Le prime 100 ore tieni luce oled a max 60 poi fai come ti pare ;)
Visualizzazione Stampabile
Le prime 100 ore tieni luce oled a max 60 poi fai come ti pare ;)
È una semplice precauzione tenere le prime ore sotto i 70 la Luce Oled, ok che sei abituato alla luce ma 80 su PC è tanto...ok che ha ABL e bianco a schermo pieno è molto meno, ma a me pare troppo.
Ti consiglio almeno per i film di provare i settaggi nella prima pagina, da li midifichi un po la luce Oled fino a 60, ma di piu non serve a niente, rischi di non vedere dettagli in schermate con un picco di luminosità magari a lato schermo, che non ti permette di vedeee il resto perche' sei 'accecato' dal Boom di luce.
Sei stato abituato male con il Led, ti consigloo vivamente di fare cosi sui film.
Ho un problema con il telecomando magic, spesso dice che deve essere aggiornato poi dice che non riesce ad aggiornarlo e me lo disattiva...per farlo funzionare nuovamente mi tocca levare le pile e rimetterle.
Sui segnali hd di sky e digitale terrestre sono molto soddisfatto, il primo bluray che ho visto (il cigno nero) non mi ha esaltato lo trovavo poco definito poco livello di dettaglio per essere un bluray...ma forse dipende dalla qualità di questo e non della tv...il bluray tra l'altro lo visto con fonte pc e sempre con uso pc (navigare sfogliare cartelke...)ho problemi di calibrazione non trovo un setting soddisfacente si vedeva meglio con il vecchio tv...non è che sta tv ha qualche problema con la mia scheda video.?
Per il dettaglio usa il controllo che si chiama ottima risoluzione io l'ho impostato su medio ;)
Per il mio problema del telecomando che mi dice di aggiornare e non si aggiorna ma si blocca qualcuno ha qualche idea?
Poi è normale che sulla scatola c'è scritto che è prodotto in polonia (e ci siamo)poi sotto ci sono due siti lg.com e lg.com (brasil) perché brasil???
Altra cosa ho trovato a bordo il firmware 04.40.28 ma in italia siamo fermi alla 04.32.20
Ultimo dubbio la scheda video del pc una radeon hd 6450 mi vede la tv così.
Nome video: vsx-520 (da dove arriva sta sigla?)
Risoluzione: 1920x1080 (e ci siamo)
Frequenza di aggiornamento massima : 70 Hz (è corretto?)
Anche RDVRDV che lo ha preso ultimamente ha quel firmware, non so' come mai,
...................voi 2 4.40.28
...................USA 4.40.30
Tedesco che ho io 4.40.32
Aggiornato driver Scheda video?prova
Frequenza aggiornamento impostala manualmente
Sì driver aggiornati non trovo differenze...
Ma in merito al problema del telecomando che chiede di aggiornarsi di continuo e si disconnette qualcuno ha qualche idea? lo fa solo a me devo chiamare in assistenza?
Non saprei aiutarti sul telecomando......mi vengono in mente le pile scariche? Sarà una cavolata ma a volte ci si perde in un bicchier d'acqua. ...hehe
Nuovo Aggiornamento Ufficale ITA disponibile al download 04.41.32)
numerazione strana, ma cosi e'.
http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-55EC930V#
Carlo a me il tv in Wi-fi non mi rileva nessun aggiornamento
Che firmware hai?
A parer mio a vedere come è caricato sul sito, cioè un file unico da scaricare, è da fare manualmente.
Il vecchio fw era spezzettato sul sito, può essere che mi sbaglio, prima dimmi che fw hai montato
Scusate, ma mi devo essere perso qualcosa. :confused:
Premesso che il TV è connesso tramite cavo Ethernet e impostato per consentire gli aggiornamenti automatici, non riesco più a capire dove controllare la versione nel senso che l'unica cosa che visualizzo è nel menu Informazioni sulla TV in "Versione TV webOS 1.3.1-3220 (afro-arches), ma non credo si tratti del firmware.
Insomma non ricordo più dove controllare l'ultima versione: help me! :mc:
Subito sopra Inizia con 32.ecc..
@ Carlo46
Non lo trovo: sopra c'è "Nome dispositivo LG Smart+TV". E' strano: sono sicuro di aver visto la versione del firmware un paio di volte. :confused::cry:
Versione Software in cima
http://i.imgur.com/W3exCve.jpg