Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 56 PrimaPrima ... 40464748495051525354 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 829

Discussione: Panasonic DMP-BDT310

  1. #736
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    pur non avendo il 310(ma la mia soundbar credo monti lo stesso HW)...s
    nel caso mio è poca...ma c'è... e la si nota con i film meno puliti ecc...non si finisce mai di mettere a punto

    mettete a punto il 3d...i risultati sono evidenti
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  2. #737
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da Gui35
    Credo che fosse in bundle con i Tv Panasonic...
    In america è in bundle anche con i lettori BD da rivere per posta!
    http://www.panasonic.com/promos/avatar/

    Si, confermo marzo 2012 come vendita nel mondo retail
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  3. #738
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...in RGB è meglio e parecchio...soddisfattissimo del cambiamento
    Ieri sera incuriosito da tutti questi RGB fans ho provato anch'io con il vpr e devo dire che al contrario a me piaceva di più Ycr 4.4.4.
    Voi parlate di RGB standard o enanched?
    C'è qualc'un altro che usa il vpr che può provare?
    Io ieri sera ho guardato 007 quantum ed ho provato con quello, bisognerebbe sapere con quali film è più evidente e magari anche le scene, o i capitoli.
    Grazie a tutti.

    SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  4. #739
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Io uso RGB standard, l'enanched tende a scurire troppo, per alcuni film può andare bene, per altri no, gusti personali....
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  5. #740
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    anche io standard...come detto enanched scurisce troppo...per quanto mi riguarda noto il miglioramento sopratutto sulle sfumature...molto + delicate...ma rimane probabilmente fatto soggettivo...anche perchè da qualche parte ho addirittura letto che la + corretta sarebbe 4.2.2.....che è quella che mi piace di meno
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #741
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    nooo...con la enhanced...perdi moltissimo sulle luci basse
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  7. #742
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    esatto....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #743
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Raga, dopo aver rivisto alcune scene di wall-e BD, il video è superiore al mio vecchio BD, sull'upscaling purtroppo bisogna accontentarsi.

    Primi commenti sul Full HD 3D!
    A parte la luminosità che cala già di suo quando il tv trasmette in 3D, poi cala ulteriormente indossando gli occhiali, alcune parti di scene buie buie non si vedono.
    Gli occhiali emettono un leggero ronzio che si sente solo quando l'audio è muto.
    Ho visto qualche scena del re leone e cars 2.
    Sull'immagine statica è perfetto, su quella dinamica spesso si vedono comparire ad esempio sul bordo del "personaggio" artefatti come quelli che produce il natural motion della philips. In cars 2 ho notato nei paesaggi con panoramica larga che negli sfondi a volte si vede il ghosting, ad esempio qualche montagna lontana lontana o l'erbaccia lontana nel deserto, forse è proprio il film così perchè nelle panoramiche del re leone non si manifesta.
    Ho provato Wall-e convertito da 2D->3D dal lettore blueray e non è niente di che, mille volte meglio vederlo senza occhiali con la luminosità giusta, non so se rifarei la spesa per ora, pensavo che la luminosità fosse più alta.

    Per ora ho impostato il 3D normale, se metto soft vedo solo ghosting, se metto manuale alcune cose migliorano altre peggiorano, per ora uso manuale.

    Tra qualche giorno ulteriori commenti
    Ultima modifica di Nexus; 12-01-2012 alle 16:00
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  9. #744
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    28
    come se la cava con gli MKV?

  10. #745
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Audio ad elevata nitidezza conviene abilitarlo??

    Ragazzi, ho letto dal manuale che questa funzione serve quando si collega il player alla tv, ma con un sintoamplificatore a/v conviene continuare a tenerla abilitata???
    Io mi sono accorto che aumenta troppo il volume delle scene, in alcuni casi diventa fastidioso.
    Ultima modifica di akiravf; 24-01-2012 alle 13:44

  11. #746
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da shark84
    come se la cava con gli MKV?
    non intendo in streaming col DLNA, ma se masterizzandoli su dvd vengono letti bene.

  12. #747
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    quindi ragazzi, voi tenete abilitato l'audio ad elevata nitidezza anche usando un sintoamplificatore a/v ????

  13. #748
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    13

    DLNA ed MKV (il futuro mediatico)

    Ho già aperto una richiesta sul tema in oggetto, ma non ho trovato risposte, credo perchè sia una funzionalità poco diffusa per ora... cioè una rete casalinga DLNA che si avvale di almeno un PC condiviso e televisori abilitati al collegamento di condivisione.
    E' comodissimo avere una lunga lista di tematiche video potendo scegliere e vedere quel che si vuole senza l'azione preparatoria dello stare ad inserire dischi... tanto che ritengo sia un aspetto del futuro mediatico.
    Ho avutto risposta dalla Panasonic che il BDT 310 con tali collegamenti (DLNA) legge i file MKV nello stesso modo di come li legge sia con i DVD che con HD collegati tramite USB!!!
    Intanto posso confermare che il televisore TX-P50VT30 legge da per se da rete i file MKV e testimonio che è qualcosa di eccezzionale sia in qualità video che audio.
    Ho però altri due televisori (TX-P50V10 e TX P42VT20) che non sono performanti come il VT30, relativamente alla lettura MKV, perciò per abilitarli a ciò avrei intenzione di acquistare due BDT 310...
    Ma ritornando alla qualità di lettura in DLNA non trovo in questo Forum esperienze verificate... di conseguenza se concretizzerò l'acquisto (attualmente in lievitazione) potrò portarle direttamente io.
    Ultima modifica di mcioccio; 24-01-2012 alle 14:33

  14. #749
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    13

    DLNA ed MKV (il futuro mediatico)

    correzione
    Ultima modifica di mcioccio; 24-01-2012 alle 14:32

  15. #750
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    35

    Qualcuno sa dirmi le differenze sostanziali con il modello DMP-BDT110 e se l'adattatore wireless del 50vt30e e compatibile grazie


Pagina 50 di 56 PrimaPrima ... 40464748495051525354 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •