Visualizzazione Stampabile
-
Attenzione che ho avuto anche io lo stesso problema col telecomando ma non è niente di che.Nel mio caso ha smesso di funzionare di punto in bianco e anche cambiando le pile niente da fare.Il wd cmq riconosceva perfettamente i dischi e le chiavette.Dopo svariate imprecazioni lo porto in un'altra stanza (il bagno ahah) lo attacco solo alla corrente e il telecomando riprende a funzionare.Lo riattacco sotto alla tv e da allora è sempre andato benissimo.
Strano ma provate :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da serturini
Constantine in che formato ? Hd-Dvd, Blu-Ray, rippato in mkv ?
Il tuo Tv non supporta i 24Hz e allora come e' possibile non avere microscatti ? Forse che tu non li noti o forse che il Tv faccia un PullDown ?
Ciao , intendo Constantine 1080p mkv rippato fonte hditaly..io ho il samsung le40m86bd...lascio però iul wdtv sempre su AUTO come risoluzione in quanto mi sembra che vada più che bene..confermo..nessun microscatto...
ciao
-
Ieri ho provato 5 o 6 video in 1080p in mkv,ts,m2ts e iso.Ebbene ci sono rimasto a bocca aperta,perfetti.
Addirittura mi ha letto direttamente un file iso con dentro le cartelle dei blu-ray.E sto parlando di file che hanno una dimensione variabile dagli 8 gb ai 22(!) gb.Ho anche scritto una mini-recensione nel mio bloggetto in firma per gli indecisi.
-
io continuo a non capire come si faccia a capire quale chip sigma monti il mio wd,qualcuno mi puo' dire come si puo' fare x capirlo?
ciao
-
Dal seriale come scritto mille volte in questo thread :)
-
per curiosità, vi è capitato che ...
leggendo i file su HDD ( provenienza da BR) , la visione si interrompa al metà, quello che cioè era, sul BR originale, il salto traccia tra 1° e 2° strato ? e non c'è maniera di vedere il 2° strato, nonostante ci siano i file relativi, e riprodotti questi sul pc, vada tutto bene ?
me lo ha fatto con trappola in fondo al mare mentre con altri titoli, tutto bene ...
-
Ragazzi, una piccola informazione: legge i file M2T (provenienti dalla Canon HV30 in alta definizione) :confused:
Se ho capito bene, monta il Sigma Designs SMP8635. Avete notizie che stanno uscendo dei nuovi modelli più performanti nella primavera 2009 :confused:
Grazie, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ritmia
.. Avete notizie che stanno uscendo dei nuovi modelli più performanti nella primavera 2009 :confused:
Grazie, ciao
ma stai scherzando?è una tua idea il fatto ke escono i nuovi in primavera oppure hai ****** cosa di concreto?
-
1 domanda sorge spontanea !!
ma voi quando lo spegnete con il telecomando lo lasciate sempre sotto corrente o staccate la spina ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Markus86
ma stai scherzando?è una tua idea il fatto ke escono i nuovi in primavera oppure hai ****** cosa di concreto?
I'm sorry, non è una mia idea. Su un'altro Forum c'è un Utente che consiglia di aspettare la primavera del 2009 ...
Ho voluto solo verificare se anche qui c'è questo "sentore" ...
Comunque, mi confermi che il Sigma Designs SMP8635 è quello più performante ???
Grazie, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ritmia
Comunque, mi confermi che il Sigma Designs SMP8635 è quello più performante ???
Grazie, ciao
è il più performante rispetto a quell'altro,alla serie WDAVN00 ma non è l'ultimo chip sigma uscito!senti un attimo mi puoi inviare via mp dove è stata detta quella cosa di una prossima uscita migliore in primavera?il link di quell'articolo?comunque qui nessuno sa questa cosa credo!ciao
-
Nel mio caso è sicuramente una interferenza con la TV: cambiando profilo del televisore (da "standard" a "film" a "dinamico") il telecomando rifunziona. Ora devo capire quale è l'impostazione che lo blocca...
Sarà una funzione specifica o anche solo livelli di luminosità e colore?
A questo punto può dipendere da un malfunzionamento del mio esemplare o sono tutti uguali e me lo tengo?
-
Prima di passare ad un modello più performante devono assicurare il miglior funzionamento possibile e correggere i bug più "semplici" su questo modello ... o almeno spero :)
-
io dietro la scatola ho scritto questo:
order\commande
WDAVP00BE
model\modèle
wd00avp
quindi che sigma ho??
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ugocav
Nel mio caso è sicuramente...
ricordo che qualcuno aveva problemi con il sensore di luminosità ambientale dei sharp, che interferiva, e disattivandolo tutto funzionava alla grande.
Io ho un 42pz8 e non ho mai avuto problemi, ora lo comando con un harmony 555 (spettacolare per i 50 euro che l'ho pagato) ma anche prima era tutto ok :D
Citazione:
Originariamente scritto da ztop
io dietro la scatola ho scritto questo:
BE finale quindi è sigma (anche il mio è BE)
DAN