|
|
Risultati da 1 a 15 di 107
Discussione: Scelta Plasma 60-65" e visione SD
-
21-01-2012, 08:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Scelta Plasma 60-65" e visione SD
Ciao a tutti.
Attualmente ho un glorioso CRT Panasonic TX-32PF10F che non ho mai sostituito perchè è incastrato a misura nel mobile e poi si vede davvero bene rispetto a tanti LCD e Plasma balsonati che ci sono in giro, quando si tenta di riprodurre un segnale PAL!
Mi piacerebbe passare ad un Plasma 60-65" per completare come si deve l'impianto cinema che ho a casa.
Come audio sono soddisfattissimo ma come video no, non per la qualità ma per la dimensione dello schermo.
Ho visto in rete 2 LG intorno ai 1000:
- 60PZ250 (3D)
- 60PV250
Del 3D non me ne frega niente, se non che stranamente il primo costa meno del secondo.
Ho avuto occasione di vederne dal vivo uno e mi ha impressionato per la bella immagine riprodotta rispetto ad altri dal costo triplo!
Come mai questi LG costano così poco rispetto ai Samsung?
In cosa sono inferiori? Val la pena lasciare un ottimo CRT per un "economico" Plasma di dimensioni doppie?
Aggiungo poi che al 90% guarderò la TV in SD e saltuariamente in HD o full HD (attualmente non possiedo il BluRay e non ho Sky). Ovviamente questa percentuale è destinata a salire nei prossimi anni con la diffusione del DDT HD (si spera presto).
Come si vede la TV a risoluzione standard trasmessa dal digitale terrestre su di uno schermo così grade e sopratutto upscalata a 1080p? E' terribile o accettabile? Rimpiangerei subito il CRT?
Infine aggiungo che il divano si trova a 3-3,5 m dal televisore che verrà collegato ad un impianto HT di medio-alto livello!
P.S.
Pensavo di prendermi il mobile porta TV IKEA TOBO:
Ultima modifica di felix74; 22-01-2012 alle 20:13
-
21-01-2012, 09:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
detto tra noi, ma chi te lo fa fare! per 90% SD direi crt tutta la vita, poi passare da 32 crt a 65" fullhd per guardare roba SD mi vien male solo al pensiero, poi hai preso di mira 2 schermi che rendono poco in sd, penso che peggio non potresti fare
-
21-01-2012, 11:23 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Se al 90% guarderai tv SD penso che potresti puntare anche ad un 50/51 pollici di migliore qualità mantenendo più o meno il prezzo del polliciaggio maggiore.
-
21-01-2012, 12:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Chi me lo fa fare? Semplicemente voglio avere un impianto cinema che mi dia la sensazione di essere al cinema! Lo schermo da 32" che 14 anni fa quando lo presi era il TOP del mercato, adesso mi sta stretto.
Passare ad un 50, tenuto conto che devo cambiare anche il mobile, vorrei evitare.
Se questi 2 LG, fanno così schifo nella riproduzione di un segnale standard (ovunque qualunque film trasmesso dal digitale terrestre, per intenderci) su cosa dovrei orientarmi? L'alternativa è solamente il Samsung.
Ho visto che esiste il 59" come il Samsung PS59D550 intorno ai 1500 euro.
Oppure anche se ci fosse roba più vecchia in giro HD Ready in saldo sarei ben felice.
E riguardo al mobile e alla distanza dal divano, che mi dite?
P.S.
Non è escluso che poi mi appassioni di film in blu Ray che ora per forza di cose non posso noleggiare e vedere e la percentuale di HD sia destinata a crescere...
-
21-01-2012, 12:43 #5
Le tv che si comportano meglio in SD sono Sony e Samsung con i loro processori. Quindi valuta queste 2 marche e basta. Un plasma per un uso così preponderante in SD è completamente inutile. Valuta almeno dopo l'acquisto di prendere Sky, così potrai vedere film in HD e scoprirai un altro mondo.
-
21-01-2012, 13:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Premetto che il mio TV CRT ha 14 anni. E hai tempi lo pagai 3 milioni e 750 mila lire al Media World che erano davvero tanti soldi!
Quello che prenderò ne dovrà durare altrettanti.
Ora dal DDT, trasmettono già RAI HD e ITALIA1/CANALE5 HD.
Credo che in pochissimi anni, quasi tutte le trasmissioni terrestri diventeranno almeno HD. Quindi ritengo che la visione SD sia solo temporanea.
Sky lo prenderei anche in considerazione se esistesse una tessera prepagata che mi permetta quando ho voglia di vedermi un film, di scalarlo dal credito senza andare a noleggiarlo. Non intendo fare alcun abbonamento mensile.
Ora non ho alcune videoteca di film DVD, per cui tutti quelli che noleggerò o vedrò in futuro, dopo il cambio TV saranno esclusivamente e ovviamente in Blu Ray.
Però non sono un assiduo cinema-dipendente.
Ero sul punto di comprarmi il proiettore con un telo da 80-100" ma poi ho rinunciato perchè alla fine guardo principalmente le trasmissioni terrestri e non ne valeva la pena.
Fatta questa premessa, cosa mi consigliate?
Sono disposto a spendere anche di più o aspettare per l'acquisto.
Purchè sia definitivo e non mi faccia rimpiangere il vecchio CRT.
Quindi riformulo la domanda:
quale Plasma intorno ai 60" mi consigliate per guardarci prevalentemente le trasmissioni SD (per adesso) o qualche film in HD/full HD?
-
21-01-2012, 14:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Come va il PZ250 in SD non te lo so dire con precisione, quello che so è che è un plasma full HD "Entry Level" con tutti i limiti che ne possono conseguire appartenendo ad una categoria diciamo basica.
Prova a darti una lettura a questo thread e valuta se per le tue esigenze possa andare bene.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=199639
-
21-01-2012, 15:20 #8
Allora se vuoi un prodotto che duri devi prendere in considerazione innanzitutto un modello top di gamma led o plasma che sia. Attualmente come Led il migliore è lo ZL1 Toshiba, si comporta bene praticamente con tutto. Alternativa Sony HX920 da 55. Come plasma io aspetterei l'uscita dei nuovi Panasonic, soprattutto del nuovo VT50 che dovrebbe risolvere e migliorare la già ottima qualità del VT30. Prendere un plasma adesso non ha senso secondo me. Led puoi prenderlo già adesso visto che i modelli 2012 non è che sia così rivoluzionari rispetto ad adesso, ma qualche cosa di interessante potrebbe esserci.
-
21-01-2012, 15:52 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da felix74
Il problema è che polliciaggi grandissimi non vanno tanto d'accordo col tuo budget, spero tu ne convenga.
E' per quel motivo che l'unica modello che rientrava nel tuo budget era l'LG ma visto che mi pari abbastanza esigente e vuoi che il prodotto ti duri nel tempo non mi pare il caso di andare troppo al risparmio.
-
21-01-2012, 16:17 #10
Originariamente scritto da felix74
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
21-01-2012, 16:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 241
stai facendo di tutto per poter risparmiare pur sapendo di andare a prendere un prodotto scadente; non è questo il modo di comprare un tv...IMHO
-
21-01-2012, 17:03 #12
Mah, secondo me spendere troppi soldi oggi per queste tv è sbagliato, considerando che praticamente ogni anno si aggiornano modelli e tecnologie.., non è piu' come 14 anni fà..purtroppo..
Per visione SD ci sono dei buonissimi HDready che meritano, ti segnalo il ps51d450 samsung che è l'unico hdready ad essere 1366x720, ha un rapporto qualità-prezzo imbattibile (sempre in ambito sd).
Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
21-01-2012, 17:06 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 16
Salve, è molto che seguo il forum e non trovo mai lo stimolo per fare una richiesta, ma trovo bella e pronta quella di Felix (scusa) in cui mi riconosco:
-non mi interessa il 3d (trovo poco pratici gli occhialini)
- mi serve un 60" 65"
- ero disposto ad acquistare anche un usato tenuto bene ( a qualcuno ho fatto richieste)
- aspettavo che il panasonic 65 vt30 scendesse ancora un pochino, ma poi mi domandavo se era intelligente comprare una Mercedesper andare sempre in seconda
- avevo visto lo sharp 60 le630 (1300 euro) che però mi è stato sconsigliato.
Seguo con interesse questa discussione (felix quando troviamo il consiglio giusto potremmo fare un acquisto di gruppo).
pietro
-
21-01-2012, 19:33 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Il fatto di voler puntare all'LG è perchè ho avuto modo di vederlo in azione recentemente in un negozio Saturn e si vedeva molto bene.
No so quale sorgente avessero collegato. Sicuramente non era un segnale PAL ma ritengo fosse almeno un 720p. A mio parere non sfigurava di fronte ad altri TV dal costo triplo!!!
Per cui non fregandomene nulla di Internet TV, 3d o tutte le minchiate che ci hanno aggiunto negli ultimi anni mi sto chiedendo se vale la pena spendere tanto per avere un TOP di gamma in questo momento quando un modello "base" sviluppato comunque da anni (la tecnologia al Plasma è più che matura), si vede già bene.
L'LCD l'ho scartato a priori. L'unica cosa che ha di positivo, a mio parere è il basso consumo. Per il resto rimpiango solo che non hanno sviluppato i SED e aspetto che si diffondano rapidamente gli OLED. Ora come ora solo PLASMA. Non c'è alternativa specie nel 3D anche se a me non interessa.
Tenete presente che in giappone, l'HD TV è già preistoria e anche in Europa arriverà presto l'UHDV o 4320P per cui non ha alcun senso stare ad inseguire oggi il Top di gamma quando domani sarà già vecchio.
Meglio uno con un buon rapporto qualità prezzo come mi pare che siano gli LG.
Interessante a questo punto sarebbe vedere come si comportano con una sorgente a risoluzione standard per i pochi anni che sarà ancora possibile utilizzarla.
Se mi dite che questo LG in SD fa così schifo, aspetto un altro anno e poi prenderò questi nuovi Panasonic che mi state consigliando.
P.S.
Mio Papà ha un Plasma 37" della Panasonic. Non ricordo la sigla. E' HD ready ma lì il DDT si vede molto bene.
Pensate che era andato al MW a predersi l'LCD e gliel'ho fatto sostituire...
-
21-01-2012, 19:36 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Originariamente scritto da arbitro88
Per un buon proiettore sarei disposto a spendere anche 3.000 euro ma per un TV no. Un VDP da 3000 euro è completamente un'altra cosa come qualità d'immagine rispetto a uno da 1000.
Un Plasma da 3000 euro invece è di poco superiore ad uno da 1000.
Motivo per cui, se con 1500 si ha tutto quello che mi serve, non vedo perchè dovrei spenderne 3000 per cose che non m'interessano, no?