Anche per me non e' una passeggiata , sono in cassa integrazione (ormai e' diventato il mio lavoro) e mi arrangio:D
Visualizzazione Stampabile
L'impianto da solo non suona e anche se puoi avere tutta la disponibilita' economica di questo mondo ma non hai un ambiente trattato qualsiasi impianto anche il piu' costoso' sara' inascoltabile , prova nella tua sala a scoprire tutte le pareti ,soffitto e pavimento poi mi dici come ti va , ansi Moris per curiosita' come mai hai pensato di fare tutto quel trattamento alla stanza ? Hai delle belle elettroniche e dei bellissimi diffusori io li avrei messi in sala tra vetrine ,specchi, porte finestre e pavimento in marmo, e ancora mi vieni a dire che l'ambiente non e' la cosa piu' importante in un impianto HT? Ansi se non viene trattato rimane l'anello debole anche per componenti molto economici come i miei.
L'ambiente vale si molto piu' di qualsiasi impianto , eppure lo hai provato sulla tua pelle quanto possa incidere e pregiudicare la resa , guarda le salette americane piu' grandi che trattamenti acustici hanno , da paura....!! Quelle sono salette con i contro .... da noi c'e' ne sono molto poche e comunque potessi averla io la tua sala e le tue elettroniche ci metterei la firma;)
Moris traferisci i tuoi componenti qui http://www.youtube.com/watch?v=lyh0kFcZaZE e poi dimmi come ti suona !! secondo me chi ha fatto quei lavori e' gente che ci inzuppa , non penso propio passino giornate intere sul forum.
@maveric
Non ci siamo capiti.
Certo che l'ambiente è fondamentale,lo so bene anche io.
Quella che ti critico e' la proporzione.......1000 volte.
Non è facile quantificare l'portanza dei vari elementi e tu ne sei la prova.
Ciao.
Moris non mi devi pesare le parole usando una bilancia:) e' il mio carattere esordire dicendo 1000 volte , ho avuto modo di sentire un vero HT (come del resto lo e' il tuo) e fidati so' l'importanza delle elettroniche e dei diffusori.
Cerchero' di ridimensionarmi nei post. futuri.
Maverick volevo solo avessi chiara l'idea che dopo aver visto quei grafici ( non che prima non me ne rendessi conto del tutto ) , sono più che consapevole di dover trattare la saletta.... un primo approccio lo avevo fatto per le medio alte e dai grafici mi pare che tutto sommato la stanza sia linearizzata...
Ora sulle basse vorrei trovare una soluzione....ho un amico che forse mi potrebbe prestare le sue bass trap per fare dei test.... Simone stai leggendo ?!
l'unica cosa non voglio spenderci un botto o almeno non in un unica volta....
ragazzi cominciamo a parlare di esempi pratici , cosa ne pensate della soluzione mostrata nel video ??
http://www.youtube.com/watch?v=w5OrNZZBac4
Sul sito della ISOVER ho trovato tanto materiale adatto, è fornitore della ditta per cui lavoro e lo usiamo per l'assorbimento del rumore dei ventilatori esterni di motori elettrici a 3600 giri...
tipo questo pannello sarebbe lana di roccia già imbustata e nella descrizione parlano di correzione acustica...
http://isover.it/pannelli-isolanti-e-feltri/fill-xp/
Naturale lo puoi fare tranquillamente infatti nel post che ti ho postato sopra quella ditta mi proponeva di fare anche piccoli step da 500 euro per volta e se il risultato mi sarebbe cmq piacuto sarei potuto anche fermarmi, fai i tuoi conti io una telefonata la farei , ci parli miri subito alle frequenze critiche e cosi' ti fai un quadro della situazioni , poi decidi.
Se riuscissi a farti tutto da solo spenderesti molto meno (ho visto il video ma non posso aiutarti ,speriamo in qualche utente preparato)
proverò a farmi fare un preventivo.....graziedei consigli....
ragazzi ma queste che "linko" proprio non funzionano sulle basse ?!
http://www.subito.it/audio-video/bas...a-88877767.htm
@ale77
molti accorgimenti sono meno onerosi di quanto immagini.
L'importante è sapere come e dove intervenire, molto è realizzabile in casa con un po' di manualità e tempo.
Come ti accennavo la tua sala ha rapporti tra le tre grandezze favorevoli, signidfica che i problemi in gamma bassa sono identificabili e risolvibili abbastanza facilemnte, idem per quanti riguarda i vari interventi assorbenti mirati.
Ric, apprezzo molto il tuo intervento. Sei riuscito a leggere i post di ieri dove ho messo i grafici di risposta in frequenza avuti dalla calibrazione fatta con l'Anthem MRX 310 ?
Ho utilizzato alcuni software in rete per trovare i modi di risonanza e le cose coincidono .... in effetti almeno le dimensioni della stanza sono favorevoli....
ora, i prodotti commerciali bass trap in gomma piuma non sono efficaci ? In questo articolo viene spiegato che son anche state misurate e arrivano fino a 75 hz...
http://www.masacoustics.it/Acustica-...-e-realta.html
altrimenti RIC, tu te la sentiresti di ipotizzarmi una spesa ?! il Marantz è in vendita, quindi adesso procedo con il trattamento... la moglie è d'accordo....non mi posso più fermare :-)
Ho avuto modo di sperimentare la calibrazione automatica Anthem, è piuttosto efficace e pare se la veda con la versione pro dell'audyssey (disponibile sul NAD MD15-H2 per esempio).
E' pur sempre una calibrazione consumer e anche se lavora sulla fase per evitare risonanze e rimbombi vari non può che agire per sottrazione riducendo quindi la gamma dinamica.
Altro aspetto negativo riguarda la calibrazione effettuabile per un solo punto di ascolto per beneficiare al massimo del risultato, introducendo più punti il sistema fa una sorta di compensazione media.
Un trattamento passivo non risente di questi aspetti, o molto meno. Inoltre non interferisce sul range dinamico del sistema audio.
Potendo scegliere, al momento non investirei in un nuovo sinto Anthem solo per l'opzione EQ (non entro nel merito se la scelta fosse per timbrica e/o nuove funzioni... certo che il 310 non ha la scheda di rete mi sa..), preferirei ottimizzare la sala per quanto possibile in funzione del budget.
La gomma piuma, non è un gran che come assorbitore, almeno per spessori esteticamente accettabili.
Non conosco i prodotti Mas Acoustic e non posso esprimermi, non credo però che eventuali assorbimenti a 75Hz abbiano un coeff significativo...
ipotizzo a naso una resa discreta e udibile a partire da 150 Hz, che nel tuo caso sarebbe comunque buona...
PS:
a quel prezzo mi sa che costano meno i vicoustic... e lì i grafici sono pubblicati...
Capisco, quando mi parlavi di trappole da 23 cm che prodotti intendevi invece ?
L'anthem suona meglio senza correzione... Rispetto al marantz sempre senza correzione