• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

LG serie LW570G CON 3D PASSIVO

pitbull ha detto:
...ma chi critica quantomeno potrebbe contribuire a migliorare questi "bad settings" (che personalmente a me appaiono ottimi) e dare valore aggiunto a questo thread, o no? La pappa pronta piace a tutti...


Scusate, mi intrometto, anche perchè anch'io ho postato commenti negativi ai settaggi flatpanels HD (da ora in poi mai più "pitbull":) . In realtà, mi sembrava di aver capito che quelli erano un dei settaggi ormai assunti (quasi) some un riferimento, quindi quanto meno una buona (se non ottima) base di partenza. Sinceramente una volta messi su sono rimasto un pò sorpreso da come era l'immagine ed ho pensato che c'era qualcosa che non andava (forse nella TV). Io credo che il forum sia qui (anche) per scambiarci delle informazioni, confrontarci ed aiutarci l'un l'altro. Il contributo di tutti dovrebbe essere sempre il benvenuto e personalmente sono sempre propenso a provare nuove strade (anche perchè poi dov'e' il divertimento se no?)

A proposito, SW aggiornato da connessione web (con accrocco infernale per collegare il TV alla rete, spostamento di mobili, cavi dappertutto, mia moglie a momenti mi cacciava di casa).
Non ho avuto modo di fare prove approfondite (era troppo tardi) e verificare se ci sono miglioramenti
 
Berni ha detto:
....Sul sito c'è il 05.10.02 che tramite usb non riesco a far digerire al tv. Dove posso trovare il firmware precedente????

FERMATI!!! :cool:
Cerca e RIcerca di scaricare questa release. Se disgraziatamente trovi e scarichi la precedente entri nel tunnel dal quale sto cercando (faticosamente) di uscire....

;)

OverVolt
 
pino8579 ha detto:
A proposito, SW aggiornato da connessione web (con accrocco infernale per collegare il TV alla rete, spostamento di mobili, cavi dappertutto, mia moglie a momenti mi cacciava di casa).
Non ho avuto modo di fare prove approfondite (era troppo tardi) e verificare se ci sono miglioramenti
Ok Pino, verifica dopo gli aggiornamenti e ne riparliamo, un altro utente aveva il firmware 4 e descriveva pessimi risultati su diverse fonti (sd, filmati da hard disk, video 3D...) e dopo aver aggiornato ha postato commenti opposti dicendo che gli sembrava di aver cambiato TV. Bè, spero che sia anche per te lo stesso, se era un problema del firmware vecchio qualsiasi settings sarebbe stato non adeguato. Keep us update! ;)
 
Ho predisposto la USB che userò oggi per friggere la EEPROM del TV.

Però mi viene un dubbio (sono in ufficio e non posso verificare) mi ricordo che il mio TV aveva già in pancia la rel. 05.10.02 ma non era quella del bug dei canali SAT?

OverVolt
 
Cmq,
girovagando per la Rete ho scoperto che si possono fare molte cose al FW della LG....

Non dico altro così mi evito una bacchettata sulle mani :cool:

OverVolt
 
XSim ha detto:
Su altri forum dicono che le migliorie della 5.10.2 sono:
I will say a couple of good things about firmware 5.10.2 which im on.
* Juddering on panning has gone
* Standard Def TV picture has improved

Ma se effettivamente ci sono migliorie, come mai il mio 42lw570g non mi trova l'aggiornamento direttamente nella sezione supporto? mi sembra che in tanti ci siamo chiesti questa cosa....nessuna idea? nessuna indiscrezione?
Personalmente io non eseguiro' piu' aggiornamenti firmware tramite usb, una volta l'ho fatto e la qualita' delle immagini erano peggiorate.
 
Per quanto riguarda i settings, ricordo che e' impossibile che i setting che vanno bene su un TV (se anche si parlasse di taratura professionale fatta da tecnico certificato) vadano bene su altri, in quanto sono profondamente influenzati dalle condizioni di visione e - soprattutto - dalla catena video.

Per cui possono essere sicuramente una base di partenza, magari anche per prendre confidenza con i controlli che la TV offre e notare le variazioni, ma concordo con pitbull sul fatto che sia inutile commentarli, se a questo non si aggiunge anche qualcosa di costruttivo ;)

Ci sono dei setting che ad esempio possono influenzare non la colorimetria ma la visione in generale (sistemi di interpolazione, tempi di risposta ecc). Su quelli si puo' lavorare anche "assieme" e per quanto poi il giudizio spetti sempre all'utente finale magari scambiarli puo' essere utile. Ad esempio si potrebbe misurare il lag di risposta in determinate condizioni, ecc...

Ciao!
 
In effetti ho tremato ;)

Però non scriverò nulla di più in merito.... anche perché sono in fase di studio iniziale.
Diciamo che mi sono appena iscritto...
 
Ok, mi ci rifiondo!

Per tornare la FW, qualcuno ha potuto verificare se il file disponibile per il download sul sito della LG sia effettivamente una versione corretta di quello col bug dei canali sat?

OverVolt
 
Il motion magic si interfaccia via infrarosso o con il wifi ? Se in wifi bisogna acquistare anche il dongle wifi ?
La tv ce l'ha la porta ethernet?
Grazie
 
infrarosso il magic motion ?
No..dai..sarà bluetooth..altrimenti non si spiega come possa prendere anche da lontanissimo (provato anche dalla stanza affianco) e con il sensore nascosto dietro la tv. :)
 
Top