT30 da 65 ha un valore tipico di 310 Wh mentre per il Samsung 64 non lo dichiarano.
Calcolando che 300Wh per un uso di 2 ore al giorno, sono circa 219 KWh all'anno.
Ipotizzado una media di 0,3€ per ogni KW/h il TV gigante al Plasma incide per circa 65€/anno.
Con un LCD 60" a LED invece, siamo intorno ai 134Wh (riferimento il Samsung D8000).
Quindi all'anno costa circa 40 euro.
Il Risparmio annuo è di ben 25 euro! :-)
Cosiderando di tenere la TV 10 anni, si risparmierebbero comprando l'LCD 250 euro complessivi in 10 anni...
Quindi al max il led dovrebbe costare 250 euro in più per valerne la pena!
Invece prendendo gli Smart TV di Samsung, l'LCD 60" serie 8000 costa dai 3300 euro in su mentre il corrispettivo Plasma da 64 costa ben 1000 euro in meno.
Meditate, gente, meditate.Ultima modifica di felix74; 29-01-2012 alle 22:24 Motivo: Aggiunto confronto costi
-
29-01-2012, 20:38 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
150 euro in 10 anni? ma doveva far ridere?
-
29-01-2012, 20:48 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
-
29-01-2012, 21:38 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
ma anche fossero 500....
-
29-01-2012, 22:22 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
-
30-01-2012, 11:09 #39
bello risparmiare 200 euro e avere un tv che ti va venire i crampi allo stomaco ad ogni scena veloce
da possessore sia Pana che Sammy posso garantire che i pana consumano molto di piùLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
30-01-2012, 11:19 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 145
-
30-01-2012, 12:32 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
-
30-01-2012, 12:33 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Ma secondo voi i Plasma Kuro di un paio di anni fa sono superiori ai vari Samsung serie 8000 o Panasonic VT30? Mi riferisco sempre ai 60" o più.
-
30-01-2012, 15:00 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
...........si
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
30-01-2012, 18:15 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 145
dici ?
come nero e profondita' d'immagine e colometria credo che i vt20-vt30 siano piu' o meno come i kuro
pero' ci sono alcuni difetti con i contenuti a 50 hz specie in sd
i serie 8000 non hanno questi difetti ma non hanno il nero e la profondita' d'immagine del vt20-vt30
i kuro erano cosi' perfetti ?TV PANASONIC TX-P42VT20E - MY SKY HD SAMSUNG - SONY PLAY STATION 3
-
30-01-2012, 18:58 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
chi mi da le sigle esatte dei Kuro 60" che mi voglio documentare sulle specifiche tecniche e magari dare un'occhiata al mercato dell'usato? Mi avete incuriosito.
Ma perchè poi se erano tanto performanti ora non li producono più? Che fine ha fatto Pioneer? E il pannello era proprietario o di qualche altro produttore?