ho letto del test MERIGHI e ho trovato su questo forum un link dove lui stesso lo fa scaricare gratis unica cosa che risale al 2005 e credo che non sia piu attivo.... qualcuno mi dà una mano a scaricarlo?
Visualizzazione Stampabile
ho letto del test MERIGHI e ho trovato su questo forum un link dove lui stesso lo fa scaricare gratis unica cosa che risale al 2005 e credo che non sia piu attivo.... qualcuno mi dà una mano a scaricarlo?
ha perfettamente ragione, però ha anche il sensore luce attivo, con contrasto al massimo e sensore attivo, il contrasto reale con stanza buia, va dai 55 ai 60 punti.Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
comunque concordo, contrasto a 100 mai, sensore luce ancora meno...
comunque sembra che tutti i philips funzionino allo stesso modo. anche il mio, il nero non cambia di una virgola sotto il 50, e si schiarisce subito sopra il 50.
ggr
rieccomi...
nell attesa della smart cam c+ per il mio philips 9604,vorrei prendere il telesystem 7900,che ne pensate?e' un ottimo decoder per vedere le partite in hd?:D
Aspetta di vedere anche l'ADB 3810 HD, tra poco esce.
Il telesystem 7900 HD è buono, ma ha il tuner poco sensibile, e si possono avere problemi soprattutto nelle zone ove il segnale è più debole. Se vuoi approfondire c'è un thread apposito sul telesystem nella sez.sorgenti HD . FINE OT
Concordo sul fatto che scendere sotto i 50 punti di luminosità serva solo a far perdere dettagli nelle parti scure dell'immagine, ma devo dire che col mio 9604, con contrasto a 87 e luminosità a 60, i neri sono da paura (sensore luce off, ovviamente)...Citazione:
Originariamente scritto da ggr
Sul digitale non c'è paragone col mio vecchio Thomson CRT.
Ed i colori, con la saturazione a 45 e la tinta settata a mano, sono molto naturali.
Certo che, a questo punto, sarei interessato anche io al sistema di calibrazione Merighi, anche solo per vedere le differenze rispetto ai miei settaggi.
DVD test di AVMagazine.
Leggete soprattutto la regolazione "Basse luci e luminosita'" e "Alte luci e contrasto"
Avmagazine test HD
e il mitico Merighi:
3d ufficiale Merighi sul forum cugino, consiglio di scaricarsi il .doc su come utilizzarlo. Con la lettura di quattro paginette potrete arrivare in breve ad una taratura piu' che accettabile del vostro tv/monitor, da tenere come base per personalizzare l'immagine in base ai propri gusti/sorgenti , senza elemosinare settaggi miracolosi per il forum...
Leggete bene il primissimo capitolo: "Menu Luma Chroma" in particolare per quanto riguarda l'estensione dei livelli del nero.
dai, un po' di buona volonta'....
ciao ha tutti sono max !ragazzi qualcuno sa se e uscito l'ultimo aggiornamento firware per questo 32pfl7404 e se ne porta una miglioria?ciao e grazie
Che ne dici di guardare nel sito della Philips? La pagian del tuo è quiCitazione:
Originariamente scritto da maxtheloft
Hanno aggiunto la funzione Scenea (inutile), hanno ripristinato la barra now&next ed ora la Guida EPG funziona. Però a qualcuno non fa più vedere il "numero-nome" aòò cambio canale (si vede la scritta "undefined").
CIAO!
Ma solo a me non funziona?Citazione:
Originariamente scritto da birillo67
Ho anche reinstallato la lista canali come suggerito da qualcuno, ma niente:cry:
Forse funziona solo collegando il cavo di rete? Cosa che io non potrei fare col 5604?
No, daxino, a me funziona e sul 7404 non c'è la LAN... In compenso al cambio canale non si ha nessuna info oppure si legge "undefined"!Citazione:
Originariamente scritto da daxino
Sembra un firmware da Luna Park... "Avanti, signori e signori... Tentate la fortuna col nuovo Philips xx04!!!".
Riprova e sarai più fortunato!
Ma se osi avanzare pretese (ossia che funzioni come deve...) in chat o al telefono, ti chiudono in faccia. A me non rispondono più nemmeno alle email!!!
La guida EPG è trasmessa solo dalla RAI digitale (da quanto mi risulta, visto che la mia zona non è coperta) quindi se (come me) ricevi solo Mediaset in digitale, nisba (la guida Mediaset non è in standard EPG e richiede un decoder interattivo MHP).
L'unica guida che mi funziona è quella via Internet (TvTv) che, però, funziona solo sui modelli con Ethernet/WiFi.
Volevo chiedere agli altri possessori del 9604 se anche a loro, col nuovo aggiornamento, è sparito il "now & next" al cambio canale che, invece, ai possessori di altri modelli sembra funzionare.
Grazie
Ragazzi stò per prendere un Philips 47PFL8404 e ho letto su vari post i problemi firmware, ma c'è da preoccuparsi??
Poi volevo sapere con le console e imput lag siamo messi bene??
Volevo chiedere agli altri possessori del 9604 se anche a loro, col nuovo aggiornamento, è sparito il "now & next" al cambio canale che, invece, ai possessori di altri modelli sembra funzionare.
Grazie[/QUOTE]
guarda ora io non sò cosa si intende per now & next però sul mio al cambio canale sulla schermata buia (intervallo tra una pag. e l altra riporta il numero con il canale e quando spingo il tasto info appare tutta la schermata con le info.....
però non sò se centra con la tua domanda....:cry:
Ma secondo voi c'è tanta differenza tra il Philips 47PFL5604 e quelli delle serie maggiori???(intendo 7604 etc..)
Perchè a me dell'ambilight non interessa un gran chè,discorso diverso invece per la frequenza:
il 5604 va al max a 60Hz, mentre gli altri da 100Hz in su.
C'è una grossa differenza???
Grazie della disponibilità.Citazione:
Originariamente scritto da antonellospl
Il "Now & Next" è quella striscia di informazioni con il titolo ed orari di inizio-fine del programma in corso attualmente e del prossimo programma previsto, che compare al cambio del canale, con trasmissioni DTT.
Sono certo che con il FW preecedente il mio 9604 lo visualizzasse, da quando ho aggiornato, invece, non compare più...
Stasera farò qualche prova, giusto per capire se ci sono impostazioni che possono andare in conflitto e/o impedirne la visualizzazione...