• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale schermo per dlp

  • Autore discussione Autore discussione Ale10
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ale10

New member
Ciao a tutti,
leggendo qua e la' sugli schermi per videoproiezione ho trovato spesso che per i vpr dlp sono consigliate tele cosiddette grey o grey lite con guadagno limitato 1.2 o addirittura 1.0(nessun guadagno).
Qualcuno ha questo tipo di tela nel suo schermo?
Sono veramente da preferire le grey alle classiche white per i dlp?
Sto per cambiare schermo causa arrivo dello sharp z2000 e non vorrei toppare l'acquisto.
Grazie
Ale
 
Ciao Ale, mi risulta che l'unico schermo grigio "sicuro" sia il Greyhawk della Stewart che costa un fottio di soldi e mi risulta abbia un guadango di 0.8. Maggiori info sul sito Stewart, ovviamente.
Non mi risulta invece che esistano teli grigi a metraggio per videoproiezioni: ho un bellissimo schermo autocostruito :p :p con mascheratura variabile e sarei pronto a sostituire il pur ottimo Peroni Blackout che ho per avere un miglioramento qualitativo.
Ogni info ulteriore dai forumiani è gradita...
Ciao
Rob
 
Roberto65 ha detto:
Ciao Ale, mi risulta che l'unico schermo grigio "sicuro" sia il Greyhawk della Stewart che costa un fottio di soldi e mi risulta abbia un guadango di 0.8. Maggiori info sul sito Stewart, ovviamente.
Non mi risulta invece che esistano teli grigi a metraggio per videoproiezioni: ho un bellissimo schermo autocostruito :p :p con mascheratura variabile e sarei pronto a sostituire il pur ottimo Peroni Blackout che ho per avere un miglioramento qualitativo.
Ogni info ulteriore dai forumiani è gradita...
Ciao
Rob

Ho acquistato il plano della adeo a cornice rigida con telo grey lite per dlp.
Pagato sui 350€ cm267x158
Dovrebbe arrivarmi tra una decina di giorni...
gli stewart sono ottimi schermi ma andrei fuori budget non di poco..
Postero' le impressioni appena montato
Ciao
Ale
 
Ale10 ha detto:
Ho acquistato il plano della adeo a cornice rigida con telo grey lite per dlp.

Guarda abbiamo fatto le stessa scelte, sia su proiettore che su telo.
Lunedì il mio dovrebbe esser pronto, spero di poterti dire di più questa settimana.
 
Di solito gli schermi cosiddetti grey hanno un guadagno inferiore a 1,0. Per dei DLP uso HT che non hanno una forte luminosità (la maggior parte dei modelli consumer in commercio) io preferirei sempre uno schermo a guadagno 1,0 o al massimo 1,2.
 
Finalmente qualcuno ke dà la giusta importanza al tipo di telo utilizzato. Secondo me nella cosìdetta "catena" video metterei per ordine di importanza:

1 Videoproiettore,
2 cavi,
3 lettore Dvd,
4 Telo.

Il telo non viene mai preso in considerazione se non per le misure e della tipologia (4:3 o 16:)
Ho in mente di comprare il telo grey di adeogroup (viene venduto anke a metraggio) e farmi una bella cornice.
Attualmente possiedo un telo bianco a molla della bice 1.2 di guadagno, abbastanza commerciale........
Ho un proiettore Sharp Z2000, vale la pena di cambiare???
 
Attenzione, ecco la specifica della ADEO sul telo grey:

Tela VisionGrey, tela grigia per proiezione frontale, Gain 1,0. Grazie alla sua caratteristica e' in grado di migliorare il contrasto delle immagini proiettate (da fonti esclusivamente video) garantendo una maggiore nitidezza e fornendo un maggiore dettaglio. I risultati migliori si ottengono con condizioni ambientali favorevoli (bassa luce) e con l'impiego di videoproiettori DLP e/o LCD di potenze non superiori ai 3.000 Ansilumen.

PArla di guadagno 1,0 ma come dicevo io per proiettori molto luninosi! Ale10, sei in tempo per cambiare?
 
Mame32 ha detto:
1 Videoproiettore,
2 cavi,
3 lettore Dvd,
4 Telo.
....
Ho in mente di comprare il telo grey di adeogroup (viene venduto anke a metraggio) e farmi una bella cornice.
Attualmente possiedo un telo bianco a molla della bice 1.2 di guadagno, abbastanza commerciale........
Ho un proiettore Sharp Z2000, vale la pena di cambiare???
Due considerazioni, la prima è che in ordine io metterei vpr, lettore e schermo insieme e poi cavo. La seconda è che per il tuo vpr io lascerei un telo a guadagno 1,2.
 
nemo30 ha detto:
Attenzione, ecco la specifica della ADEO sul telo grey:

I]

PArla di guadagno 1,0 ma come dicevo io per proiettori molto luninosi! Ale10, sei in tempo per cambiare?

Credo di non essere piu' in tempo.
Anch'io uso lo sharp z2000 e devo dire che proiettando sul muro bianco con vecchia pittura a tempera (causa ristruttrazione taverna) ho regolato l' iris su alto contrasto anziche' alta luminosita' perche' mi sembra troppo luminoso.
Calcola che la mia taverna e' totalmente oscurabile (luce da bocche di lupo totalmente oscurabili) e che tutte le pareti diventeranno rosso anticato (piu' scuro di come sembra in foto) cosi' come vedi intorno al camino cliccando sulla signature.
Chiaramente ho anche la lampada in eco mode.
...Speriamo bene!!
Ale
 
Mame32 ha detto:
Finalmente qualcuno ke dà la giusta importanza al tipo di telo utilizzato. Secondo me nella cosìdetta "catena" video metterei per ordine di importanza:

1 Videoproiettore,
2 cavi,
3 lettore Dvd,
4 Telo.

Evitando comunque qualsiasi collo di bottiglia, per me:
vpr
dvd
telo
cavi

Ale
 
Non mi pare che lo z2000 sia così luminoso, mi pare che in modalità eco siamo sugli 800 lumens. Io credo tu abbia fatto un errore, ma spero di sbagliarmi. Speriamo bene. :)
 
..Gia', speriamo bene!!
Tu dici che mi scurisce di piu' l'immagine rispetto ad una ignobile tempera da muro?
 
Sicuramente si. Spero che non te la scurisca, come temo, in maniera eccessiva. :sperem: :sperem: :sperem:
 
Io terrei in seria considerazione la qualità dei cavi video in dotazione.
Ho acquistato recentemente un cavo component G&BL da 10 MT serie "Pro" e credetemi la differenza c'è. (e ci mancherebbe dopo 165€).
Quindi i cavi hanno alla fine la loro importanza.
Mi è sembrato di capire che per il mio proiettore (Z2000) non vada bene il telo Grey, anche se per il video mi hanno detto che sono più indicati propio questi.
Cosa mi Consigliate? rimango in white 1.2 di guadagno o cosa?
 
Dato che ormai io e giometz lo abbiamo comprato, aspetta qualche giorno
che arriveranno le nostre impressioni.
Ciao
Ale
 
Top