Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 56 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 829

Discussione: Panasonic DMP-BDT310

  1. #751
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Sicilia Orientale (RG) - Terrazza sul Mediterraneo
    Messaggi
    191

    aggiornamento firmware 1.80 !!!

  2. #752
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Cosa apporta questo nuovo aggiornamento?
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  3. #753
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    2012/2/6
    Ver 1.80

    VIERA Connect™ update
    Playability of 3D Blu-ray Disc™
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  4. #754
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    playability?
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  5. #755
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    31
    ciao ragazzi, mi sono letto questa discussione perchè sono in cerca di un lettore 3D da affiancare al pana 50GT30. mi servirebbe un consiglio: dato che non ho un home theatre 3D ma uno Yamaha senza hdmi con entrata ottica e coassiale digitale e dato che ho un wdtv live con cui leggo i file mkv etc, mi sto chiedendo se ha senso prendere il BD310 o rispariamre un 100 euro e andare sul philips bd5200 e con la differenza ne esce fuori un paio di occhiali 3D per il 50GT30
    il mio dubbio, da inesperto in materia, è se tra questi due modelli c'è differenza su uno schermo da 50 per la resa sia in 2D che in 3D, oppure se i modelli fino ad una certa fascia di prezzo non troppo elevata siano più o meno equivalenti per il risultato finale sullo schermo.
    sto leggendo diverse discussioni ma non riesco a capirlo, e non vorrei risparmiare 100 euro ma avere un prodotto che stoni per la qualità di riproduzione video sul GT30 (audio sono già limitato dal mio yamaha), se invece le differenze valgono la spesa allora non avrei dubbi anche perchè ho gia il tv pana.
    avrei urgenza nel comprare il lettore spero nel vostro aiuto
    grazie!!
    Ultima modifica di _Nous_; 07-02-2012 alle 17:13

  6. #756
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da MikeTheCrazyBoy Visualizza messaggio
    Qualcuno sa dirmi le differenze sostanziali con il modello DMP-BDT110 e se l'adattatore wireless del 50vt30e e compatibile grazie
    Mi sembra di aver capito solo la seconda HDMI e il Wirless! io ho il 110 e non trovo la funzione Audio ad elevata nitidezza , ma dite ke solo nella serie 3xx c'è?

  7. #757
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Si sa più nulla di quel problema sollevato da un utente qualche pagina fa, per cui le uscite stereo analogiche non funzionerebbero con alcuni blu ray?
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  8. #758
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    Ciao,
    qualcuno per caso utilizza questo lettore con BR in formato 2:35?
    Volevo solo sapere come si comporta come qualità video in questo formato
    vi ringrazio

    marco

  9. #759
    Salve a tutti ho acquistato da non molto questo lettore blu ray con l'esigenza delle 2 porte hdmi per veicolare l'audio su un impianto 1.3 e fin qui tutto a meraviglia.
    Oggi volevo provare a leggere un mkv via rete e scopro che non lo supporta, ovvero mi apre la cartella del nas ma non mi legge alcun file video..è possibile? Caspita la mia tv legge qualsiasi formato video o mkv 3d o meno mentre questo che è appunto un lettore blu ray 3d non lo fa?Sbaglio qualcosa?

  10. #760
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    No, non è possibile.
    Se hai collegato il disco di rete (e non stai usando il DLNA) devi riuscire a leggere di tutto, io non ho avuto problemi con nessun file.

    Però non riesco ad immaginare cosa puoi aver sbagliato (oltre all'ipotesi di cui sopra)...
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  11. #761
    Grazie per la risposta,
    ma cosa sbaglio? Fammi capire ma il problema sta nel utilizzare dlna? Io possiedo un nas qnap da cui faccio streaming su tutti i lettori e mi sono sempre trovato benissimo ma non capisco perché non possa leggere i file da li, li vede ma quando li faccio partire mi da errore file non supportato..quindi ricapitolando legge mkv ma solo se attaccato ad un disco direttamente tramite porta usb?
    Non c'è nessuna scappatoia per fargli leggere questi file tramite rete?
    Ieri ho provato condividendoli da pc con win7 e li legge ma haimé win7 non li condivide se non sono nell'hard disk o meglio li mette nella libreria ma non li condivide via rete perché non li può indicizzare quando la fonte è un disco di rete o nas(si può risolvere attivando i file offline ma così crea una copia sull'hard disk e non ha più senso avere il nas a questo punto)
    UN gran peccato speravo di poter leggere i miei mkv rippati con audio hd ed invece nisba o mi tocca tenere il pc acceso e fare lo streming da li sulla tv o mettere il bluray originale ogni volta..

  12. #762
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    deve essere un bello sbattimento infilare il bd ogni volta eh =P

  13. #763
    certo che non è uno sbattimento se la tv è una sola (anzi lo prediligo in sala cinema) ma stavo cercando una soluzione per avere tutti i video a portata in qualsiasi stanza, a volte i bambini si vedono un film nella loro stanza e gli adulti si guardano un altro film o video musicale in cucina e poi comunque non sono solo questi i motivi e le comodità che può dare un buon nas,il punto è che per me sarebbe stata una soluzione per vedere i film rippati con audio hd, ..ormai qualsiasi apparecchio legge mkv via rete(perfino lettori da pochi euro) ed è per questo che sono rimasto così sorpreso che non lo faccia il panasonic, tutto li.
    Io stesso con i miei video utilizzo il formato mkv.
    Se qualcuno conosce qualche scappatoia per far leggere i file mkv via rete sono qui,grazie.

  14. #764
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Ripeto: io non ho alcun problema a leggere gli mkv via rete; l'unica differenza è che non ho usato nas ma un normale PC - e ho letto che anche a te ha funzionato in questo modo.
    Per cui il tuo problema non è "leggere da rete" ma nello specifico "leggere da nas", e qui non posso aiutarti perchè non posso replicare la situazione.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  15. #765

    si via rete collegandomi alla condivisione di media player su windows7 legge i file mkv ma proprio per questo motivo non mi capacito del perché panasonic non abbia implementato anche altri tipi di condivisione da cui sia possibile fare streming, nel mio caso sarebbe un paradosso lasciare acceso il pc per leggere i file ed ormai faccio tutto sul nas, lavoro compreso, credo dipenda tutto dal supporto software di panasonic, basterebbe ben poco per farlo funzionare, evidentemente ha bisogno di contenuti gia indicizzati ed in effetti anche media player ha lo stesso problema, ovvero non condivide contenuti sulla rete(pensavo di far passare i contenuti del nas tramite pc ma nisba) perché ha bisogno di avere l'indicizzazione dei file per poter condividere,ergo devono stare sul pc fisicamente
    Grazie comunque per avermi portato la tua esperienza, continuerò a leggerli dalla tv.


Pagina 51 di 56 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •